PROJECT MANAGEMENT AND THE MEDITERRANEAN

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
PROJECT MANAGEMENT AND THE MEDITERRANEAN
Codice insegnamento
LM8120 (AF:503687 AR:283510)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
SPS/11
Periodo
II Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Nell'ambito del percorso di studi magistrale in STUDI TRANSMEDITERRANEI: MIGRAZIONE, COOPERAZIONE E SVILUPPO, l'insegnamento di PROJECT MANAGEMENT AND THE MEDITERRANEAN si propone di far acquisire competenze di base nella progettazione e gestione di programmi di cooperazione. Gli obiettivi formativi sono: a) sviluppare le conoscenze di base del contesto dello sviluppo di progetti ; b) fornire una metodologia di lavoro chiara e precisa in termini di progressione/dimensioni/elementi, basata su best practices ; c) analizzare concetti chiave e linee guida per una efficace gestione di progetti attraverso su esempi concreti basati sull'apprendimento offerto da questo corso.
È previsto l’apporto di docenti ospiti che rappresentano diverse realtà della cooperazione (attori istituzionali e non).
Al completamento del corso, gli studenti avranno acquisito:

- una solida conoscenza dei principi, approcci, processi, pratiche di gestione del ciclo di progetto;
- capacità metodologica di strutturare proposte progettuali;
– familiarità con strumenti pratici e tecniche per identificare, progettare e pianificare proposte progettuali.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- saper analizzare e interpretare documenti rilevanti;
- conoscere e comprendere i principali elementi che costituiscono un progetto (definizione, logica, principi, attori);
- conoscere e comprendere l’approccio metodologico (project cycle management);
- approfondire questo tema attraverso casi di studio;
- acquisire familiarità con una serie di strumenti e tecniche per identificare, progettare, pianificare e preventivare i progetti;
- acquisire competenze di base per sviluppare un documento di progetto.

Capacità di giudizio:
- saper elaborare giudizi critici sulle pratiche di cooperazione in ambito mediterraneo nel quadro della complessità storico-politica dell’area;
- essere in grado di identificare opportunità progettuali;
- acquisire consapevolezza dell'inevitabilità' che il proprio punto di partenza non sia neutrale.

Abilità comunicative:
- saper esprimere e rielaborare i contenuti del programma per iscritto, in maniera sintetica ed efficace

Capacità di apprendimento:
- saper integrare criticamente lo studio di diversi materiali (appunti, slide, manuali, articoli accademici, testi normativi)
- essere in grado di studiare autonomamente materiali ed argomenti non coperti durante le lezioni frontali
- perfezionare la capacità di studiare materiali in lingua inglese
- perfezionare la capacità di utilizzare la piattaforma online dell'insegnamento
- essere in grado di partecipare in maniera informata a una discussione scientifica sull'argomento tra pari.

Criteri validi per l’ammissione al programma di Studi transmediterranei: Migrazione, cooperazione e sviluppo. È essenziale una buona conoscenza della lingua inglese.
Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti:
Introduzione al Project Cycle Management (PCM): Definizione di progetto; Principali vincoli del progetto; Tipologia di progetti; Ciclo del progetto e documenti di progetto; Relazioni tra progetti, programmi e politiche; Progetto contro operazioni; Progetto di sviluppo e complessità.
Il ciclo di vita del progetto: le fasi del PCM (pianificazione, individuazione, formulazione, attuazione, valutazione).
Analisi della situazione: input e metodologia di ricerca;
Analisi degli stakeholder e analisi del gruppo target (griglia potere/interesse degli stakeholder; analisi SWOT; matrice di analisi degli stakeholder; gestione degli stakeholder;
l'approccio del quadro logico: analisi dei problemi e identificazione degli obiettivi (albero dei problemi, albero degli obiettivi, analisi alternative);
Human rights approach to co-operation projects
Durante il corso verranno resi disponibili online sulla piattaforma Moodle i materiali di studio dell’insegnamento.

Testi di riferimento (link ai full texts e specifici capitoli da approfondire verranno indicati durante il corso):
- European commission:Aid Delivery Methods - Volume 1 Project Cycle Management Guidelines
- UNDP Handbook on Planning, Monitoring and Evaluating for Development Results
- Eade D., Rowlands J. (eds), Development Methods and Approaches. Critcal Relfections (Oxfam GB, 2003).
- Council of Europe, HUMAN RIGHTS APPROACH PRACTICAL GUIDE FOR CO-OPERATION PROJECTS, 2020
- Managing Multilateral Projects in the Lifelong Learning Programmed - Survival Kit
- UNDG-UNDAF-Companion-Pieces-7-Theory-of-Change
-Theory,of,Change,Basics A,PRIMER,ON,THEORY,OF,CHANGE

L'acquisizione degli obiettivi formativi del corso sarà verificata mediante una duplice valutazione (A+B):
A) Valutazione della proposta progettuale (in inglese) elaborata durante il corso (50% del voto) e
B) Esame scritto sugli argomenti del corso (50% del voto);

(A) Per quanto riguarda la proposta progettuale (in inglese), le studentesse/gli studenti possono scegliere tra due diversi percorsi:
track a: presentazione delle parti della proposta di progetto durante tutto il semestre (solitamente su base 2 o 3 settimane, come verrà spiegato in classe)
traccia b: presentazione dell'intera proposta di progetto una settimana prima dell'esame scritto (al più tardi)

(B) La prova scritta si svolgerà in inglese e consisterà di due parti (1+2):
1. La prima parte (max. 5 punti) è composta da 10 domande (5 quiz + 5 domande aperte con risposta breve)
2. La seconda parte (max. 10 punti) consiste in una domanda aperta con risposta lunga (min. 1 pagina). In questa parte lo studente dovrà spiegare le diverse fasi di sviluppo del progetto collaborativo facendo riferimento all'esperienza di gruppo nonché alla letteratura assegnata durante il semestre.
L'insegnamento prevede elementi di lezioni frontali, project work e apprendimento basato su problemi in gruppi (preparazione del progetto). Il corso adotterà un approccio basato sulla pratica. Le studentesse/gli studenti saranno divise/i in gruppi e saranno chiamati a svolgere esercitazioni proattive sia in classe che a casa. Ciò consentirà loro di sviluppare i documenti principali di una proposta di progetto. Gli esercizi svolti costituiranno la proposta di progetto e il 50% della valutazione del corso. La metodologia adottata per i lavori di gruppo e per le esercitazioni verrà ulteriormente definita all'inizio del corso tenendo in considerazione il numero delle/dei partecipanti. Lo scopo della metodologia didattica adottata dal corso è quello di facilitare l'interazione tra docente e studentesse/studenti e di fornire loro conoscenze pratiche sul PCM e garantire che abbiano familiarità con i principali strumenti utilizzati nei settori dello sviluppo e umanitario.
Italiano
scritto
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 06/03/2024