GENERI LETTERARI E TRADUZIONE (PERSIANO)

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
LITERARY GENRES IN TRANSLATION (PERSIAN)
Codice insegnamento
LT014T (AF:452019 AR:252448)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-LIN/01
Periodo
II Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento ricade tra gli insegnamenti affini e integrativi del secondo o terzo anno del curriculum VMO del corso "Lingue, Culture e Società dell'Asia e dell'Africa Mediterranea".
I suoi obiettivi formativi rientrano nell'area di apprendimento delle competenze linguistiche.
Il corso ha come obiettivo quello di introdurre gli studenti alle principali forme e modalità di traduzione dal persiano all'italiano fornendo conoscenze e competenze per l'analisi metalinguistica della lingua persiana e per la traduzione dal persiano all'italiano. Attraverso alcune riflessioni teoriche e la pratica sui testi, si cercherà di far familiarizzare lo studente con le maggiori difficoltà di resa e le possibili soluzioni. In questo senso una parte del corso sarà dedicata all'analisi contrastiva di diverse traduzioni dello stesso testo. Una parte del corso sarà dedicata ad istruire gli studenti al corretto uso di dizionari cartacei e on-line.
Alla fine del corso lo studente dovrà aver acquisito una competenza di base sulle teorie dei Translation Studies e Post-Translation Studies; dovrà essere in grado di analizzare alcuni testi in traduzione (sia in prosa che in poesia), confrontandoli con gli originali e mettendo in evidenza i punti di particolare interesse; dovrà dimostrare capacità di analisi linguistica e di resa in italiano di un brano di semplice prosa contemporanea.
Conoscenza degli elementi di base della grammatica del persiano.
Il corso verrà suddiviso in quattro parti: introduzione ai Translation studies; analisi comparata, linguistico lessicale e sintattica di testi persiani e della relativa traduzione in italiano (poesia e prosa); introduzione ai principali strumenti del traduttore (riflessione teorica sul processo di traduzione dei testi - questione dei culturemi -, scelta e uso dei dizionari e delle risorse online); pratica e verifica su testi di diversi generi letterari.
Studi
La teoria della traduzione nella storia, a cura di Siri Nergaard, Bompiani, Milano 2009
R. Bertazzoli, La traduzione: teorie e metodi, Carocci, Roma, 2015

Testi
Sa'di, Il roseto, traduzione a di Rita Bargigli (Sa'di, Golestan, ed Yusofi)
Nezami Ganjavi, Makhzan al Asrar, ed. Vahid Dastgerdi, Tehran 1362
Sadeq Hedayat, Baf-e Kur. (La civetta cieca, in varie traduzioni italiane e nell'ultima traduzione francese).
AAVV, Seda-ye azadi, Z. Entezar & A. Soltanzade, Nashr Nima, 2024 (testo per l'applicazione seminariale)
L'esame consiste in un lavoro di gruppo (o individuale a seconda della struttura della classe) assegnato agli studenti e nella discussione dei risultati con la docente. Il lavoro di gruppo consiste nella traduzione di un testo e nell'individuazione e analisi dei punti in cui, ai fini della traduzione, risultano necessari approfondimenti e ricerche specifiche (modi di dire, costruzioni sintattiche, relazioni temporali, registri specifici, ecc.). In sede d'esame lo studente dovrà dimostrare, oltre ad avere le nozioni di base sulle tappe fondamentali dei Translation Studies, di saper leggere e analizzare i testi e le traduzioni su cui si è lavorato durante il corso.
Lezioni frontali e seminari teorici e pratici
Italiano
scritto e orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 10/06/2024