STORIA DEGLI EBREI DEL MEDIO ORIENTE E DELL'AFRICA
- Anno accademico
- 2024/2025 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- HISTORY OF THE JEWS OF THE MIDDLE EAST AND AFRICA
- Codice insegnamento
- LT0625 (AF:511374 AR:285738)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea
- Settore scientifico disciplinare
- L-OR/08
- Periodo
- I Semestre
- Anno corso
- 2
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Obiettivo dell'insegnamento è sviluppare le capacità critiche e di analisi con particolare riferimento alla storicizzazione dell'ebraismo extra-europeo e di forme di esilio e diaspora nel Mediterraneo, soprattutto in età coloniale e postcoloniale. Oltre a questo, lo studente approfondirà specifici aspetti di storia e società ebraica nei mondi arabo-islamici e in Africa, anche con riferimento alle interazioni tra comunità ebraiche e non-ebraiche delle due rive del Mediterraneo.
Risultati di apprendimento attesi
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: ● Saper utilizzare correttamente gli strumenti di analisi interpretativa riguardanti l'ebraismo mediorientale e africana dal punto di vista storico e culturale; ● Saper operare un'analisi critica di diversi aspetti delle culture ebraiche del Medio Oriente e dell'Africa, anche nelle loro interazioni con l'Europa; ● Saper applicare la propria competenza storico-critica ai fini dell'analisi di varie tipologie testuali e metatestuali.
3. Capacità di giudizio: ● Sapere formulare ed argomentare ipotesi, sviluppando anche un approccio critico alla valutazione di ipotesi alternative.
4. Abilità comunicative: ● Sapere comunicare in modo critico le conoscenze acquisite; ● Sapere interagire con il docente e con i pari, in modo critico e rispettoso.
5. Capacità di apprendimento: ● Saper prendere appunti e condividerli in forma collaborativa; ● Saper consultare criticamente i testi di riferimento e la bibliografia in essi contenuta.
Prerequisiti
E' consigliabile - ma non necessario - avere nozioni di base di storia del Medio Oriente e Nord Africa.
Contenuti
Iniziando con un'introduzione storico-culturale alle comunità ebraiche presenti in queste aree geografiche nell'età tardo-antica, medievale e moderna, si procederà a esaminare la storia degli ebrei del Nord Africa e del Medio Oriente nel corso dei secoli di dominazione ottomana, nel periodo coloniale e infine post-coloniale dal punto di vista socio-politico e culturale. Da ultimo si analizzeranno le migrazioni ebraiche nordafricane e mediorientali degli anni Cinquanta e Sessanta del XX secolo verso Israele, l'Europa e gli Stati Uniti a seguito della nascita di Israele e del processo di decolonizzazione e il declino della presenza ebraica in Nord Africa e Medio Oriente.
Alcune lezioni saranno dedicate allo studio di comunità ebraiche presenti nell'Africa orientale e centrale (per es. gli ebrei d'Etiopia, gli ebrei del Sud Africa, comunità 'ebraicizzanti' in Kenya e altri paesi).
Per quanto il corso sia improntato a un approccio storico, si considereranno anche prospettive a esso collegate e indispensabili per comprendere la presenza ebraica in queste aree, quali i Memory Studies, gli studi sul patrimonio culturale, l'antropologia e gli studi letterari.
Testi di riferimento
- Bernard Lewis, Gli ebrei nel mondo islamico (Firenze: Sansoni, 2003), solo i cap. I, II, III e IV.
- Orit Bashkin e Daniel Schroeter, "Muslim-Jewish Relations in the Modern Middle East and North Africa", in Josef Meri, a cura di, The Routledge Handbook of Muslim-Jewish Relations (Londra: Routledge, 2016), 35-56 (pdf nel Moodle).
- Dario Miccoli, A Sephardi Sea: Jewish Memories Across the Modern Mediterranean (Bloomington: Indiana University Press, 2022), solo l'Introduzione e cap. I.
- Edith Bruder, The Black Jews of Africa: History, Religion, Identity (Oxford: Oxford University Press, 2008), passim.
LETTERATURA
- Leila Sebbar, a cura di, A Jewish Childhood in the Muslim Mediterranean (Berkeley: University of California Press, 2023 - o in alternativa l'edizione originale in francese), passim.
FILM
- Efraim Kishon, Sallah Shabati (1964).
- Nadia Kamel, Salata baladi (2007).
Si consiglia inoltre la consultazione (nelle parti attinenti al corso) di testi generali, per esempio:
- William L. Cleveland e Martin Bunton, Storia del Medio Oriente moderno (Milano: Mondadori, 2020).
- Caterina Roggero, Storia del Nord Africa indipendente (Milano: Bompiani, 2019).
- Piero Stefani e Davide Assael, Storia culturale degli ebrei (Bologna: Il Mulino, 2024).
Ulteriori riferimenti potranno essere forniti a lezione.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame finale consisterà in un test scritto (2 h) con 2 domande a risposta aperta sui temi affrontati in classe.
Metodi didattici
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile