STORIA DELLA LINGUA ITALIANA II

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF THE ITALIAN LANGUAGE - II
Codice insegnamento
FT0219 (AF:447783 AR:292780)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-FIL-LET/12
Periodo
2° Periodo
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento è una delle attività caratterizzanti del corso di laurea triennale in Lettere, curricula di Scienze dell'antichità e di Scienze del testo letterario e della comunicazione. L'insegnamento mira a fornire una conoscenza di base della storia linguistica esterna dell'italiano, con particolare attenzione ai momenti più importanti della codificazione linguistica (il Trecento, la questione della lingua nel Cinquecento, l'Ottocento, la diffusione nazionale dell'italiano in età postunitaria), prestando particolare attenzione ai loro riflessi sulla lingua letteraria. Gli studenti saranno così portati a riflettere sull'insieme dei fattori di ordine storico, intellettuale o culturale che hanno condizionato la nostra storia linguistica e ad applicare in autonomia le metodologie e le strumentazioni proprie della disciplina all'analisi e alla contestualizzazione storico-linguistica di testi prodotti fra il Medioevo e il Novecento.
La frequenza e la partecipazione attiva a lezione e lo studio individuale permetteranno allo studente di sviluppare le seguenti capacità e competenze:
- capacità di analizzare ed elaborare criticamente la bibliografia sull'argomento;
- conoscere i fondamenti della storia della linguistica italiana e le questioni che la attraversano (specialmente la questione della lingua, nella sua lunga durata);
- rafforzare la consapevolezza delle diverse posizioni sull’identità e la fisionomia dell’italiano e delle costanti che segnano questo dibattito;
- essere in grado di contestualizzare linguisticamente un testo, soprattutto per quel che riguarda i più antichi documenti in volgare;
- saper commentare i testi letti e analizzati a lezione dal punto di vista delle strutture linguistiche e delle ipotesi interpretative proposte dagli studiosi;
- saper comunicare le specificità della disciplina, con gli opportuni riferimenti alla storia politica, sociale, intellettuale (letteraria e culturale) italiana ed europea;
- servirsi di una terminologia scientifica appropriata nel commento ai testi.
Padroneggiare conoscenze e competenze acquisite nel corso di "Storia della lingua italiana I". Il voto finale dell'esame da 12 cfu sarà dato dalla media degli esiti delle due prove d'esame (Storia della lingua italiana I e II).
Il corso si divide in due parti. Una, di carattere generale, prevede di ripercorrere sinteticamente le principali vicende della storia dell’italiano dalle origini fino a oggi, riservando particolare attenzione ai momenti della codificazione e alla questione della lingua. L'altra, di carattere monografico, riguarderà lo studio dei più antichi documenti scritti in volgare (entro il XII secolo), che verranno letti e commentati.
Claudio Marazzini, La lingua italiana. Profilo storico, 3a ed., Bologna, il Mulino, 2002.
Ludovica Maconi, Mirko Volpi, Antichi documenti dei volgari italiani, Roma, Carocci, 2022 (Premessa e Introduzione [pp. 9-38] + i capp. 1.1, 1.2, 1.3, 1.7, 1.14, 1.15, 2.3, 2.4).
Gli appunti presi a lezione e i materiali che verranno resi disponibili sulla piattaforma Moodle.
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso una prova orale di 20-30 minuti. Per superare l'esame lo studente deve dimostrare di conoscere gli argomenti trattati a lezione e di saperli integrare con le nozioni contenute nella bibliografia di riferimento. Inoltre, lo studente dovrà dimostrare di saper contestualizzare e commentare i più antichi documenti in volgare, sul versante linguistico e filologico.
Lezioni frontali, che si avvalgono di materiali, letti e commentati a lezione, disponibili sulla piattaforma di e-learning di Ateneo moodle.unive.it. Gli interventi degli studenti a lezione saranno sollecitati di frequente, in conformità a una concezione interattiva e dinamica della didattica.
Italiano
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 14/06/2024