STORIA DEGLI EBREI DEL MEDIO ORIENTE E DELL'AFRICA

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF THE JEWS OF THE MIDDLE EAST AND AFRICA
Codice insegnamento
LT0625 (AF:511374 AR:285738)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-OR/08
Periodo
I Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
L'insegnamento ricade tra gli insegnamenti affini e integrativi del secondo anno della laurea triennale Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa Mediterranea (LICSAAM, percorsi: Medio Oriente e Africa; Eurasia). Ha lo scopo di fornire agli studenti strumenti metodologici di livello introduttivo nell'ambito della storia ebraica del Medio Oriente, del Nord Africa e dell'Africa subsahariana più in generale.
Obiettivo dell'insegnamento è sviluppare le capacità critiche e di analisi con particolare riferimento alla storicizzazione dell'ebraismo extra-europeo e di forme di esilio e diaspora nel Mediterraneo, soprattutto in età coloniale e postcoloniale. Oltre a questo, lo studente approfondirà specifici aspetti di storia e società ebraica nei mondi arabo-islamici e in Africa, anche con riferimento alle interazioni tra comunità ebraiche e non-ebraiche delle due rive del Mediterraneo.
1. Conoscenza e comprensione: ● Conoscere a livello introduttivo la storia e le produzioni culturali legate all'ebraismo mediorientale e del continente africano.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: ● Saper utilizzare correttamente gli strumenti di analisi interpretativa riguardanti l'ebraismo mediorientale e africana dal punto di vista storico e culturale; ● Saper operare un'analisi critica di diversi aspetti delle culture ebraiche del Medio Oriente e dell'Africa, anche nelle loro interazioni con l'Europa; ● Saper applicare la propria competenza storico-critica ai fini dell'analisi di varie tipologie testuali e metatestuali.
3. Capacità di giudizio: ● Sapere formulare ed argomentare ipotesi, sviluppando anche un approccio critico alla valutazione di ipotesi alternative.
4. Abilità comunicative: ● Sapere comunicare in modo critico le conoscenze acquisite; ● Sapere interagire con il docente e con i pari, in modo critico e rispettoso.
5. Capacità di apprendimento: ● Saper prendere appunti e condividerli in forma collaborativa; ● Saper consultare criticamente i testi di riferimento e la bibliografia in essi contenuta.
Adeguate competenze di lingua inglese.
E' consigliabile - ma non necessario - avere nozioni di base di storia del Medio Oriente e Nord Africa.
Il corso è dedicato all'analisi della storia degli ebrei del Medio Oriente e dell'Africa, con particolare riferimento all'Africa Mediterranea, nell'età contemporanea (dal XIX secolo a oggi).
Iniziando con un'introduzione storico-culturale alle comunità ebraiche presenti in queste aree geografiche nell'età tardo-antica, medievale e moderna, si procederà a esaminare la storia degli ebrei del Nord Africa e del Medio Oriente nel corso dei secoli di dominazione ottomana, nel periodo coloniale e infine post-coloniale dal punto di vista socio-politico e culturale. Da ultimo si analizzeranno le migrazioni ebraiche nordafricane e mediorientali degli anni Cinquanta e Sessanta del XX secolo verso Israele, l'Europa e gli Stati Uniti a seguito della nascita di Israele e del processo di decolonizzazione e il declino della presenza ebraica in Nord Africa e Medio Oriente.
Alcune lezioni saranno dedicate allo studio di comunità ebraiche presenti nell'Africa orientale e centrale (per es. gli ebrei d'Etiopia, gli ebrei del Sud Africa, comunità 'ebraicizzanti' in Kenya e altri paesi).
Per quanto il corso sia improntato a un approccio storico, si considereranno anche prospettive a esso collegate e indispensabili per comprendere la presenza ebraica in queste aree, quali i Memory Studies, gli studi sul patrimonio culturale, l'antropologia e gli studi letterari.
STUDI CRITICI
- Bernard Lewis, Gli ebrei nel mondo islamico (Firenze: Sansoni, 2003), solo i cap. I, II, III e IV.
- Orit Bashkin e Daniel Schroeter, "Muslim-Jewish Relations in the Modern Middle East and North Africa", in Josef Meri, a cura di, The Routledge Handbook of Muslim-Jewish Relations (Londra: Routledge, 2016), 35-56 (pdf nel Moodle).
- Dario Miccoli, A Sephardi Sea: Jewish Memories Across the Modern Mediterranean (Bloomington: Indiana University Press, 2022), solo l'Introduzione e cap. I.
- Edith Bruder, The Black Jews of Africa: History, Religion, Identity (Oxford: Oxford University Press, 2008), passim.

LETTERATURA
- Leila Sebbar, a cura di, A Jewish Childhood in the Muslim Mediterranean (Berkeley: University of California Press, 2023 - o in alternativa l'edizione originale in francese), passim.

FILM
- Efraim Kishon, Sallah Shabati (1964).
- Nadia Kamel, Salata baladi (2007).

Si consiglia inoltre la consultazione (nelle parti attinenti al corso) di testi generali, per esempio:
- William L. Cleveland e Martin Bunton, Storia del Medio Oriente moderno (Milano: Mondadori, 2020).
- Caterina Roggero, Storia del Nord Africa indipendente (Milano: Bompiani, 2019).
- Piero Stefani e Davide Assael, Storia culturale degli ebrei (Bologna: Il Mulino, 2024).

Ulteriori riferimenti potranno essere forniti a lezione.
Ogni studente è tenuto a leggere tutti i testi di riferimento.
L'esame finale consisterà in un test scritto con domande a risposta aperta sui temi affrontati in classe.
Lezioni frontali, incontri seminariali e gruppi di discussione.
Italiano
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare il docente all'inizio del semestre.
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Il programma è ancora provvisorio e potrà subire modifiche.
Data ultima modifica programma: 10/07/2024