LABOUR LAW AND TRANSNATIONAL FIRMS
- Anno accademico
- 2024/2025 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- LABOUR LAW AND TRANSNATIONAL FIRMS
- Codice insegnamento
- EM1205 (AF:449521 AR:257455)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- IUS/07
- Periodo
- 3° Periodo
- Anno corso
- 2
- Sede
- TREVISO
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Risultati di apprendimento attesi
1.1 Conoscere le dinamiche che inducono le imprese ad internazionalizzarsi e l’impatto della normativa sul lavoro nei processi di esternalizzazione.
1.2 Conoscere la struttura e le regole di funzionamento del mercato del lavoro su scala globale, gli istituti del diritto del lavoro che si applicano nel contesto internazionale, i soggetti regolatori e gli strumenti della regolazione
1.3 Interpretare l’evoluzione della legislazione lavoristica e delle sue fonti costitutive con un approfondimento sulla legislazione interna (assunzioni, contrattualistica, disciplina del rapporto, relazioni industriali)
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
2.1 Saper individuare le norme applicabili ai rapporti di lavoro e le responsabilità delle imprese nel caso di violazione dei diritti dei lavoratori
2.2 Saper individuare e quindi mettere in relazione le fonti regolative multilivello che insistono sul diritto del lavoro internazionale.
2.3 Applicare il dato normativo e giurisprudenziale all’interno del contesto di riferimento mettendo in luce finalità e criticità delle fonti regolative.
3. Capacità di giudizio
3.1 Interpretare i testi normativi
3.2 Elaborare criticamente le fonti regolative con particolare riferimento ai rapporti tra dimensione nazionale e sovranazionale e alla giurisprudenza multilivello
3.3 Risoluzione di casi pratici attinenti al contenzioso giuslavoristico.
Prerequisiti
Contenuti
Testi di riferimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
In particolare:
La prova orale consiste in 3 domande aperte. A ciascuna domanda verrà attribuito un punteggio da 0 a 30. Il superamento dell'esame richiede il raggiungimento del punteggio minimo di 18 in almeno due domande su tre.
Per quanto riguarda la gradazione del voto (modalità con cui saranno assegnati i voti):
Punteggi nella fascia 18-22 verranno attribuiti in presenza di:
- sufficiente conoscenza e capacità di comprensione applicata riferimento al programma;
- limitata capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- sufficienti abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo di linguaggio specifico che attiene alla materia dell’insegnamento
Punteggi nella fascia 23-26 verranno attribuiti in presenza di:
- discreta conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- discreta capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- discrete abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo linguaggio specifico che attiene alla materia dell’insegnamento
Punteggi nella fascia 27-30 verranno attribuiti in presenza di:
- buona o ottima conoscenza e capacità di comprensione applicata inriferimento al programma;
- buona o ottima capacità di raccogliere e/o interpretare i testi formulando giudizi autonomi;
- abilità comunicative pienamente appropriate, specie in relazion all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene alla materia dell’insegnamento
La lode verrà attribuita in presenza di conoscenza e capacità, comprensione applicata in riferimento al programma, capacità di giudizio e abilità comunicative, eccellenti.
Viene inoltre data la possibilità agli studenti di presentare un lavoro di gruppo. E' prevista una presentazione orale alla fine del corso e un paper scritto. Il lavoro di gruppo/individuale sarà valutato slla base di tre paramentri: originalità del tema; completezza; coerenza con i temi del corso. Per il lavoro di gruppo/individuale si potranno assegnare da 0 a 4 punti.
Metodi didattici
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Economia circolare, innovazione, lavoro" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile