LITTÉRATURE GÉNERALE ET COMPARÉE
- Anno accademico
- 2023/2024 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- COMPARATIVE LITERATURE
- Codice insegnamento
- LMF560 (AF:459953 AR:251362)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- L-FIL-LET/14
- Periodo
- II Semestre
- Anno corso
- 1
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
magistra in Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali.
Gli obiettivi dell’insegnamento sono: 1) fornire gli strumenti critici
fondamentali alla comparazione tra testi di tradizioni letterarie in lingue
diverse; 2) riflettere sui modi della comparabilità tra testi: comparazione
per temi, comparazione per modelli di pensiero, comparazione per
modelli di rappresentabilità (stili, generi, codici della scrittura e della
parola poetica); 3) fornire gli strumenti per una lettura storico-materiale
interdisciplinare dei testi comparati; 4) fornire gli strumenti per una
riflessione teorica sulla traducibilità testuale e culturale
Risultati di apprendimento attesi
1. Conoscenza degli strumenti critici fondamentali alla comparazione
letteraria e all’analisi testuale comparativa. Conoscenza e comprensione
delle tradizioni letterarie (e dei loro contesti culturali) corrispondenti alle
lingue di studio.
2. Competenze
Le conoscenze acquisite sono necessarie allo sviluppo delle seguenti
capacità: uso pertinente dei metodi e degli strumenti via via appresi;
stabilire relazioni tra testo e contesto culturale, storico e artistico;
appropriarsi di una prospettiva d’analisi sistematicamente
interdisciplinare, plurilinguistica e pluriculturale; sviluppare una
sistematica attenzione teorica al problema della traduzione (linguistica e
culturale); avviare autonomamente un lavoro di approfondimento e
ricerca sui testi studiati; saper organizzare una bibliografia scientifica
pertinente alle questioni inerenti ai testi studiati
3. Capacità di giudizio.
Acquisizione di un punto di vista critico e teorico autonomo sui testi
studiati nelle loro lingue di appartenenza.
4. Abilità
Sviluppare le abilità nella comunicazione orale e scritta ai fini di un lavoro
di approfondimento o di tesi. Sviluppare le abilità nel transfer traduttivo
da una lingua ad un’altra (o a più altre).
Prerequisiti
Contenuti
“Non esiste il rapporto sessuale per l’essere parlante” – affermò e ripetè Jacques Lacan in molte occasioni della sua riflessione, istituendo così una relazione strutturale tra sesso, senso e linguaggio. Nel desiderio e nel godimento, i sessi si mancano a vicenda e confliggono nel e attraverso il Linguaggio. Il Novecento, secolo della psicoanalisi, della rivoluzione sessuale e della rivolta femminista, nonché, nel suo volgere verso il II millennio, della fluidità di genere, è preceduto da un’immemoriale storia di conflitto tra gli uomini e le donne che, nella letteratura occidentale, prende la forma del linguaggio poetico. Alcuni tra i protagonisti di questa lunga vicenda, che esploreremo tra Euripide, Shakespeare, von Kleist, Proust, Joyce, Freud e Lacan: Fedra e Ippolito, le Baccanti, le Merry Wives di Windsor, Othello e Desdemona, Antonio e Cleopatra, Penthesilea e Achille, Marcel e Albertine, Leopold e Molly Bloom, Freud e Lacan che pensano le donne e la femminilità…
Testi di riferimento
(trad. it. J. Lacan, Il seminario. Libro XX. Ancora, Torino, Einaudi, 2011)
- S. FREUD, Introduzione alla psicoanalisi. Nuova serie di lezioni (1932), trad. it. Marilisa Tonin e Ermanno Sagittario, Torino, Bollati-Boringhieri, 1979 (e ristampe).
- EURIPIDE, Ippolito, trad. it. di Davide Susanetti, Milano, Feltrinelli, 2003
- EURIPIDE, Baccanti, trad. it. di Davide Susanetti, Roma, Carocci, 2010
- W. SHAKESPEARE, Antony and Cleopatra, edited by John Wilders, The Arden Shakespeare, 1995
(per la traduzione italiana: Antonio e Cleopatra, trad. it. Agostino Lombardo, Milano, Feltrinelli, 1995).
W. SHAKESPEARE, Othello, edited by M. Neil, The Oxford Shakespeare, Oxford 2006
(per la traduzione italiana: Otello, tr. it. di Agostino Lombardo, Milano, 1996, oppure Otello, trad. it. di Alessandro Serpieri, a cura di Shaul Bassi, Venezia, 2009)
W. SHAKESPEARE, The Merry Wives of Windsor, edited by Giorgio Melchiori, The Arden Shakespeare, 1999
(per la traduzione italiana: Le allegre madame di Windsor, trad. it. di Iolanda Plescia, introduzione di Nadia Fusini, Milano, Feltrinelli, 2017)
- J. RACINE, Phèdre, editée par Christian Delmas et Georges Forestier, Paris, Folio Gallimard, 1995
(per la traduzione italiana : Fedra e Ippolito, trad. it. di Daniela Della Valle, Venezia, Marsilio, 2001)
- H. VON KLEIST, Pentesilea, edizione italiana con testo tedesco a fronte, tr. it. di Paola Capriolo, intr. di Rossana Rossanda, comm. di Claudia Vitale, Venezia, Marsilio 2008.
-M. PROUST, Sodome et Gomorrhe, édition présentée, établie et annotée par A. Compagnon, Paris, Folio Gallimard, 1989
(trad. it. M. Proust, Alla ricerca del tempo perduto IV. Sodoma e Gomorra, trad. it. di Giovanni Raboni, Milano, Oscar Mondadori, 1995)
-M. PROUST, La prisonnière, édition présentée établie et annotée par P.-E. Robert, Paris 1989
(trad. it. M. Proust, Alla ricerca del tempo perduto V. La prigioniera, trad. it. di Giovanni Raboni, Milano, Oscar Mondadori, 1996)
- M. PROUST, Albertine disparue, édition présentée, établie et annotée par A. Chevalier, Paris, Folio Gallimard, 1992
(trad. it. M. Proust, Alla ricerca del tempo perduto VI. Albertine scomparsa, trad. it. di Giovanni Raboni, Milano, Oscar Mondadori, 1997)
- J. JOYCE, Ulysses, Penguin Books, 1992 (eventuale traduzione a libera scelta della/dello studente)
Ulteriore bibliografia primaria e secondaria sarà distribuita durante il corso.
Modalità di verifica dell'apprendimento
La durata media sarà di circa 30 minuti.
Metodi didattici
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile