BIOETICA SP.

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
BIOETHICS (ADVANCED COURSE)
Codice insegnamento
FM0030 (AF:512447 AR:290209)
Modalità
Blended (in presenza e online)
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/03
Periodo
3° Periodo
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento si inquadra nell'area etico-politica e si concentra prevalentemente sull'analisi critica di alcuni testi della letteratura filosofico-morale contemporanea, mirando a ricostruire la genesi di alcuni tra i principali dibattiti sui quali la filosofia pratica è oggi interpellata dal mondo delle professioni, della cultura e della politica.
Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado di:

1)Identificare, mettere a confronto ed analizzare criticamente diverse prospettive morali;

2)Identificare e descrivere situazioni eticamente conflittuali;

3)Giustificare criticamente le possibili soluzioni a casi pratici dal carattere eticamente problematico.
Il corso non prevede prerequisiti.
Il corso affronterà alcuni dilemmi morali, mettendo in evidenza come le diverse soluzioni a tali dilemmi dipendano spesso dai diversi presupposti teorici impliciti. In particolare si metteranno a confronto due prospettive: quella dell'etica del dovere e del rispetto per la regola e quella dell'etica della responsabilità e della considerazione morale delle conseguenze dell'azione. Verranno presi in esame, tra gli altri, i testi del dibattito tra Immanuel Kant e Benjamin Constant sul tema del dovere di dire sempre la verità e quelli di Max Weber sull'etica della convinzione e della responsabilità.
La regola del dire la verità verrà inoltre messa alla prova delle differenze culturali. Che cosa significa "dire al verità" nei diversi contesti culturali? A chi va detta la verità secondo le diverse culture? Ci sono culture che assumono la regola della verità secondo un'accezione più o meno rigida?
F. Turoldo, Dire la verità, Cittadella, Assisi 2018; F. Turoldo, Breve storia della bioetica, Lindau, Torino 2014; I. Kant, B. Constant, Il diritto di mentire, Passigli, Firenze 2008; M. Weber, La politica come professione, Armando, Roma 1997.
L'esame finale è scritto e prevede quattro domande a risposta aperta, da completare in 45 minuti. Per ogni risposta verrà assegnato un punteggio da 0 a 5, per un totale massimo di 20 punti. Verranno assegnati ulteriori 10 punti in base alla qualità e quantità degli interventi effettuati nel forum.
Lezioni frontali, eventuali presentazioni da parte degli studenti, dibattiti con gli studenti e forum.
Italiano
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 19/02/2024