ADVANCED MATERIALS FOR CONSERVATION
- Anno accademico
- 2024/2025 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- ADVANCED MATERIALS FOR CONSERVATION
- Codice insegnamento
- CM0575 (AF:513707 AR:286734)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- CHIM/02
- Periodo
- I Semestre
- Anno corso
- 1
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
C'è una frequenza obbligatoria dell’80% alle lezioni frontali.
Risultati di apprendimento attesi
Conoscere e conoscere i materiali avanzati e i nanomateriali utilizzati per la conservazione.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Capacità di applicare queste conoscenze ad applicazioni pratiche di CH.
3. Capacità di giudizio
Capacità di valutare, in modo ragionato, i risultati sperimentali associati a materiali avanzati e nanomateriali utilizzati per la conservazione.
4. Abilità comunicative
Utilizzare in modo appropriato la terminologia e il simbolismo appresi durante il corso.
Per interagire con gli insegnanti e i compagni di classe in modo dinamico, efficace e corretto,
5. Capacità di apprendimento
Prendere appunti durante le lezioni in modo corretto, evidenziando gli argomenti in base alla loro importanza
Al termine del corso gli studenti avranno un approfondimento e conoscenza dei vari materiali avanzati e nanomateriali utilizzati per la conservazione.
Prerequisiti
Contenuti
Introduction to nanomaterials and other types of material
Physio-Chemical Processes in CH
Processes of Deterioration and Damage of CH
Common Nanosynthesis Methods
Consolidation & Preservation of Stone
Consolidation & Preservation of Wall Paintings
Preservation of Easel Paintings
Consolidation and Preservation of Wood
Consolidation and Preservation of Waterlogged Wood
Materials for Deacidification and Preservation of Paper, Documents and Textiles
Development of Inorganic Carbon Based Nanomaterials for Conservation
Photocatalytic and Self-Cleaning (superhydrophobic/hydrophilic Nanomaterials for Conservation
Antimicrobial and Antifungal Nanomaterials for Conservation
Chitosan and other biomaterials for Conservation
Geopolymers (artificial stone) in Cultural heritage
Sono inoltre previste 3 Sessioni di Laboratorio obbligatorie. La relazione su questi costituirà il 20% del voto finale.
In questi, gli studenti sintetizzeranno nanoparticelle di TiO2 tramite nanosintesi sol-gel, le rivestiranno su malte idrauliche e non idrauliche e misureranno eventuali proprietà fotocatalitiche che potrebbero avere rispetto alla colorazione da parte di un colorante.
Testi di riferimento
Editors: Majid Hosseini and Ioannis Karapanagiotis (2018)
Available online via Ca’ Foscari at:
https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-319-72260-3
Nanoscience for the Conservation of Works of Art
Editors: Piero Baglioni and David Chelazzi (2013) ISBN: 978-1-84973-566-7
Conservation Science : Heritage Materials
Editors: Eric May and Mark Jones (2006) ISBN-10: 0-85404-659-3
Both avaliable online from the Library.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto: L'esame scritto sarà domande in stile saggio, scegliere 2 tra 3 argomenti dati, 2 ore totali). Durante l'esame non è consentito l'uso di note, libri e altro materiale didattico (libro chiuso).
Ogni domanda verterà su uno o due degli argomenti delle lezioni e varrà 20 punti. Lo studente dovrà dimostrare la propria conoscenza della materia, considerando sia le forme dei materiali utilizzati per la conservazione sia la loro applicazione all'area/agli oggetti del patrimonio di riferimento - l'esame verte sui materiali avanzati utilizzati, non solo sulle tecniche generali di conservazione. Questa è l'opportunità per lo studente di dimostrare ciò che ha imparato. Il totale dei voti su 40 sarà convertito in un voto finale su 30.
Relatorio di Laboratorio: questi conteranno come il 20% dei voti finali e dovrebbero essere inviati via e-mail in formato PDF prima delle vacanze di Natale. Gli studenti sono tenuti a redigere ciascuna delle tre sessioni sperimentali separatamente, con una sezione introduttiva, una sezione sperimentale, una sezione risultati e conclusioni e un riassunto dei punti chiave e del loro significato, compresi i riferimenti pertinenti. Anche se gli studenti lavoreranno in gruppo in laboratorio, le loro relazioni devono essere tutte il loro lavoro individuale. Verrà assegnato un voto su 20 e convertito in un voto su 30.
Il voto finale sarà l'esame scritto x 0,8 + Relatorio di Laboratorio x 0,2, e sarà arrotondato per eccesso ove opportuno (ad esempio, 27,4/30 = 27/30, 27,5/30 = 28/30). Lode sarà dato solo per risposte eccezionalmente buone sia alle domande che al rapporto di laboratorio.
Metodi didattici
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Accomodamenti e Servizi di Supporto per studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento:
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. In caso di disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e si necessita di supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro), si contatti l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Città, infrastrutture e capitale sociale" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile