POLITICHE DI CONTRASTO AI NUOVI RISCHI SOCIALI I
- Anno accademico
- 2023/2024 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- NEW SOCIAL RISKS POLICIES I
- Codice insegnamento
- FM0554 (AF:444369 AR:252442)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- SPS/04
- Periodo
- 1° Periodo
- Anno corso
- 2
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
- una avanzata conoscenza e comprensione dei nuovi rischi sociali, delle modalità e dell'intensità con cui si presentano nelle società contemporanee.
-una conoscenza di livello avanzato dei vari settori di intervento delle politiche sociali.
Risultati di apprendimento attesi
Il corso aspira a fornire conoscenze di livello avanzato relativamente agli approcci inerenti le politiche sociali, in particolare in seguito ai recenti cambiamenti del welfare state, tra cui l'emergere dei nuovi rischi sociali e l'emergere del clima di austerità (post crisi economica) che ha portato tagli alle risorse destinate al welfare. Al termine del corso lo studente avrà acquisito:
-una conoscenza e una capacità di comprensione relativamente ai diversi paradigmi di politica di welfare che si sono susseguiti nel dopoguerra con particolare riferimento all'approccio dell'Investimento sociale che si è affermato nell'ultimo ventennio;
-una conoscenza delle caratteristiche specifiche dei nuovi rischi sociali (inquadramento dei fenomeni, morfologia, diffusione in Italia e in Europa) e degli interventi messi in atto per fronteggiarli
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Dopo aver frequentato il corso lo studente saprà:
- analizzare criticamente gli approcci delle politiche sociali contemporanee con particolare riguardo a: politiche keynesiane, politiche neo-liberiste e politiche ispirate all'investimento sociale ;
- identificare le traiettorie d'azione delle politiche sociali in vari ambiti
- individuare i punti di forza e di debolezza nell'approccio del Social Investment e dei tentativi di applicazione in Italia e in Europa;
Per realizzare questi obiettivi il corso prevede diversi momenti di confronto tra gli studenti sui materiali assegnati, che devono essere stati letti in precedenza. Agli studenti verrà anche chiesto di presentare alcune letture in classe allo scopo di stimolare un dibattito.
Autonomia di giudizio:
Durante il corso gli studenti sono invitati a mettere a confronto i vari approcci e metodologie presentate evidenziandone i punti di forza e di debolezza.
Capacità di apprendimento
Saper consultare criticamente i testi di riferimento (e le relative bibliografie) e i materiali didattici presenti su moodle per fare connessioni tra approcci e contesti diversi.
Prerequisiti
Contenuti
Verranno inoltre presentate e analizzate alcune concrete politiche sociali scelte tra quelle più collegate a combattere i nuovi rischi sociali: politiche di conciliazione lavoro-famiglia e politiche di childcare; politiche di accoglienza e integrazione degli immigrati e rifugiati, politiche abitative e politiche per le persone senza dimora.
Testi di riferimento
1) Ferrera M. 2013 Neo welfarismo liberale: nuove prospettive per lo stato sociale in Europa, in Stato e Mercato, n.97. [Moodle]
2)Esping Andersen 2005 Le nuove sfide per le politiche sociali del XXI secolo. Famiglia, economia e rischi sociali dal fordismo all’economia dei servizi, in Stato e Mercato n.74/2005 [Moodle]
oppure
2)Taylor Gooby P. 2004 New Risks and social change, in Taylor Gooby (a cura di) New Risks, new Welfare.The Transformation of the European Welfare State [Moodle]
3) Ascoli U, Ranci C. 2014 Social Investment e innovazione sociale. Nuovi equilibri tra crescita economica, tutela dei diritti e coesione sociale, in Rassegna Italiana di Sociologia, 3/2014 . [Moodle]
4) Hemerijck A. 2018 Social Investments as a policy paradigm in Journal of European Public Policy, n.25/2018 [Moodle]
5) Crouch C. 2017 Welfare state come investimento sociale: per quali obiettivi? In La Rivista delle politiche sociali n.3/2017 . [Moodle]
6)Natili M. Jessula M. e Raitano M. 2021 Politiche per la casa e per i senza dimora in Italia. Sfide e prospettive in prospettiva comparata, OCIS [Moodle e online] https://osservatoriocoesionesociale.eu/osservatorio/le-politiche-per-la-casa-e-i-senza-dimora-in-italia-sfide-e-prospettive-in-ottica-comparata/
7)Hemerijck A. 2017 The Uses of Social Investment, Oxford University Press (capitolo 1 [pag.3-33] e un capitolo a scelta tra 19,20,21,22,23,24,25,26. [BAUM, Moodle e online]
8) Ascoli U, Ranci U, Sgritta G.B, Investire nel sociale. La difficile innovazione del welfare italiano, Il Mulino Bologna (Introduzione, capitoli I, II, III, conclusioni). [BAUM]
9)Ambrosini M. 2023 (a cura di) Rifugiati e solidali. L’accoglienza dei richiedenti asilo in Italia, Il Mulino, Bologna. Introduzione e capitolo 1.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Metodi didattici
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile