DATA PROGRAMMING

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
DATA PROGRAMMING
Codice insegnamento
EM1102 (AF:506362 AR:290479)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
INF/01
Periodo
1° Periodo
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Il corso vuole offrire gli strumenti di base per la gestione di dati che saranno riutilizzate sia nei corsi di area statistica che di area economico-gestionale.
Capacità di impostare ed interrogare una base di dati relazionale, con particolare riferimento a scenari tipici della PA:
Si ritengono acquisite abilità informatiche di base e capacità di ragionamento logico astratto.
Sistemi per la gestione delle basi di dati
Modelli di dati
Modello relazionale
Modello Entity Relationship
Progettazione di basi di dati
Progettazione di Interrogazioni in Sql
Forme normali delle basi di dati
Problemi di sicurezza in basi di dati
Applicazioni alla gestione di dati nelle PA
Sistemi di Basi di Dati - Fondamenti e Complementi - 7°ed
Ramez Elmasri e Shamkant B. Navathe
Pearson, 2018
L'esame e' volto a valutare l'acquisizione delle conoscenze di base e metodologiche per progettazione e realizzazione di una base di dati, e l'effettiva capacita' di applicarle ad un caso di studio.
Si esplicita in una prova scritta, contenente una serie di esercizi, di difficoltà simile, volti a verificare sia alcune conoscenze tecniche di base che la capacità di elaborare soluzioni a problemi reali.
Ad ogni esercizio è assegnata una valutazione (sulla base della correttezza e completezza della risposta) e il voto finale è ottenuto come somma delle valutazioni delle singole domande.
Il corso verrà svolto con modalità frontale, supportato dalla proiezione di materiali didattici e prevede la partecipazione attiva da parte degli studenti frequentanti.
Il corso prevede lo svolgimento di esercitazioni settimanali da svolgersi individualmente.
Italiano
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Città, infrastrutture e capitale sociale" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 04/03/2024