LABORATORIO DI LINGUE MODERNE (LINGUA TEDESCA)

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
MODERN LANGUAGES LAB (GERMAN LANGUAGE)
Codice insegnamento
FT0571 (AF:447992 AR:296906)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
3
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
NN
Periodo
I Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento "Laboratorio di lingue moderne - Lingua tedesca" si inquadra nei percorsi dei Corsi di laurea magistrale "Filologia, linguistica e letteratura italiana" e "Scienze dell'antichità", nei percorsi dei Corsi di laurea triennale "Lettere" e "Storia".
L'insegnamento si propone di contribuire, con un'introduzione teorico-pratica alla lingua tedesca e una serie di esercitazioni, a fornire una base lessicale e fonetico-morfologico-sintattica (ma anche di metodo per l'auto-apprendimento) per la lettura e comprensione di testi letterari e saggistici in tedesco. Nella misura definita oltre, nella casella "Contenuti", l'insegnamento vorrebbe facilitare l'accesso in originale a testi che risultino utili per i vari insegnamenti dei Corsi di laurea.
Il corso è naturalmente aperto agli studenti di tutti i Corsi di laurea (triennali e magistrali) dell'area umanistica.
All'interno del quadro appena tracciato, gli obiettivi da raggiungere - in consonanza con i descrittori di Dublino - sono:

1) la conoscenza dei fenomeni linguistici menzionati oltre (nella casella "Contenuti") e lo sviluppo delle capacità necessarie a comprenderli (studiare e comprendere criticamente il contenuto delle lezioni, i testi in programma e gli approfondimenti tematici) [knowledge and understanding];

2) la capacità di applicare le conoscenze acquisite e debitamente comprese (p.e. saper leggere e comprendere un testo tedesco del livello di difficoltà indicato oltre (nella casella "Contenuti") [applying knowledge and understanding];

3) lo sviluppo dell'autonomia di lavoro (p.e. imparare a esporre e motivare la propria opinione all'interno di una discussione in classe o nel quadro di un esercizio scritto; saper individuare all'interno del programma punti di difficile comprensione e chiederne conto al docente; saper proporre, all’occasione, un’interpretazione, un giudizio, una tesi come frutto di un personale lavoro critico) [making judgements];

4) lo sviluppo delle capacità comunicative (p.e. saper intervenire in una discussione in classe, saper porre domande al docente, saper condividere il proprio lavoro con i compagni di corso, saper sintetizzare ed esporre - oralmente e per iscritto - le conoscenze acquisite) [communication skills];

5) lo sviluppo di un metodo efficace per consolidare le conoscenze acquisite e renderle fruibili sul lungo periodo [learning skills].
Buona consapevolezza dei fenomeni linguistici della lingua italiana.
TITOLO: Lingua tedesca per le discipline umanistiche

Rivolgendosi a studenti di discipline umanistiche il corso privilegerà - dati i limiti delle 30 ore di lezione - lo studio della lingua tedesca nelle sue competenze passive: introdurrà alla comprensione di enunciati orali e alla comprensione di brevi testi scritti (competenze: ascoltare e leggere); introdurrà inoltre alla competenza attiva della pronuncia. Sarà cura della docente indicare luoghi presso cui gli studenti interessati possano costruire e consolidare le competenze attive del parlare e dello scrivere.
Le lezioni verteranno sulla grammatica della frase principale:
- fonetica;
- morfologia del sostantivo e di tutti i suoi determinanti (articoli e aggettivi); dei pronomi; degli aggettivi qualificativi; delle preposizioni; del verbo all'indicativo (tutti i tempi) e all'imperativo;
- sintassi della frase principale affermativa, negativa e interrogativa.
Le lezioni verteranno inoltre sul lessico e sui metodi di fissazione e memorizzazione.
I brevi testi letti in classe, o affidati come esercizio a casa, serviranno per osservare concretamente il comportamento delle parti del discorso oggetto delle spiegazioni teoriche, e a costituire un contesto discorsivo nel quale inquadrare il lessico.
Verranno assegnati esercizi da svolgere a casa (con chiavi di soluzione) e da verificare-discutere poi in classe.
Gli studenti che lo desidereranno potranno concordare con la docente ulteriori esercizi da svolgere a casa, esercizi che avranno, da parte della docente, correzione individuale.
A. Dizionari
- L. Giacoma / S. Kolb, Il nuovo dizionario di tedesco. Dizionario tedesco-italiano / italiano tedesco, Zanichelli, Bologna 2009 (o edizioni successive, disponibile anche con CD-ROM)
ISBN 978-3-88-0817768-1
- Dizionario Langenscheidt online (bilingue): https://it.langenscheidt.com/tedesco-italiano
- Dizionario DUDEN-online (monolingue): https://www.duden.de/suchen/dudenonline

B. Materiale di spiegazione (con tabelle e schemi riassuntivi), lettura ed esercizio messo a disposizione dalla docente sulla piattaforma Moodle. La piattaforma ospiterà tutto il materiale didattico utilizzato a lezione e per gli esercizi a casa: https://moodle.unive.it/course/view.php?id=5210

C. Grammatiche
- Hilke Dreyer / Richard Schmitt, Grammatica tedesca con esercizi. Nuova edizione, Hueber, Ismaning 2013, ISBN 978-3-19-047255-0.

