SCIENTIFIC STRATEGIES FOR THE CONSERVATION OF CULTURAL HERITAGE

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
SCIENTIFIC STRATEGIES FOR THE CONSERVATION OF CULTURAL HERITAGE
Codice insegnamento
CM0581 (AF:451207 AR:251140)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
CHIM/12
Periodo
I Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Il corso propone una visione generale dell'intervento di conservazione del Patrimonio Culturale, con particolare riferimento al patrimonio architettonico, considerandone gli aspetti materici, le interazioni con l'ambiente indoor e outdoor e l'uso dei beni stessi (fruizione). Vengono presentate le metodologie di indagine per la valutazione dello stato di conservazione dei beni culturali (CH), e vengono analizzati i materiali e i metodi per la conservazione in relazione agli approcci più attuali, includendo gli aspetti di compatibilità e sostenibilità. Verranno proposte delle esercitazioni pratiche (casi di studio), con particolare riferimento alle problematiche relative alle città costiere.
Il corso fornirà una base teorica e pratica sugli aspetti metodologici e sulle buone pratiche nella conservazione dei beni culturali, con un focus particolare sui beni architettonici. Lo studente imparerà a valutare criticamente le attuali modalità di intervento, considerando anche aspetti quali la sostenibilità dell'intervento e la compatibilità con l'edificio e l'ambiente. Il corso fornirà strumenti specifici per sviluppare la ricerca interdisciplinare sulla conservazione dei Beni Culturali e proporre progetti specifici per la conservazione dei beni in diverse condizioni ambientali.
Chimica analitica, geologia, metodologie e tecnologie per la conservazione e l'intervento sulla pietra naturale e artificiali, conoscenza delle tecniche diagnostiche e di caratterizzazione dei materiali
Il corso prevede lezioni frontali e seminari su tematiche relative alla conservazione del patrimonio culturale, tenuti da esperti internazionali e coordinati dalla docente.


Ove possibile le pubblicaizoni saranno caricate in Moodle dal docente
Laura Falchi,Debora Slanzi , Eleonora Balliana , Guido Driussi , Elisabetta Zendri, Rising damp in historical buildings: A Venetian perspective, Building and Environment 131 (2018) 117–127
Cristina Sabbioni, Climate Change and its impact on Cultural Heritage, Cultural Heritage and Tourism Bruxelles, 2012
Rob P.J. van Hees, Silvia Naldini , Jose Delgado Rodrigues, Plasters and renders for salt laden substrates , Construction and Building Materials 23 (2009) 1714–1718
J. Delgado Rodrigues , A. Grossi, Indicators and ratings for the compatibility assessment of conservation actions , Journal of Cultural Heritage 8 (2007) 32-43
Zendri, Elisabetta; Falchi, Laura; Izzo, Francesca Caterina; Morabito, Zeno M.; Driussi, Guido, A review of common NDTs in the monitoring and preservation of historical architectural surfaces in INTERNATIONAL JOURNAL OF ARCHITECTURAL HERITAGE, vol. on line version, pp. 987-1004 (ISSN 1558-3066)
Srinivas, Hari, "Heritage and Conservation Strategies: Understanding the Justifications and Implications". GDRC Reseaarch Output E-100. Kobe, Japan: Global Development Research Center. Retrieved from https://www.gdrc.org/heritage/heritage-strategies.html on Tuesday, 4 September 2018
Ioannis Poulios, Discussing strategy in heritage conservation: Living heritage approach as an example of strategic innovation, 2014, Journal of Cultural Heritage Management and Sustainable Development, 4
G. Zacharopoulou, The renascence of lime based mortar technology. An appraisal of bibliographic study, PACT 55 (1998) 89-114
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una prova orale. Il voto finale terrà conto dei risultati conseguiti nelle prova orale e della valutazione delle esperienze di laboratorio. Durante la prova orale lo studente/la studentessa deve dimostrare di conoscere gli argomenti svolti durante il corso e di saperli esporre in modo formale. La presenza dello studente alle attività di laboratorio sono obbligatorie per poter sostenere l'esame finale.
La valutazione dello studente sarà data da:
20% valutazione della partecipazione durante le lezioni
80% esame orale sul programma svolto
In base al sistema universitario italiano, la valutazione sarà in trentesimi: non superato (0-17), superato (18- 30 con lode)

- lezioni frontali;
- discussioni di gruppo;
- presentazioni da parte degli studenti.
- laboratorio pratico
Inglese
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 21/02/2024