STRATEGIA E ORGANIZZAZIONE DELLA BANCA

Anno accademico
2025/2026 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
BANK STRATEGY AND ORGANIZATION
Codice insegnamento
EM5013 (AF:506593 AR:292138)
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
SECS-P/11
Periodo
1° Periodo
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
L’insegnamento è una delle attività formative caratterizzanti del corso di laurea. Il suo obiettivo è fornire allo studente le conoscenze di base sullo scenario competitivo, sulle aree di business e sulle opzioni strategiche e organizzative nel settore bancario.
Conoscenza e comprensione:
1) conoscenza e comprensione dello scenario competitivo;
2) conoscenza e comprensione delle opzioni strategiche a livello corporate e di aree di business;
3) conoscenza e comprensione dei modelli di business e organizzativi.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
1) saper applicare al settore bancario le conoscenze sullo scenario competitivo;
2) saper applicare alle banche le conoscenze sulle strategie;
3) saper applicare alle banche le conoscenze sui modelli di business e organizzativi.
Capacità di giudizio:
1) saper valutare l'efficacia delle scelte strategiche delle banche;
2) saper valutare la coerenza dei modelli di business e organizzativi con le scelte strategiche delle banche;
3) saper valutare l'evoluzione dello scenario competitivo nel settore bancario.
Gestione della banca e analisi del merito di credito.
1. Lo scenario competitivo.
2. Le strategie di business:
- Cost leadership;
- Differenziazione;
- Segmentazione.
3. Le strategie corporate: la diversificazione.
4. Strategia e organizzazione:
- i modelli di business;
- i modelli organizzativi: il modello multidivisionale;
- le forme istituzionali: i gruppi e i networks.
Mottura P., Banche - Strategie, organizzazione e concentrazioni, Egea, Milano, 2011, capp. 1, 3, 4, 7.
Franzese M, Di Veglia G., Business Models and Profitability in the Strategic Banking Process, Egea, Milano, 2023, capp. 2, 3, 4.
Materiale didattico integrativo disponibile su Moodle.
Esame su Moodle, 10 domande a risposta multipla, 2 domande aperte, durata 30 minuti.
Per sostenere l’esame è necessario:
1. dotarsi di un pc / tablet;
2. presentare un documento di riconoscimento con foto.

scritto
La griglia di valutazione per l'esame è strutturata come segue:
- 10 domande a risposta multipla: ogni domanda vale 2 punti, per un totale massimo di 20 punti. Le domande coprono vari argomenti del programma e sono progettate per testare la comprensione e la conoscenza degli studenti. Le risposte errate non comportano penalità.
- 2 domande aperte: ogni domanda aperta vale 6 punti, per un totale di 12 punti. Queste domande richiedono una risposta dettagliata e consentono agli studenti di dimostrare la loro capacità di analisi e sintesi. La valutazione di queste domande si basa su criteri quali la pertinenza della risposta, la chiarezza espositiva, la correttezza dei contenuti e la capacità di argomentazione.
In totale, l'esame può raggiungere un punteggio massimo di 32 punti; oltre i 30 punti verrà attribuita la lode.
Lezioni frontali e testimonianze esterne, esercitazioni utilizzando l'app Kahoot.
Accessibilità, Disabilità e Inclusione.
Accomodamenti e Servizi di Supporto per studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento.
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 19/03/2025