LETTERATURA GRECA

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
GREEK LITERATURE
Codice insegnamento
FT0480 (AF:452347 AR:291788)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-FIL-LET/02
Periodo
1° Periodo
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
UTOPIA NELLA GRECIA ANTICA. ALLA RICERCA DELLA IMPOSSIBILE FELICITÀ UMANA
Uguaglianza, giustizia, pace, felicità.
Età dell'oro, Paesi di Cuccagna, Aldilà e Isole dei Beati, Utopia nella letteratura greca a partire dall'Età arcaica:
Esiodo, Omero, Pindaro, Aristofane, Cratete di Tebe, Luciano di Samosata
Analisi linguistica e letteraria dei testi della letteratura greca in versi e in prosa. Approfondimento delle competenze grammaticali, linguistiche e letterarie. Lettura integrale e conoscenza nella lingua originale di testi significativi della Letteratura greca. Teoria e storia dell'Utopia.
Lineamenti di storia della letteratura greca di Età Arcaica.
Il corso si propone di formare competenze specifiche nell'ambito della letteratura greca, a partire dall'età arcaica, con la capacità di valutarne le caratteristiche peculiari dell'oralità, dell'auralità e delle funzioni culturali nell'ambito della società e della polis tra l'età arcaica e l'inizio del mondo classico.
In relazione ai temi dell'utopia antica, il corso si propone di creare un percorso attraverso tutta la letteratura greca, con proiezioni nelle letterature moderne e applicazioni delle competenze e delle conoscenze teoriche acquisite.
Il corso è aperto a tutti gli studenti che possiedono una adeguata conoscenza di base della lingua greca.
Per un buon risultato nella fruizione del corso si consiglia di frequentare subito dall'inizio come preparazione le LEZIONI DI METRICA GRECA (video su Moodle) e poi i SEMINARI DI LETTERATURA GRECA che is tengono nel primo semestre, per formare adeguate competenze sulla metrica e sui problemi dell'interpretazione e traduzione dei testi antichi.
UTOPIE NELLA GRECIA ANTICA. L'ETÀ DELL'ORO, PAESI DI CUCCAGNA, ISOLE DEI BEATI, L'UTOPIA DELL'ALDILA'
Il corso propone una ampia indagine sulle rappresentazioni dell'Utopia nella Grecia antica, fin dai primi testi della letteratura di età arcaica, ossia sui mondi ideali e felici della letteratura greca attraverso l'analisi di una serie di testi nella lingua originale. Verranno presi in esame il mito delle cinque Età e in particolare l'età dell'oro in Esiodo, il mondo utopico dei Feaci in Omero, l'utopia della Commedia che avrà le forme insieme di un mondo alla rovescia e di un paese di Cuccagna, l'isola utopica e paradossale del filosofo cinico Cratete di Tebe. In particolare, per una definizione dell'utopia, saranno analizzati i canti VII e VIII dell'Odissea, la Pace di Aristofane. Accanto ai paradigmi arcaici e classici verranno analizzate alcune invenzioni utopiche di Luciano di Samosata: l'utopia dell'assurdo dell'aldilà della «Negromanzia», il mondo fantastico dell'Isola dei Beati (con il suo opposto negativo dell'isola dei dannati) della «Storia Vera» e il Mondo alla Rovescia dei «Saturnalia».
In relazione ai testi vengono affrontate questioni di lingua, metrica, teoria della letteratura. Sono previsti approfondimenti sui motivi dell'Utopia, sulle strategie del comico e dello spoudogeloion, e uno sviluppo sulla satira di Luciano di Samosata che prepara la tradizione satirica europea da Erasmo da Rotterdam a Voltaire e Leopardi.
TESTI IN PROGRAMMA
Esiodo, «Le opere e i giorni» (vv. 105-251).
Omero, «Odissea» VII, VIII (lettura integrale, con l'analisi degli elementi utopici)
Pindaro (antologia di passi)
Aristofane, «Pace» (antologia di passi)
Cratete di Tebe, «Pere», la città ideale (SH 351 = Diog. Laert. 6.85)
Luciano di Samosata, «Menippo o la Negromanzia»
Luciano di Samosata, «Storia vera» (2.4-32)
Luciano di Samosata, «Saturnalia»

EDIZIONI CONSIGLIATE
OMERO, Odissea, vol. II, libri V-VIII, a cura di J.B. Hainsworth, trad. di G.A. Privitera, Milano 2015.
ARISTOFANE, La Pace, a cura di G. PADUANO, Milano, BUR, 2002.
LUCIANO DI SAMOSATA, Menippo o la Negromanzia, introduzione, traduzione e commento a cura di A. CAMEROTTO, Mimesis/Classici Contro, Milano-Udine 2020.
Gli altri testi greci in programma saranno forniti in PDF dal docente (Moodle).

È parte del programma la conoscenza della storia della letteratura greca dell'Età arcaica, da preparare su un buon manuale. Si consiglia L.E. ROSSI, Letteratura greca, Le Monnier, Firenze 199 (Parte Prima, Età arcaica, pp. 1-226). Per la metrica vd. M.C. Martinelli, Gli strumenti del poeta. Elementi di metrica greca, Cappelli, Bologna 1995.

Letture (obbligatorie)
A. CAMEROTTO, Voci e suoni dall'Aldilà. L'utopia musicale dell'Elisio nelle Storie Vere di Luciano di Samosata, «Musica e Storia» 13, 2005, pp. 101-129. (PDF)
A. CAMEROTTO, Vite da cani. Utopie e distopie ciniche in Luciano di Samosata, «QUCC» 119, 2018, pp. 105-125.
(PDF)

A. CAMEROTTO, Utopici Feaci, ovvero a che cosa servono le utopie (secondo Omero), in A. Camerotto, F. Pontani (edd.), Utopia (Europa). Ovvero del diventare cittadini europei, Milano-Udine 2019, pp. 13-34. (PDF)
A. CAMEROTTO, Come diventare un eroe. Le virtù e le imprese di Trygaios Athmoneus, Incontri triestini di filologia classica 6, 2006-2007, 257-287 (PDF)
LUCIANO DI SAMOSATA, Menippo o la Negromanzia, Introduzione, traduzione e commento a cura di A. CAMEROTTO, Mimesis/Classici Contro, Milano-Udine 2020 (Introduzione «L'Aldilà della satira», pp. 7-50, Commento § 1, pp. 81-103, § 21, pp. 261-276)
M. FARIOLI, Mundus alter. Utopie e distopie nella commedia greca antica, Milano 2001, 3-26. (PDF)
V. FORTUNATI, Crisi delle ideologie e delle forme nella narrativa utopica del Novecento, «MORUS - Utopia e Renascimento», 6, 2009, pp. 61-70. (PDF)
C. GINZBURG, Il vecchio e il nuovo mondo visti da Utopia, in ID., Nessuna isola è un'isola. Quattro sguardi sulla letteratura inglese, Milano 2002, pp. 17-44. (PDF)
R. LAURIOLA, The Greeks and the Utopia: an overview through ancient Greek Literature, REA 97, 2009, pp. 109-124. (PDF)
G. MASTROMARCO, La commedia, in Lo spazio letterario della Grecia antica, Volume I, tomo I, La polis, Roma 1992, pp. 334-377. (PDF)
C. QUARTA, Livelli del pensiero utopico: antropologia, storia, letteratura, «MORUS - Utopia e Renascimento» 6, 2009, pp. 229-243 (PDF)
F. VETTORELLO, L'ostentazione è l'anima della ricchezza. La lezione dei «Saturnalia» lucianei, in A. Camerotto, S. Maso (edd.), La satira del successo. La spettacolarizzazione della cultura nel mondo antico (tra retorica, filosofia, religione e potere), Milano - Udine 2017, pp. 413-438. (PDF)

N.B. Altri studi e un approfondimento bibliografico sarà fornito durante lo sviluppo del corso.
L'esame, in forma orale, consiste nella lettura, traduzione e commento grammaticale, linguistico e letterario dei testi greci in programma e nella trattazione di un argomento storico-letterario relativo al corso. Con una domanda introduttiva di Storia della Letteratura Greca Arcaica.
La didattica del corso è direttamente connessa ai metodi della ricerca e gli studenti sono personalmente impegnati in un rapporto di partecipazione alla discussione scientifica e all'indagine sui testi. Pertanto la frequenza regolare è obbligatoria per le particolari caratteristiche del corso. Per coloro che non possono frequentare, gli approfondimenti e le prospettive di lettura e di analisi del testo devono essere concordate con il docente.
Italiano
SEMINARI DI LETTERATURA GRECA
Accanto ai corsi di Letteratura Greca si tengono nel primo semestre e poi nel secondo semestre i Seminari di Letteratura greca, di cui si consiglia la frequenza per una serie di approfondimenti sui temi dei corsi.
Sulla metrica è in preparazione un laboratorio online che potrà essere seguito a supporto dei corsi.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Cooperazione internazionale" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 22/06/2024