STORIA DEL DISEGNO E DELLA GRAFICA IN ETA' MODERNA SP.

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF DRAWING, ETCHING AND ILLUSTRATION
Codice insegnamento
FM0176 (AF:512562 AR:292386)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-ART/02
Periodo
II Semestre
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento ricade tra quelli del Corso di Laurea Magistrale di “Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici” e intende fornire gli strumenti critici e metodologici di approfondimento sulla storia dei testi, delle fonti scritte e delle fonti grafiche di analisi delle opere artistiche, disegni e incisioni, anche nella loro diversa interpretazione contemporanea, oltre che della loro percezione e fortuna critica nel tempo, considerando direttamente il rapporto con il pubblico.
- Conoscenza generale della storia dell'arte grafica.
- Capacità di riconoscimento dell'epoca e possibilmente dell'autore dell'opera grafica. Capacità di inquadramento dell'opera grafica all'interno della Storia dell'arte e della Storia generale come documento importante.
- Conoscenza del metodo dell’utilizzo delle fonti e del loro lessico storico specifico.
- Analisi delle trasformazioni stilistiche dei linguaggi artistici anche in relazione alle fonti scritte e ai modelli formali di riferimento.
- Analisi delle periodizzazioni storico-artistiche e della loro evoluzione.
- Acquisizione di abilità comunicative nel saper impiegare una terminologia adeguata e specifica, soprattutto per le tecniche e i materiali, introdotta e spiegata a lezione o nei testi di riferimento.
- Acquisizione di capacità di analisi in riferimento alla lettura delle opere artistiche, collocandole nella storia della formazione degli artisti e nel rapporto con il pubblico.
Conoscenza manualistica della Storia dell'arte
Marcantonio Raimondi e il rapporto tra la stampa e le altre arti nel Rinascimento; Tiziano e la grafica a Venezia nel secolo XVI. Problemi di catalogazione, collezionismo e fortuna critica
Tiziano e la xilografia veneziana del Rinascimento, a cura di M. Muraro e D. Rosand, Vicenza 1976.
D. Landau - P. Parshall, The Renaissance Print: 1470-1550, New Haven and London, Yale University Press, 1994
E. Borea, Lo specchio dell'arte italiana. Stampe in cinque secoli, Pisa, Edizioni della Normale, 2008.
Rinascimento in bianco e nero, a cura di G. M. Fara e D. Landau, Verona, Scripta Edizioni, 2024.


Una bibliografia più specifica sarà distribuita all'inizio delle lezioni
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso una prova orale. L’esame mira a verificare che siano state acquisite le conoscenze derivate dagli argomenti trattati durante il corso e i concetti base esposti nella bibliografia di riferimento e nei materiali didattici presenti nella piattaforma Moodle di ateneo.
La gradazione del voto è determinata da: - conoscenza degli argomenti richiesti (range 10 punti); - capacità di approfondimento dell'argomento (range 5 punti); - conoscenze dettagliate e precise del contesto storico (eg. conoscenze di date e eventi di inquadramento) (range 5 punti); - sicurezza nell'esposizione (range 5 punti); - capacità di articolare in maniera autonoma il discorso (range 5 punti).
Il corso prevede lezioni frontali con proiezione di immagini, discussioni di testi e partecipazione attiva degli studenti tramite esercizi di lettura delle opere proposte; sono previste visite a collezioni e monumenti affrontati durante le lezioni in aula.
Il corso si avvale del supporto della piattaforma di e-learning di ateneo (Moodle.unive.it), dove saranno resi disponibili i materiali didattici utili alla preparazione dell’esame.
Italiano
La frequenza è altamente raccomandabile.

Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. In caso di disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o di un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e di necessità di supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro), è consigliato contattare l’ufficio Disabilità e DSA: disabilita@unive.it.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 07/06/2024