LABORATORIO DI ANALISI DELLE ORGANIZZAZIONI

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
WORKSHOP: ANALYSIS OF ORGANISATIONS
Codice insegnamento
FT0556 (AF:445059 AR:292534)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
SPS/07
Periodo
2° Periodo
Anno corso
2
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il laboratorio introduce le principali teorie, i concetti, i metodi e le ricadute applicative della sociologia dell’organizzazione. L’insegnamento si propone di fornire agli studenti e alle studentesse le capacità di base per l’analisi e la comprensione, in chiave sociologica, delle organizzazioni, degli attori che vi operano e della pluralità delle loro logiche di azione, nonché di come viene prodotta, riprodotta e contrastata la disuguaglianza nei contesti organizzativi, prestando particolare attenzione alle organizzazioni che operano nel campo del welfare e del terzo settore. L’analisi e la comprensione delle organizzazioni contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi formativi e di conoscenza del corso di laurea di Scienze della Società e del Servizio Sociale
Al termine del corso gli studenti e le studentesse:
• Matureranno la conoscenza di base delle principali teorie e i dei principali concetti della sociologia dell’organizzazione
• Conosceranno l’evoluzione storica delle organizzazioni
• Sapranno identificare la pluralità degli attori e delle logiche di comportamento che caratterizzano i sistemi organizzativi.
• Svilupperanno le capacità di base di analisi delle organizzazioni, e saranno in grado di distinguere e identificare le peculiarità dei contesti e delle metodologie organizzative anche in relazione alla loro evoluzione e trasformazione storica.
• Svilupperanno capacità basilari di progettazione e intervento delle e nelle organizzazioni con particolare riferimento a quelle che operano nel campo del welfare, delle politiche pubbliche e del terzo settore.
• Avranno maturato conoscenze su come agiscono i diversi regimi di disuguaglianza nelle organizzazioni e dei metodi, delle azioni e degli strumenti introdotti per contrastarli.
• Sapranno ideare strumenti collaborativi e multidimensionali atti a migliorare l’intervento organizzativo e perfezionare gli strumenti di contrasto alle discriminazioni nelle organizzazioni.
Nessun prerequisito richiesto
Il corso si occupa specificatamente dell’analisi delle organizzazioni e delle loro trasformazioni. Gli obiettivi sono quelli di offrire alle studentesse e agli studenti l’apparato concettuale, analitico e metodologico di base necessario sia per interpretare le logiche che sottostanno all’azione organizzativa, comprendendone e sintetizzandone la complessità, sia per sviluppare strumenti capaci di intervenire nelle organizzazioni, migliorandone la risoluzione di problematiche strutturali e/o contingenti. Il laboratorio si caratterizza, inoltre, per l’interazione sistematica e simultanea tra l’analisi teorica, metodologica e concettuale e quella dei casi specifici a partire dalle esperienze concrete, dirette e indirette, degli studenti e delle studentesse.
Coerentemente con queste finalità, il corso prevede un’articolazione in tre parti. La prima parte è volta all’approfondimento dei concetti e delle teorie organizzative, del rapporto tra organizzazioni e società, del cambiamento organizzativo e degli strumenti metodologici di studio delle organizzazioni. La seconda parte del corso approfondisce le principali caratteristiche (metodologie, attori, logiche e azioni) e innovazioni delle organizzazioni, pubbliche e private, che operano nei campi del welfare, del privato sociale e del terzo settore. La terza parte si focalizza principalmente sullo studio dei “regimi di disuguaglianza” che agiscono nelle organizzazioni e sulle prassi organizzative orientate a contrastare quest’azione.
per tutti/e (frequentanti e non)
• Angelo Picchierri, Sociologia dell'organizzazione, Laterza, Bari, 2011 (II edizione 2022)
• Bassi A. (2010), Esiste una specificità delle organizzazioni non-profit dal punto di vista delle culture organizzative? in "Impresa Sociale", vol. 1/2010, (p. 67-84).
• Acker J. (2006) Inequality Regimes: Gender, Class, and Race in Organizations. Gender & Society; 20(4):441-464.
• Bertotti T. (2012),Gli assistenti sociali di fronte alla contrazione delle risorse: individualizzazione del processo di aiuto e dilemmi nel rapporto con l’organizzazione, Espanet Italia 2012.
La verifica dell’apprendimento si basa:
• (75%) Su un esame scritto finalizzato a verificare la corretta conoscenza delle teorie e dei concetti della sociologia dell’organizzazione e degli altri contenuti del laboratorio
• (25%) Su un elaborato scritto - o prova orale - volto a verificare la capacità degli studenti e delle studentesse di ragionare criticamente sui temi, problemi e prospettive emerse durante le esercitazioni a partire dall’analisi di un caso concreto.
Per quanto riguarda la gradazione del voto (modalità con cui saranno assegnati i voti), a prescindere dalla modalità frequentante o non frequentante:
A. punteggi nella fascia 18-22 verranno attribuiti in presenza di:
- sufficiente conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- limitata capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- sufficienti abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene al funzionamento economico dei servizi pubblici;
B. punteggi nella fascia 23-26 verranno attribuiti in presenza di:
- discreta conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- discreta capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- discrete abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene il funzionamento economico dei servizi pubblici;
C. punteggi nella fascia 27-30 verranno attribuiti in presenza di:
- buona o ottima conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- buona o ottima capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- abilità comunicative pienamente appropriate, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene al funzionamento economico dei servizi pubblici.
D. la lode verrà attribuita in presenza di conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma, capacità di giudizio e abilità comunicative, eccellenti.
Il corso si basa su lezioni frontali (20 ore) e attività laboratoriali (10 ore). Quest’ultime, unitamente al percorso di studio individuale, avranno come finalità lo sviluppo della capacità intervento degli studenti e delle studentesse nella “progettazione organizzativa” e costituiranno la base per la costruzione guidata dell’elaborato scritto.
Italiano
Lingua di insegnamento : Italiano
I materiali e le informazioni del laboratorio (articolazione precisa, letture consigliate per eventuali approfondimenti individuali, slide PowerPoint) sono disponibili sulla pagina del laboratorio della piattaforma Moodle.

scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Economia circolare, innovazione, lavoro" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 30/07/2024