ARCHEOLOGIA E CULTURE DEL GANDHARA E DELLE VIE DELLA SETA
- Anno accademico
- 2024/2025 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- ARCHEOLOGY AND THE CULTURES OF GANDHARA AND THE SILK ROADS
- Codice insegnamento
- LM2640 (AF:502362 AR:288116)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- L-OR/16
- Periodo
- II Semestre
- Anno corso
- 1
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Ha l'obiettivo di far conoscere allo studente alcuni dei problemi riguardanti l'archeologia e la storia della cultura materiale dall'Afghanistan al Subcontinente Indiano e parte dell'Asia centrale, tra la metà del I millennio a.C. al periodo tardo-antico (c. 1000 d.C.). Particolare attenzione verrà data alla storia dell'arte e archeologia degli insediamenti e dei santuari del Gandhara (nell'odierno Pakistan) tra il periodo indo-greco e il periodo post-Kushana (c. 150 a.C. - 650 d.C.).
Il corso si affianca a LM2580.
Risultati di apprendimento attesi
Prerequisiti
Gli studenti sono caldamente invitati a seguire anche l'insegnamento correlato di DM270 Storia e Civiltà dei Greci tenuto dalla prof. C. Antonetti (DSU).
Contenuti
Cronologie generali per il periodo considerato in senso lato (c.a dal 600 a.C. al 1000 d.C.).
Corso monografico: Sud Asia, c. 500 BCE-100 CE: i santuari dei culti locali e l'appropriazione buddhista
Temi di archeologia delle religioni.1: i santuari buddhisti.
La costruzione di uno stupa: dalle cave all’alzato. organizzazione del cantiere, le maestranze, la committenza.
Caso studio: Saidu Sharif I
Temi di archeologia delle religioni.2: i santuari dinastici.
Caso studio: Surkh Kotal
Temi di archeologia delle religioni.3: i templi Shahi
Caso studio: Barikot, Zalam-kot
Temi di economia antica: la produzione agricola e il ruolo dei monasteri buddhisti
Caso studio: le regioni a doppio raccolto
Temi di storia dell'arte gandharica: modelli, contaminazione ed emulazione. tra India e mondo mediterraneo
Caso studio: Il Fregio del Maestro di Saidu
Testi di riferimento
Dispense tematiche, articoli (in inglese e/o italiano) e presentazioni PDF mostrate a lezione. Queste verranno rese disponibili da Febbraio 2024 in formato PDF sulla piattaforma Moodle dell'Università
Testi generali di riferimento:
1) Ciro Lo Muzio (2017) Archeologia dell’Asia Centrale preislamica. Mondadori Università, Milano (ISBN: 9788861844124): capitoli 3, 5, 7 [BAUM: ARCHEO (931 ASIA 125)].
2) Luca M. Olivieri (2022) The Archaeology of Gandhāra. Oxford Research Encyclopaedias: Anthropology https://doi.org/10.1093/acrefore/9780190854584.013.545 (vedi Moodle)
3) Cinzia Pieruccini (2020) L'arte dell'India.1 Dalle origini ai grandi templi medievali, Einaudi, Torino (ISBN: 9788806245955): capitoli II.1, 7-8, III.3-4, IV.1-2, , VI.4
Letture per argomenti
Saidu Sharif I
Luca M. Olivieri (2022) Stoneyards and Artists in Gandhara. The Buddhist Stupa of Saidu Sharif I, Swat (c. 50 CE): open access: https://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni4/libri/978-88-6969-577-3/ (capitoli scelti)
Santuari dinastici
Luca M. Olivieri, F. Sinisi (2021) The Stele and the Other Statues. A Stone Puzzle from Surkh Kotal, East and West 2(61), pp. 115-161
Ancient economy
Luca M. Olivieri (2022) Routes of Swat, New Perspectives. In X. Liu (ed.) The World of the Ancient Silk Road. New York: Routledge, pp. 354-377.
Templi Shahi
Luca M. Olivieri (2022) Temples of Swat. The Śāhi archaeological landscape of Barikot. In H.P. Ray et al. (eds.) The Routledge Handbook of Hindu Temples Materiality, Social History and Practice. London: Routledge India, pp. 251-276.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Saranno condotte esercitazioni di schedatura e studio singoli materiali sulla piattaforme didattica ICherish.
La valutazione finale dell'apprendimento (esame) sarà preceduto dalla presentazione e correzione di un saggio argomentato (massimo 5000 parole in italiano o inglese) su un argomento a sua scelta in cui citi i testi di riferimento.
Metodi didattici
La parte finale di ogni lezione sarà dedicata ad una discussione attiva sui temi trattati.
Saranno condotte esercitazioni di schedatura e studio singoli materiali sulla piattaforme didattica ICherish.
Esercitazioni (elaborati sintetici da presentare ogni quattro lezioni).
La valutazione finale dell'apprendimento (esame) sarà preceduto dalla presentazione e correzione di un saggio argomentato (massimo 5000 parole in italiano o inglese) su un argomento a sua scelta in cui citi i testi di riferimento.
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Città, infrastrutture e capitale sociale" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile