MIGRAZIONI, FRONTIERE, IDENTITA'

Anno accademico
2023/2024 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
MIGRATIONS, BORDERS, IDENTITY
Codice insegnamento
LM6420 (AF:459618 AR:256577)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
SPS/05
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
In quanto parte delle attività affini-integrative della Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali Comparate, l'insegnamento cerca di pensare questioni che riguardano il movimento transnazionale di persone nella relazione con la società internazionale e con quelle nazionali; nello specifico, le interazioni fra i processi migratori e la costruzione, attravessamento o eliminazione delle frontiere, considerate le dinamiche identitarie a livello etnico, sociale e culturale. in questo senso, collabora alla formazione di competenze storico-sociali specifiche agli studenti, in un fenomeno di scala globale, ma anche con impatto in aree geografiche specifiche, e di una capacità di interpretazione e analisi di tali questioni.
- conoscenza generale dei principali concetti che riguardano il dibattito contemporaneo sui processi migratori, anche in una prospettiva storica;
- conoscenza dei cambiamenti intervenuti negli ultimi trent'anni in relazione all'impatto e alla percezione dell'immigrazione in quanto fenomeno socioculturale a livello globale;
- conoscenza della discussione odierna sull'analisi del rapporto fra spazio e identità nella comprensione dei movimenti umani nell'ambito dello Stato Nazione e in quello della società globale;
- consapevolezza sulla relazione fra identità e alterità nel modo come le società si appocciano ad una percezione di frontiera;
- capacità di analizzare criticamente la costruzione dello spazio della frontiera come parte di in una interazione fra un "noi" e un "altri";
- abilità nel riconoscere le dinamiche di edificazione, attravessamento e eliminazione di frontiere, a partire dai differenti processi di costruzione di identità;
- capacità di applicare gli strumenti concettuali studiati in classe nella lettura/studi di casi specifici presenti nella società internazionale, sia nell'ambito globale sia in quello regionale o nazionale;
- saper proporre e argomentare autonomamente i problemi che riguardano l'immigrazione in quanto fenomeno di produzione di una plutalità etnica, culturale e sociale.
Conoscenza di base sulla Storia Contemporanea
1. Immigrazione: concettualizzazione e storicizzazione
2. I processi identitari e i fenomeni migratori
3. Memoria, identità, immigrazione
4. Frontiera, spazio, appartenenza
5. Il soggetto migrante e la pluralità di alterità
Per i frequentanti:
I testi verranno indicati dal docente nel programma condiviso il primo giorno di lezione.

Per i NON frequentanti:
(testo obbligatorio del corso)
Linhard, Tabea; Parsons, Timothy. Mapping Migration, Identity, and Space. New York: Palgrave Macmillan, 2018.
Per tutti gli studenti:
Esame scritto, con durata massima di 2 ore (50% del voto finale) e Orale, con durata di circa 30 minuti (50% del voto finale): lo studente dovrà dimostrare la capacità di analizzare criticamente le questioni che coinvolgono l'interconnessioni fra processi migratorie e identitarie, e la formazione/decostruzione di spazi e frontiere.

Gli studenti frequentati possono scegliere, SE PREFERISCONO, un processo di valutazione ALTERNATIVO durante TUTTO semestre:
1. partecipazione ai seminari che fanno parte del percorso formativo del corso, cosi come ad altre attività formative proposte (30%);
2. produzione di un paper (circa 4000 parole), concordato con il professore durante il semestre, che permetta approfondire uno dei temi discussi (50%) (Consegnare una settimana prima dell'appello);
3. esame orale, nel quale lo studente dovrà dimostrare la capacità di analizzare criticamente le questioni che coinvolgono l'interconnessioni fra processi migratorie e identitarie, e la formazione/decostruzione di spazi e frontiere. (20%).
Lezioni frontali, seminari con presentazioni orali, laboratori di lettura di testi e documenti, visione commentata di un film attinente alle tematiche affrontate nel corso.
Italiano
scritto e orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Il programma è ancora provvisorio e potrà subire modifiche.
Data ultima modifica programma: 26/03/2023