STORIA DELLA FILOSOFIA RINASCIMENTALE
- Anno accademico
- 2024/2025 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- HISTORY OF RENAISSANCE PHILOSOPHY
- Codice insegnamento
- FM0462 (AF:512446 AR:290485)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- M-FIL/06
- Periodo
- 4° Periodo
- Anno corso
- 1
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Risultati di apprendimento attesi
Prerequisiti
La conoscenza base del latino è raccomandata, ma non necessaria ai fini del superamento dell'esame.
Contenuti
In particolare, nel corso delle lezioni si prenderanno in analisi passi scelti dai seguenti documenti galileiani: (1) gli studi ingegneristici ad uso militare (architettura, fortificazioni, mecaniche); (2) le operazioni del compasso geometrico-militare; (3) le prime professioni di copernicanesimo; (4) gli oroscopi padovani e la seconda denuncia all'inquisizione; (5) le prime formulazioni della legge di caduta dei gravi; (6) il trattato della Sfera o Cosmografia; (7) la disputa sulla "stella nova" del 1604; (8) le pubblicazioni pseudonime del 1605-1606; (9) il perfezionamento ottico del "tubo olandico", o cannocchiale, e il suo impiego ad uso astronomico; (10) l’eclatante pubblicazione del Sidereus Nuncius, dalla preparazione della stampa alla prima ricezione.
Nel corso del commento alle fonti originali l'analisi si concentrerà sugli aspetti più epistemologici della ricerca galileiana, quali: (A) l'approccio geometrico e matematico a questioni tradizionalmente appartenenti alla filosofia naturale, (B) lo sviluppo del metodo (proto)ipotetico-sperimentale e il suo rapporto con la logica scolastica, (C) le potenzialità, le implicazioni e i limiti della "ragione strumentale" all'alba dell'epoca moderna.
Testi di riferimento
– Le Opere di Galileo Galilei [OG], Edizione Nazionale, a c. di A. Favaro et al., 20 voll., Firenze: Barbera, 1890-1909 (ristampe: 1929-1939 e 1964-66), vol. II: passi selezionati; vol. X: Carteggio, pp. 67-68 [Lettera a J. Kepler del 4 agosto 1597] e pp. 115-116 [Lettera a P. Sarpi del 16 ottobre 1604]. [Edizione disponibile online: https://galileoteca.museogalileo.it ]
– Galileo Galilei, Sidereus Nuncius, a c. di A. Battistini, trad. di M. Timpanaro Cardini, Venezia: Marsilio, 1993.
LETTERATURA SECONDARIA (GENERALE):
È obbligatorio lo studio di almeno una delle biografie intellettuali, a scelta tra le seguenti, per le pagine indicate:
– Michele Camerota, Galileo Galilei e la cultura scientifica nell'età della Controriforma, Roma: Salerno, 2004 (ristampe: 2 voll., Milano: Il Giornale, 2004; Milano: Corriere della Sera, 2018), capitoli 3 e 4, pp. 75-199.
– John L. Heilbron, Galileo, Oxford: Oxford University Press, 2012. Tr. italiana: Galileo. Scienziato e umanista, a cura di S. Gattei, Torino: Einaudi, 2013, pp. 76-212.
– Stillman Drake, Galileo at Work: His Scientific Biography, Chicago: The University of Chicago Press, 1978. Tr. italiana: Galileo: una biografia scientifica, a c. di L. Ciancio, Bologna: Il Mulino, 1988, capitoli 3-9, pp. 67-242.
LETTERATURA SECONDARIA (SPECIFICA):
Per la preparazione dell'esame, è necessario lo studio di almeno un articolo, o capitolo, a scelta tra i seguenti.
– Matteo Valleriani, "La natura pratica del Trattato della Sfera di Galileo Galilei", in Tintenfass und Teleskop: Galileo Galilei im Schnittpunkt wissenschaftlicher, literarischer und visueller Kulturen im 17. Jahrhundert, ed. by A. Albrecht, G. Cordibella and V. R. Remmert, Berlin-München-Boston: De Gruyter, 2014, pp. 321-336.
– Marco Sgarbi, The Age of Epistemology. Aristotelian Logic in Early Modern Philosophy 1500-1700, London: Bloomsbury, 2023, Cap. 5: "Galileo Galilei".
– Matteo Cosci, "Le fonti di Galileo Galilei per le Lezioni e studi sulla stella nuova del 1604", Archives Internationales d'Histoire des Sciences, vol. 68, 2020, pp. 6-70.
Ulteriori riferimenti bibliografici e sussidi di approfondimento saranno indicati a lezione. Parte del materiale didattico sarà reso disponibile sulla piattaforma Moodle. Gli studenti non frequentanti sono invitati a mettersi in contatto con il docente per tempo prima dell'esame.