LETTERATURA ITALIANA 1 MOD. I

Anno accademico
2023/2024 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ITALIAN LITERATURE 1 MOD. I
Codice insegnamento
FT0492 (AF:486932 AR:258676)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-FIL-LET/10
Periodo
3° Periodo
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento ricade tra gli insegnamenti di base del corso di Laurea in Lettere, curriculum Scienze del testo letterario e della comunicazione, e ha lo scopo di fornire agli studenti non solo le conoscenze di base sulle linee generali della Letteratura italiana, ma anche gli strumenti teorici e metodologici necessari per affrontare le problematiche specifiche relative alla disciplina.
Gli obiettivi dell’insegnamento sono, dunque, essenzialmente tre: delineare lo sviluppo della letteratura italiana anche attraverso specifici esempi; sviluppare capacità autonome di riflessione intorno al testo letterario; fornire gli strumenti metodologici di base per l’analisi testuale. Particolare attenzione viene dedicata alla centralità del testo, sia esso poetico o prosastico, punto di partenza imprescindibile per qualunque discorso critico.
Al termine dell’insegnamento lo studente conoscerà il contesto storico e culturale della Letteratura italiana dall’età medievale a quella rinascimentale e saprà utilizzare una terminologia adeguata alla specificità della disciplina. Sarà in grado di comprendere, analizzare e interpretare i testi letterari oggetto del corso con gli opportuni metodi e strumenti, di identificare ed esaminare temi, argomenti e idee sviluppati dagli autori trattati, di organizzare i contenuti in sintesi appropriate operando confronti fra testi, di formulare un motivato giudizio di valore, di consultare criticamente i testi di riferimento e la bibliografia in essi contenuta.
Per seguire adeguatamente le lezioni lo studente deve avere una buona conoscenza della lingua italiana, riconoscere gli aspetti formali e linguistici basilari di un testo letterario.
Il percorso vuole coniugare un approccio di tipo teorico e testuale (concentrandosi intorno ad una specifica e complessa forma letteraria) con uno di tipo storico, procedendo secondo le coordinate cronologiche, al fine di offrire agli studenti una visione quanto più possibile ampia dello sviluppo letterario italiano e delle tematiche e problematiche ad esso connesse. Il modulo si propone di individuare le linee culturali e letterarie delle varie epoche (Medioevo, Umanesimo, Rinascimento) attraverso un genere di grande fortuna nella nostra tradizione letteraria, il poema epico-cavalleresco, analizzato nel suo tracciato dalla "Chanson de Roland" a Luigi Pulci, Matteo Maria Boiardo, Ludovico Ariosto e Torquato Tasso.
Per i lineamenti di letteratura italiana dalle Origini a Tasso incluso si consiglia: G. Alfano, P. Italia, E. Russo, F. Tomasi, "Profilo di letteratura italiana. Dalle origini a fine Ottocento", Mondadori, 2021.
In alternativa si può utilizzare un buon manuale delle scuole superiori, come, a titolo di esempio, M. Santagata, L. Carotti, A. Casadei, M. Tavoni, "Il filo rosso. Antologia e storia della letteratura italiana e europea", Laterza; R. Luperini, P. Cataldi, L. Marchiani, F. Marchese, "Liberi di interpretare", Palumbo.
Gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere:
M. Villoresi, "La letteratura cavalleresca. Dai cicli medievali all’Ariosto", Carocci, 2015;
E. Russo, "Guida alla lettura della «Gerusalemme liberata» di Tasso", Laterza, 2014.
Ulteriori indicazioni bibliografiche relative al percorso sul poema epico-cavalleresco verranno fornite durante il corso.
I materiali didattici e i testi analizzati e commentati durante le lezioni saranno disponibili nella piattaforma e-learning “Moodle” di Ateneo.
La verifica finale del modulo consiste in un colloquio orale sugli argomenti trattati e approfonditi sui testi. Lo studente deve dimostrare di conoscere il contesto storico e culturale oggetto del corso, di saper inquadrare, analizzare e commentare in maniera appropriata i testi e di saper esporre correttamente e chiaramente i contenuti.
I criteri di valutazione rispondono a diversi livelli di abilità: dal livello minimo di corretta comprensione dei significati e degli elementi di contestualizzazione storico-culturale dei testi letterari al livello più elevato di conoscenza approfondita dei contenuti, di capacità di riorganizzazione critica degli stessi e di ottima competenza espositiva.
La verbalizzazione dei 12 cfu avverrà dopo il superamento del primo e del secondo modulo.

Il corso si articola in lezioni frontali, che prevedono un’attiva partecipazione da parte degli studenti e si avvalgono del supporto multimediale (uso di Word e di Power Point con il videoproiettore).
I materiali didattici utilizzati a lezione saranno disponibili sulla piattaforma e-learning “Moodle” di Ate-neo, dove saranno inserite prove di autovalutazione.
Italiano
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 28/01/2024