SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
- Anno accademico
- 2024/2025 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- PROGRAMMING AND CONTROL SYSTEMS
- Codice insegnamento
- EM4061 (AF:463746 AR:256756)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Partizione
- Cognomi L-Z
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- SECS-P/07
- Periodo
- 2° Periodo
- Anno corso
- 2
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Più in dettaglio il corso è finalizzato a rafforzare la comprensione delle tecniche e degli strumenti direzionali che consentono al management di guidare l'azienda verso i propri obiettivi, raccordando l'attenzione ai risultati di breve periodo con le performance di lungo periodo. Gli strumenti considerati includono: business budgeting, planning e reporting, balanced scorecard, mappe strategiche, business performance management. Sarà privilegiato un approccio critico alla valutazione delle tecniche e sarà chiesto di applicarle attraverso studio di casi e project work.
Risultati di apprendimento attesi
1. Conoscenza e comprensione
- Conoscere i principali problemi sul controllo di gestione nella letteratura e nella pratica aziendale.
- Conoscere gli strumenti direzionali utili a affrontare i temi posti dal controllo di gestione.
- Conoscere le specificità dei sistemi di controllo di gestione che discendono dalle caratteristiche aziendali in termini di attività svolta, dimensioni, contesto operativo.
2. Capacità di applicare le conoscenze
- Saper redigere un piano aziendale, nella parte strategica e economico-finanziaria.
- Saper identificare un set di misure e indicatori bilanciato per valutare le performance aziendali.
3. Capacità di giudizio
- Saper valutare la congruenza di un set di strumenti di controllo di gestione con le specificità di un azienda, del suo contesto operativo e degli obiettivi strategici perseguiti.
4. Abilità comunicative
- Saper argomentare in modo efficace l'idoneità di soluzioni tecniche di controllo di gestione a fronteggiare specifiche situazioni aziendali.
- Saper presentare un piano aziendale evidenziando le ipotesi su cui è fondato, i benefici attesi e il modo per fronteggiare le presumibili criticità.
5. Capacità di apprendimento
- Saper affrontare problemi aziendali complessi in presenza di un quadro informativo incompleto e di vincoli di tempo
- Saper individuare autonomamente informazioni utili alla elaborazione di un piano aziendale
- Saper ricercare informazioni utili per fronteggiare un caso aziendale nella letteratura scientifica e nelle raccolte di casi
Prerequisiti
In particolare ci si attende che i partecipanti al corso abbiano familiarità con i seguenti argomenti:
- calcolo dei principali indici di bilancio
- struttura e costruzione del rendiconto finanziario
- analisi e classificazione di costi in relazione al loro comportamento
- calcolo del margine di contribuzione e del punto di pareggio
Contenuti
- Preparare un profit plan
- Preparare un business plan
- Misurare le performance aziendali:
- misure economico-finanziarie e non economico-finanziarie
- misure lead e lag
- misure di sostenibilità
- Costruire una balanced scorecard
- Bilanciare sistemi di controllo diagnostici e interattivi
- Considerare il costo dei sistemi di controllo e valutarne le conseguenze indirette
- Il controllo nelle aziende che lavorano su commessa
- Il controllo nelle PMI
Testi di riferimento
Per la preparazione dell'esame:
- Appunti delle lezioni
- Casi e letture di approfondimento comunicati durante il corso
Letture integrative e riferimenti bibliografici di base (edizione più recente):
- K.A. Merchant, W.A. Van der Stede, L. Zoni (2014), Sistemi di Controllo di Gestione. Misure di performance, valutazione e incentivi, Pearson
- Horngren C.T., Sunden G.L. et alii, Programmazione e controllo, Pearson
- Simons R., Sistemi di controllo e misure di performance, Egea
- C. Parolini, Business planning. Dall'idea al progetto imprenditoriale, Pearson
STUDENTI NON FREQUENTANTI
- K.A. Merchant, W.A. Van der Stede, L. Zoni, Sistemi di Controllo di Gestione (2014). Misure di performance, valutazione e incentivi, Pearson
Modalità di verifica dell'apprendimento
Attività d'aula 30%
Project work 40%
Colloquio finale 30%
Il colloquio finale riguarderà i temi trattati a lezione.
NON FREQUENTANTI
Esame orale e due saggi brevi individuali (per il contenuto di questi ultimi, contattare il docente)
Metodi didattici
- lezioni frontali
- preparazione di gruppo di saggi brevi e presentazione in aula
- analisi di casi e loro discussione in aula
- elaborazione di un project work in gruppo e sua presentazione in aula