STORIA MODERNA

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
EARLY MODERN HISTORY
Codice insegnamento
FT0258 (AF:508395 AR:293884)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
12
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
M-STO/02
Periodo
II Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento ricade tra gli insegnamenti di base comuni ai corsi di laurea in: [FT1] CONSERVAZIONE E GESTIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI, [FT2] FILOSOFIA - [FT3] LETTERE, [FT5] STORIA e ha lo scopo di fornire agli studenti una conoscenza dei lineamenti della storia della prima età moderna.
Obiettivi formativi dell’insegnamento sono:
a) acquisire la conoscenza dei principali nodi problematici della storia dell’età moderna (i cui estremi cronologici sono convenzionalmente il 1492 e il 1815);
b) sviluppare la consapevolezza della complessità delle radici culturali dell’Europa contemporanea, e delle radici storiche della “globalizzazione”.
c) sviluppare una prima consapevolezza delle fonti e dei metodi del lavoro storiografico
La frequenza delle lezioni e lo studio individuale permetteranno alle/agli studenti di:
- acquisire la conoscenza dei quadri generali della storia della prima età moderna
- diventare più consapevoli della complessità delle radici culturali dell'Europa contemporanea e delle radici storiche della "globalizzazione"
- incominciare a sviluppare la consapevolezza delle fonti e dei metodi del lavoro storiografico
Per le/gli studenti non di madrelingua italiana: una buona conoscenza della lingua italiana.
Illustrazione delle principali tematiche della storia moderna europea, in particolare attraverso la presentazione dei quadri demografici, delle strutture economiche, sociali, e familiari, dei mutamenti delle forme statuali, della frattura religiosa cinquecentesca e dei successivi processi di controllo religioso e di disciplinamento sociale, della fine dell’antico regime tra riforme e rivoluzioni.

1. L’idea di “età moderna” e le periodizzazioni
2. Lo “stato moderno” (modelli, categorie, discussioni storiografiche)
3. La popolazione europea in età moderna (cenni di demografia storica)
4. Umanesimo e Rinascimento.
5. La scoperta/conquista dell’America e l’espansione europea in altri continenti
6. La Riforma protestante
7. La Controriforma e i conflitti religiosi
8. L’impero di Carlo V e l’Europa del ‘500
9. Il Mediterraneo e l’impero ottomano
10. La Spagna di Filippo II
11. La nascita delle Province Unite
12. La "crisi" del Seicento e la guerra dei trent’anni
13. Le Rivoluzioni inglesi
14. L’assolutismo
15. La rivoluzione scientifica
16. L’Europa fuori d’Europa e il mondo
17. L’Illuminismo e il Settecento riformatore
18. La Rivoluzione americana
19. La Rivoluzione francese
a) Carlo Capra. Storia moderna (1492-1848), Milano, Mondadori, 2011 (ed edizioni successive)

b) Appunti delle lezioni.

c) due monografie a scelta tra le seguenti:
1. T. Brook, Il cappello di Vermeer. Il Seicento e la nascita del mondo globalizzato, Torino, Einaudi, 2015 (ed.or. 2007).
2. S. Gruzinski, Abbiamo ancora bisogno della storia? Il senso del passato nel mondo globalizzato, Milano, Raffaello Cortina, 2016.
3. C. Klapisch Zuber, Matrimoni rinascimentali. Donne e vita famigliare a Firenze (secc. XIV-XV), Roma, Viella 2022.
4. Raffaella Sarti, Vita di casa. Abitare, mangiare, vestire nell'Europa moderna, Roma-Bari, Laterza, 2006 (ed edizioni successive)
5. N. Zemon Davis, Donne ai margini. Tre vite del XVII secolo, Roma-Bari, Laterza 2016 (ed edizioni successive)

In sostituzione del punto b) è possibile studiare i seguenti volumi:
1. Roberto Bizzocchi, Guida allo studio della storia moderna, Roma-Bari, Laterza, 2002 (e edizioni seguenti)
2. Sergio Luzzatto (a cura di), Prima lezione di metodo storico, Roma - Bari, Laterza 2009 (e edizioni seguenti)

L'esame consiste in una prova scritta (tempo a disposizione 2 ore). E' strutturata in domande aperte sul contenuto della parte generale del corso e in due domande sulle monografie a scelta.






Lezioni frontali; uso di presentazioni in power point; forum online.
Italiano
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 09/12/2024