ECOLOGIA DEGLI AMBIENTI COSTIERI

Anno accademico
2023/2024 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ECOLOGY OF COASTAL ENVIRONMENTS
Codice insegnamento
CM0436 (AF:451525 AR:245260)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
BIO/07
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso di "Ecologia degli ambienti costieri" intende fornire agli studenti conoscenze pratiche di ecologia applicata sui sistemi ecologici su scala multidisciplinare integrando conoscenze biologiche, chimiche, fisiche e sedimentologiche con applicazioni ed elaborazioni statistiche. Gli argomenti trattati sono quindi trasversali a varie discipline ma riguardano tutti le aree marino-costiere e in particolar modo gli ambienti di transizione (lagune, laghi costieri, delta) che hanno caratteristiche del tutto peculiari ed intermedie tra quelle delle acque prettamente marine e gli ambienti di acqua dolce. In particolare verranno analizzati lo stato trofico e i produttori primari (fanerogame acquatiche, macroalghe, fitoplancton, cianobatteri) di questi sistemi esaminando i più importanti fattori naturali ed antropici che regolano la loro presenza, biomassa e produttività. Pertanto verranno analizzati i vari fattori di impatto (nutrienti, inquinanti, pesca alle vongole ed altri fattori che incrementano la risospensione dei sedimenti, etc.) e i loro effetti sull'ambiente e sullo stato ecologico.
Il corso prevede 30 ore di lezione su questi argomenti e 30 ore di laboratorio divise in 6 prove da 5 ore ciascuna. Le prove di laboratorio intendono far conoscere le varie tipologie di produttori primari degli ambienti costieri con nozioni ecologiche e sistematiche. Inoltre s'intende far conoscere le più comuni pratiche di campionamento di parametri fisico-chimici e variabili biologiche e di effettuare alcune misure di produzione primaria, di determinazioni batteriologiche (colibatteri) e di estrazione dalle macrofite di composti utili a fini economici (Agar, lipidi, etc.).
1. Conoscenza e comprensione.
1.1. Conoscenza di questa tipologia ambientale;
1.2 Conoscenza dei vari produttori primari con particolare riferimento al fitoplancton e alle macroalghe che non sono trattati in nessun altro corso;
1.3. Conoscenza delle varie tipologie di impatto.

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
2.1. Sapere applicare le procedure più opportune per analizzare ogni singolo problema.

3. Capacità di giudizio
3.1. Saper interpretare i vari parametri e variabili ambientali;
3.2. Saper individuare i diversi indicatori ambientali e di sostenibilità;
3.3. Saper dare soluzioni a problemi ambientali specifici.
Essendo un corso trasversale a varie discipline è importante per gli studenti aver già fatto i corsi di base delle varie discipline (Chimica, Biologia, Ecologia, Sedimentologia, Statistica, etc).
Lezioni:
Ambienti costieri e di transizione;
Caratterizzazione ecologica dei principali ambienti di transizione Italiani;
Eutrofizzazione e ruolo dei principali nutrienti (fosforo ed azoto) nelle varie matrici ambientali;
Produttori e produzione primaria;
Cause/fattori di incremento e/o declino delle macrofite;
Tassi di sedimentazione ed impatto sui produttori primari;
Principali Inquinanti inorganici ed organici e loro impatto ambientale;
Specie non Indigene (NIS) ed impatti ecologici;
Piani bionomici, fattori che ne determinano l'ampiezza e specie dominanti;
Fanerogame marine e loro ruolo ambientale;
Macroalghe: Chlorophyta, Ochrophyta, Rhodophyta;
Fitoplancton, Diatomee, Dinoflagellati, Cianobatteri;
Prod. Primaria netta e lorda;
Prod. Primaria e impatto ambientale di Ulva, Gracilaria, Sargassum, Undaria, Cymodocea e Zostera;
Introduzione alla qualità ambientale;
Rinaturalizzazione ambientale con trapianti di fanerogame.


Laboratori:
Produzione primaria di alcune macrofite con il metodo dell'ossigeno disciolto;
Analisi e significato della determinazione dei colibatteri nelle acque marino-costiere;
Estrazione polisaccaridi solforati da alcune macrofite;
Tecniche di campionamento di parametri ambientali e variabili biologiche;
Utilizzo di chiavi tassonomiche e visualizzazione e riconoscimento di alghe verdi;
Utilizzo di chiavi tassonomiche e visualizzazione e riconoscimento di alghe rosse ed alghe brune.
Non sono necessari testi specifici poichè gli argomenti trattati sono trasversali a varie discipline e presentano procedure e dati ottenuti dalle varie attività di ricerca. Agli studenti verranno forniti specifici testi in word and Power Point.
L'apprendimento verrà verificato mediante una prova scritta che consiste di 3 domante aperte con lo scopo di accertare le abilità acquisite durante le lezioni e le prove di laboratorio.
L'apprendimento verrà verificato mediante una prova scritta che consiste di 3 domante aperte con lo scopo di accertare le abilità acquisite durante le lezioni e le prove di laboratorio.
Italiano
Le lezioni vengono tenute in file Word o in Power Point che verranno caricati su moodle e spediti agli studenti per e-mail. Inoltre vengono forniti files di articoli scientifici sui principali argomenti trattati.
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale naturale e qualità dell'ambiente" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 09/03/2023