LINGUA ITALIANA LIVELLO PRINCIPIANTE - ESERCITAZIONI

Anno accademico
2023/2024 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ITALIAN LANGUAGE BEGINNER - PRACTICE
Codice insegnamento
FOY12 (AF:494245 AR:274727)
Modalità
Online
Crediti formativi universitari
2
Partizione
B
Livello laurea
Corso di Formazione (DM270)
Settore scientifico disciplinare
NN
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
La lingua è il veicolo di una comunicazione efficace. Ogni studente deve sviluppare le abilità linguistiche di ascoltare, parlare, leggere e scrivere per essere in grado di comunicare adeguatamente nella società Italiana. L'esercitazione di Italiano A1 pone le basi iniziali per una comunicazione autentica nella vita quotidiana e in ambito accademico. Gli studenti sono invitati a inferire regole, a risolvere facili problemi, a collaborare con i compagni. Sono sviluppate le loro competenze linguistiche, sociolinguistiche e pragmatico-testuali, nell'ottica di un percorso educativo complesso, quale quello che affrontano in università.
Lo studente / la studentessa può riconoscere parole familiari e frasi molto semplici su se stesso, la famiglia o il contesto che lo circonda. Inoltre può utilizzare frasi di base per i bisogni concreti. Può scrivere una breve email, un messaggio o riempire un modulo con le proprie informazioni personali. Può porre e rispondere a domande semplici.
Lo studente / la studentessa comprende e usa espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e gli altri ed è in grado di fare domande e rispondere su particolari personali come dove abita, le persone che conosce e le cose che possiede. Interagisce in modo semplice purché l’altra persona parli lentamente e chiaramente e sia disposta a collaborare.
Conoscenza dell'alfabeto latino. Conoscenza di base della lingua inglese.
COMMUNICATIVE FUNCTIONS
- Greeting people
- Introducing oneself and others
- Asking about personal information (age, job, telephone number, address)
- (Being formal and informal)
- Ordering in restaurants and bars
- Talking about likes and dislikes
- Asking and telling the time
- Talking/asking about your work and leisure time
- Talking about your daily routine
- Describing a place
- Describing a person
- Asking and giving directions
- Inviting others to do something
- Accepting or declining an offer or invitation
- Buying and asking prices
- Writing a postcard-email
- Talking about past experiences
- Describing families
GRAMMAR POINTS
- Cardinal
Ciro Massimo Naddeo - Euridice Orlandino, DIECI lezioni di italiano, corso di lingua italiana per stranieri A1, ALMA Edizioni, 2019, Firenze

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Il programma è ancora provvisorio e potrà subire modifiche.
Data ultima modifica programma: 13/01/2024