- Friederike Jin / Ute Voß, Grammatik Aktiv. Übungsgrammatik A1-B1 mit Audios online. Üben, Hören, Sprechen, Cornelsen, Berlin 2020
ISBN 978-3-06-024477-5
[anche in pacchetto con Grammatik Aktiv B+ Training für Fortgeschrittene zur Wiederholung der Grundgrammatik. Übungsbuch, Cornelsen, Berlin 2020]

D. Libro di lettura
- Ferdinand von Schirach, Der Fall Collini. Roman (2011), btb, München 2019 (edizione tascabile)
ISBN 978-3-442-71866-5

La prova d'esame o d'idoneità relativa all'insegnamento presupporrà la conoscenza di questi materiali nella misura e secondo le indicazioni che verranno date durante il corso (si veda oltre, casella Modalità di verifica dell'apprendimento).

La prova d'esame/idoneità (orale), intesa a verificare la preparazione dello studente sui temi del corso e sui testi in programma, consisterà in un colloquio di circa 45 minuti: ciascuno studente riceverà un set personalizzato di proposizioni tedesche sulle quali, con calma, lavorerà.
In breve, la prova d'esame/idoneità verificherà se e in quale misura gli obiettivi formativi (indicati in apertura di questa scheda) siano stati raggiunti.

N.B. Alla fine del corso, prima dell'esame, la docente verificherà via mail che tutti gli studenti non abbiano dubbi sui materiali didattici sui quali verterà la verifica e che, di quest'ultima, abbiano compreso le modalità.

Il set di proposizioni sarà diviso in tre parti:
- 6 frasi da completare riempiendo gli spazi vuoti (fill the gaps), dimostrando di conoscere le regole grammaticali necessarie (p.e. saper inserire un articolo o un pronome all'accusativo o al dativo, saper inserire la preposizione corretta, saper inserire la corretta desinenza dell'aggettivo);
- 6 frasi già analizzate, tradotte e commentate in classe da leggere e tradurre di nuovo, dimostrando di averle comprese; le frasi saranno la base di brevi esercizi (p.e. volgere al passato un verbo che nella frase compare al presente; saper volgere al plurale un sostantivo che nella frase compare al singolare; saper declinare un aggettivo che nella frase si incontra al nominativo; ecc.)
- 10 righe di testo già analizzate, tradotte e commentate in classe da leggere e tradurre di nuovo, dimostrando si averle comprese; le righe saranno la base di brevi esercizi (p.e. volgere al passato un verbo che nella frase compare al presente; saper volgere al plurale un sostantivo che nella frase compare al singolare; saper declinare un aggettivo che nella frase si incontra al nominativo; ecc.)



Griglia di valutazione della prova d'esame:
- le 6 frasi da completare (fill the gaps) = da 0/30 a 10/30 (punteggio sufficiente: 6/30)
- le 6 frasi (già note) da tradurre e analizzare = da 0/30 a 10/30 (punteggio sufficiente: 6/30)
- le 10 righe di testo (già note) da tradurre e analizzare = da 0/30 a 10/30 (punteggio sufficiente: 6/30)

Gli studenti sono invitati a valersi delle ore di ricevimento della docente per verificare in itinere che la preparazione all'esame si stia svolgendo in maniera adeguata. Per verificare inoltre di avere ben compreso le modalità di svolgimento della prova d'esame.
Gli studenti troveranno la docente a Palazzo Malcanton Marcorà negli orari di ricevimento indicati sulla pagina web (https://www.unive.it/data/persone/5591027/ricevimento ), previo appuntamento (al5@unive.it). Sempre su appuntamento sarà possibile concordare incontri in data e orario diversi da quelli indicati sulla pagina web.

Attenzione agli avvisi online, si prega di controllare sempre.
Lezione frontale (spiegazione dei temi grammaticali previsti da programma), lettura e analisi linguistica di testi, esercizi in classe, discussione in classe di esercizi assegnati per casa.

Molto importante è la comunicazione fra gli studenti e la docente: gli studenti sono pregati di tener conto dell'orario di ricevimento, durante il quale la docente potrà offrire spiegazioni, chiarire dubbi, discutere temi, spiegare le modalità d'esame.
Gli studenti sono pregati inoltre di considerare le lezioni come luoghi aperti in cui si possono discutere temi di interesse individuale e generale, porre domande, chiedere approfondimenti. Il clima seminariale è il più adatto a un apprendimento saldo e sicuro.
Italiano
Gli studenti sono pregati di non utilizzare il numero telefonico interno (indicato sulla pagina web della docente), ma di scrivere alla casella al5@unive.it e, in caso di urgenza, lasciare il proprio numero di cellulare per essere richiamati.

Gli studenti sono pregati di controllare sempre la pagina web e gli avvisi online della docente, che potrebbero contenere informazioni su cambiamenti nell'orario di ricevimento e sugli appelli d'esame.

orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Il programma è ancora provvisorio e potrà subire modifiche.
Data ultima modifica programma: 04/09/2024