IMPRENDITORIALITA' DIGITALE: SOSTENIBILITA' E IMPATTO SOCIALE

Anno accademico
2023/2024 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
DIGITAL ENTREPRENEURSHIP: SOCIAL IMPACT AND SUSTAINABILITY AND
Codice insegnamento
EM6074 (AF:470113 AR:254742)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
SECS-P/08
Periodo
4° Periodo
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento fa parte degli insegnamenti comuni del corso di studio in Economia e Gestione delle Aziende. Lo scopo dell’insegnamento è quello di approfondire come nuove aziende tecnologiche (startups) possano avere un impatto sociale positivo e dare un contributo alla sostenibilità attraverso le tecnologie digitali. L’insegnamento, dunque, si connette direttamente a due dei temi fondamentali del corso di studi: lo sviluppo della tecnologia e dell’innovazione, da un lato, e la valutazione di strategie d’impresa incentrate sulla sostenibilità dall’altro. In particolare, l’insegnamento vuole fornire gli strumenti per poter valutare le decisioni relative al fare impresa usando tecnologie digitali e in una prospettiva più ampia che tenga conto anche delle implicazioni etiche, di responsabilità sociale e di sostenibilità ambientale delle scelte fatte.
Il corso mira a sviluppare la capacità critica degli studenti ponendoli di fronte alle sfide etiche, sociali ed ambientali che possono essere affrontate attraverso una imprenditoria fortemente focalizzata sulle tecnologie digitali. In particolare, agli studenti verrá insegnato come il fare impresa facendo leva sulle tecnologie digitali consenta di perseguire obiettivi sia in termini di profittabilitá che di impatto sociale ed ambientale positivo. Inoltre, il corso porrá in risalto le complessitá connesse al perseguire contestualmente obiettivi nelle tre dimensioni della sostenibilitá (economica, sociale ed ambientale) attraverso le evidenze scientifiche, i casi e le testimonianze portate in classe. Il corso dará anche spazio alla discussione e alla formazione, da parte dello studente, di una propria chiave di lettura del fenomeno. Il lavoro di gruppo permetterà poi di calare queste intuizioni nella realtà, testandone la validità. Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di individuare gli elementi chiave che consentono di perseguire obiettivi economici, sociali e ambientali attraverso l’utilizzo della tecnologia digitale in un contesto imprenditoriale nonché di sviluppare un approccio originale e personale utile sia nella prospettiva di un percorso imprenditoriale che di uno manageriale, vantaggioso per l’organizzazione in cui andranno ad operare una volta laureati.
Non è obbligatorio possedere alcun pre-requisito.
L’emergenza dovuta alla diffusione del virus Covid-19 ha imposto un salto quantico in termini di pervasività digitale. Questo richiede agli studenti una profonda comprensione delle tecnonologie digitali e di come queste possano essere utilizzate in contesti imprenditoriali ed aziendali per perseguire obiettivi di tipo economico ma anche in termini di impatto sociale ed ambientale. Il corso partirà dunque dall’analisi dei trade-off e delle sinergie in queste tre dimensioni, sulle quali si fonda il paradigma della sostenibilitá. Il corso proseguirá delineando la metodologia con la quale detti trade-off e sinergie possono essere rispettivamente superati e realizzate attraverso una applicazione sapiente delle tecnologie digitali in un contesto imprenditoriale e manageriale. Pertanto, gli argomenti del corso verteranno sia su temi di sostenibilitá (sustainability strategies, sustainability agendas, stakeholder management, etc.) che di imprenditoria digitale (sviluppo prodotti, business modeling, fundraising, scaling, etc.). La discussione di questi temi permetterà l’elaborazione di un modello teorico di riferimento da parte di ogni studente, in modo originale e personale. Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di sviluppare un proprio punto di vista anche su questi temi, utilizzando il modello di riferimento costruito insieme in classe
Per ogni sessione verranno indicati i materiali di riferimento, alcuni articoli scientifici e letture che saranno rese disponibili tramite la piattaforma Moodle
La verifica dell’apprendimento avverrà:
1) ..relativamente ai lavori di gruppo che saranno presentati durante il corso. In questo caso verrà valutata la capacità del gruppo di calare i concetti teorici visti a lezione nel caso specifico che verrà scelto dal gruppo
2) …relativamente all'esame orale, verrà testata la comprensione da parte dello studente dei concetti teorici visti, e la capacità di collegarli ai casi presentati durante il corso e alle testimonianze invitate in classe.
3) …relativamente alla partecipazione in classe, che potrà determinare un bonus nel caso in cui lo studente sia particolarmente attivo e propositivo.
Gli studenti che decideranno di non partecipare ai lavori di gruppo saranno ammessi alla sola prova orale, che diventerà dunque l’unica modalità di verifica prevista.

Il corso si baserà prettamente sulla discussione di alcuni casi specifici, e sulla elaborazione di un modello di riferimento teorico tramite alcuni momenti di riflessione guidati dal docente. In quest’ultimo caso, alcune lezioni potranno essere svolte in modalità frontale. Inoltre, alcuni testimoni verranno chiamati a raccontare le proprie esperienze in relazione ai temi trattati nel corso, ingaggiando gli studenti in un dibattito sulla realtà presentata. Contemporaneamente, gli studenti potranno partecipare a dei lavori di gruppo volti a calare i temi visti a lezione nella realtà del caso scelto. Il lavoro di gruppo ha una funzione centrale perché è il momento di raccordo principale tra la discussione svolta a lezione e la realtà. I gruppi di studenti saranno messi nelle condizioni di scegliere il proprio caso studio identificandolo in base alla propria sensibilità ed interesse, in accordo ovviamente con i temi del corso.
Italiano
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 29/06/2023