MATEMATICA PER L'ECONOMIA
- Anno accademico
- 2024/2025 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- MATHEMATICS FOR ECONOMICS
- Codice insegnamento
- ET0047 (AF:450176 AR:255924)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea
- Settore scientifico disciplinare
- SECS-S/06
- Periodo
- 4° Periodo
- Anno corso
- 2
- Sede
- VENEZIA
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Risultati di apprendimento attesi
a) Conoscenza e comprensione
a.1) conoscenza degli strumenti matematici di base necessari a risolvere problemi di ottimizzazione, ad esempio, il metodo dei moltiplicatori di Lagrange o il metodo della programmazione dinamica di Bellman;
a.2) conoscenza degli strumenti preliminari per lo studio di (a.1), come autovalori e autovettori di una matrice, teorema della funzione implicita;
a.3) Interpretazione di detti strumenti in (a.1) e (a.2) in termini di proprietà geometriche, e con il supporto di un ventaglio di esempi economici cruciali.
b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
b.1) capacità di calcolare autovalori e autovettori di matrici;
b.2) capacità di calcolare, per funzioni di più variabili: massimi e minimi in insiemi definiti da sistemi di uguaglianze/diseguaglianze, o vincoli di positività;
b.3) capacità di calcolare, per sistemi dinamici discreti, i punti di equilibrio e le traiettorie del sistema;
b.4) capacità di calcolare le strategie ottime per sistemi dinamici discreti controllati;
b.5) capacità d'interpretare tutte le proprietà descritte sopra in esempi di vocazione economica o manageriale.
c) Capacità acquisite (di lungo periodo)
c.1) aumentata capacità di maneggiare un linguaggio firmale e trarre deducioni logiche corrette; consolidare il ragionamento razionale rigoroso.
c.2) aumentata capacità di tradurre un problema economico in termine formali, risolverlo, e interpretare la soluzione in termini della questione iniziale.
Prerequisiti
- Calcolo differenziale per funzioni di (una e) più variabili;
- Ottimizzazione per funzioni di una variabile (incluse condizioni del primo e second'ordine);
- Ottimizzazione per funzioni di (almeno) due variabili in domini non vincolati, e in domini vincolati (semplici insiemi compatti).
- Conoscenza di base di successioni e serie e dei loro limiti;
- Algebra lineare: matrici, operazioni tra matrici e loro proprietà, determinanti, inverse;
- (possibilmente) integrazione di funzioni di una variabile, integrazione per parti e per sostituzione, integrazione di semplici funzioni razionali.
Contenuti
1.1 Derivazione di funzioni composte in più variabili; teorema della funzione implicita.
1.2 Metodo dei moltiplicatori di Lagrange, per uno o più vincoli di uguaglianza/diseguaglianza, o per vincoli di positività.
1.3 Esempi economici
2. Sistemi Dinamici Discreti.
2.1 Autovalori e autovettori di matrici; approssimazioni lineari di funzioni in più variabili; equazioni alle differenze.
2.2 Sistemi dinamici (in particolare lineari), punti di equilibrio e traiettorie.
2.3 Esempi economici.
3. Ottimizzazione dinamica.
3.1 Sistemi dinamici controllati.
3.2 Il metodo della programmazione dinamica di Bellman.
3.3 Esempi economici.
Testi di riferimento
Sydsaeter, Hammond, Seierstad, e Strom. "Essential Mathematics for Economic Analysis". Pearson Education. (2012). Quarta Edizione. Capitoli 12,14, 17.
Sydsaeter, Hammond, Seierstad, e Strom. "Further Mathematics for Economic Analysis". Pearson Education. (2008). Seconda Edizione. Capitoli 1, 11 e 12.
Ronald Shone, "Economic Dynamics Phase Diagrams and their Economic Application", Second Edition, (2002) Cambridge University Press. Capitoli 3, 5, 6.
Lucidi e note del docente.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Durante lo svolgimento dell'esame, gli studenti possono fare uso di un formulario fornito dal docente.
Generalmente sono presenti punti extra (da 3 a 6) per il conferimento della lode, per un totale di 33-36 punti disponibili.
I punti disponibili sono così ripartiti:
18-20 punti in quesiti di base;
6-8 punti in quesiti di media difficoltà
6-8 punti in quesiti più complessi.
Se le risposte non vengono accuratamente giustificate, valgono zero. Quindi è importante spiegare che cosa si sta facendo e perché.
L'esame orale è opzionale, per lo studente e per il docente. In presenza di dubbi di valutazione, il docente può chiedere allo studente di sostenerlo. Se lo studente vuole migliorare il voto, o se non ha un voto pienamente sufficiente allo scritto ma comunque superiore a 16, può chiedere di sostenerlo.
Metodi didattici
Strumenti e materiali di ripasso dei prerequisiti.
Assegnazione di fogli di lavoro per casa con esercizi sugli argomenti del corso.
Verifica settimanale durante ricevimento in aula degli esercizi assegnati.
Materiali di studio disponibili sulla pagina moodle del corso.
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Gli studenti sono tenuti a iscriversi alla pagina e-learning del corso sulla piattaforma di Ateneo (moodle.unive.it) su cui verranno pubblicati aggiornamenti di carattere didattico e organizzativo.
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale naturale e qualità dell'ambiente" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile