ARCHITETTURA E URBANISTICA ANTICA
- Anno accademico
- 2024/2025 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- ANCIENT ARCHITECTURE AND TOWN PLANNING
- Codice insegnamento
- FT0559 (AF:444658 AR:288924)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea
- Settore scientifico disciplinare
- L-ANT/07
- Periodo
- 3° Periodo
- Anno corso
- 2
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Risultati di apprendimento attesi
1. Conoscenza e comprensione
● Conoscere le principali fonti di informazione per lo studio dell’architettura ed dell’urbanistica nel mondo antico ed in particolar modo greco e romano (dati di scavo, fonti scritte, testimonianze iconografiche, etc... ).
●Conoscere teorie e metodi per lo studio dei dati archeologici di pertinenza del corso.
●Conoscere la terminologia di base in riferimento all’ambito tematico e culturale del corso.
● Conoscere i fondamenti dell’inquadramento cronologico e topografico relativamente al periodo classico.
●Conosce i lineamenti dell’architettura e dell’ urbanistica del mondo greco e romano.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
●Saper utilizzare correttamente la terminologia tecnica di riferimento per il corso
● Saper fare riferimenti cronologici e topografici appropriati.
● Saper valutare le potenzialità informative dei dati archeologici e stabilire i più appropriati metodi di analisi ed elaborazione in rapporto agli obiettivi di ricerca.
● Saper rielaborare e collegare in modo appropriato le informazioni e le conoscenze acquisite durante il corso, per costruire e illustrare semplici percorsi di ricerca a tema.
3. Capacità di giudizio
● Sapere formulare ed argomentare sulle tematiche di pertinenza del corso, sviluppando anche un approccio critico ed informato alla valutazione ipotesi alternative.
4. Abilità comunicative
● Sapere comunicare le proprie riflessioni a partire da un caso di studio concreto, utilizzando una terminologia appropriata, sapendo anche interagire nei dibattiti e nei momenti di confronto di gruppo in aula.
5. Capacità di apprendimento
● Saper prendere appunti e condividerli in forma collaborativa anche sulla piattaforma on-line.
● Saper consultare criticamente i testi di riferimento e la bibliografia in essi contenuta.
Prerequisiti
Contenuti
APPROFONDIMENTO: abitare nelle città greche e romane; forma, spazio e significato dell'abitare nel mondo classico.
Gli studenti non frequentanti possono contattare la docente via posta elettronica per dei consigli o per avere maggiori indicazioni sul programma e la preparazione all’esame.
Testi di riferimento
La docente indicherà nel corso delle lezioni quali sezioni studiare dei seguenti volumi:
• Enzo Lippolis, Giorgio Rocco, 2020, Archeologia greca.
• L. M. Caliò , 2013, Asty. Studi sulla città greca.
- E. Greco (a cura di) 1999. La città greca antica.
. W. L. MacDonald, 1982. The Architecture of the Roman Empire, Volume 1: An Introductory Study.
. W. L. MacDonald, 1988. The Architecture of the Roman Empire, Vol. II: An Urban Appraisal.
. D. Cottica, 2002. La casa urbana in Britannia.
Ulteriori letture saranno consigliate/indicate a lezione.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Per quanto riguarda la gradazione del voto (modalità con cui saranno assegnati i voti):A. punteggi nella fascia 18-22 verranno attribuiti in presenza di:
- sufficiente conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- limitata capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- sufficienti abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene al
funzionamento economico dei servizi pubblici;
B. punteggi nella fascia 23-26 verranno attribuiti in presenza di:
- discreta conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- discreta capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- discrete abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene il
funzionamento economico dei servizi pubblici;
C. punteggi nella fascia 27-30 verranno attribuiti in presenza di:
- buona o ottima conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- buona o ottima capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- abilità comunicative pienamente appropriate, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che
attiene al funzionamento economico dei servizi pubblici.
D. la lode verrà attribuita in presenza di conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al
programma, capacità di giudizio e abilità comunicative, eccellenti.
Metodi didattici
a) lezioni in presenza con ausilio di presentazioni power point;
b) lezioni interattive e discussione in aula per approfondimenti tematici ove gli studenti dovranno discutere, analizzare e riportare in aula i risultati raggiunti;
c) materiali didattici disponibili sulla piattaforma di e-learning di ateneo moodle.unive.it. ad integrazione degli appunti presi in aula.
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
2) Durante l'anno saranno organizzati dei seminari utili ad implementare le competenze tecnico-pratiche, specificatamente mirate a costruire la professione dell'archeologo, arricchendone la preparazione e competenza. Si tratta di seminari a numero chiuso sul riconoscimento, schedatura, disegno ed elaborazione computerizzata della ceramica, che prevedono lezioni frontali accompagnate da esercitazioni pratiche. Per le preiscrizioni contattare la docente via email.
3) Fra giugno e settembre 2025 è previsto una scavo nel sito di Aquileia porto romano - sponda orientale a numero chiuso (http://www.unive.it/pag/32776/ ). Per partecipare allo scavo è necessario aver conseguito l'attestato del corso sicurezza, avere prova di copertura antitetanica e avere certificato medico di buona salute. Per preiscrizioni contattare la docente via email entro aprile 2025 .
4) Tesi di laurea: OLTRE agli argomenti proposti dagli interessati, sono possibili tesi di ricerca collegate ai progetti in corso della docente e relativi all'archeologia della produzione, all'interazione uomo-ambiente in antico, alle indagini in corso ad Aquileia, allo studio dei reperti della cultura materiale. Sono inoltre disponibili materiali inediti per tesi di antropologia fisica i reperti relativi al progetto di studio della necropoli di Piazza Corrubbio a Verona ed i relativi reperti (resti umani, ceramica, vetro, metalli).