STORIA DELLA FILOSOFIA ELLENISTICA E ROMANA I

Anno accademico
2023/2024 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF HELLENISTIC AND ROMAN PHILOSOPHY - I
Codice insegnamento
FM0431 (AF:444335 AR:252144)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/07
Periodo
3° Periodo
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso si inserisce all'interno del più generale dominio della storia della filosofia. Esso si caratterizza per la particolare evidenza che dà alle scuole di pensiero di epoca ellenistica e alla rielaborazione in ambito romano del pensiero e delle dottrine greche.
L'insegnamento procederà secondo il seguente percorso:
A) Approfondimento in chiave teoretico-problematica di alcune questioni chiave della filosofia ellenistica e romana
B) Messa a punto di un metodo di indagine scientificamente corretto ed efficace
C) Perfezionamento della tecnica argomentativa
D) Lettura di testi in traduzione e con originale a fronte
Lo studente padroneggerà gli strumenti della ricerca in campo storico-filosofico e raggiungerà una conoscenza approfondita dei punti chiave della tradizione filosofica ellenistica, romana e tardo antica.
Dimostrerà di saper riflettere sulle problematiche del pensiero antico anche in riferimento al mondo contemporaneo.
È richiesta una conoscenza generale della Storia della filosofia antica.
È auspicabile una conoscenza di base delle lingue classiche.
Non è necessario aver già sostenuto l'esame di "Origini greche della tradizione filosofica europea".
La filosofia ellenistica e la filosofia a Roma.
Lo stoicismo tra Grecia e Roma.
L’ultimo Seneca: lettere a Lucilio, libri XIX-XX
A) - S. Maso, Lingua philosophica Graeca, Milano : Mimesis
B) - S. Maso, Filosofia a Roma. Dalla riflessione sui principi all’arte della vita, Roma : Carocci
C) - Seneca, Lettere a Lucilio, con testo a fronte, a cura di C. Barone, Milano : Garzanti

D) Scelta tra due dei seguenti saggi:

- M. Cassan, Le dinamiche dell’anima instabile, in Animus. Studio sulla psicologia di Seneca, Venezia : Edizioni Ca’Foscari 2022, pp. 105-143.
- C. Gill, Seneca and selfhood: integration and disintegration, in Seneca and the Self, S. Bartsch & S. Wray (eds.), Cambridge : Cambridge University Press 2009, pp. 65-83
- E. Asmis, Seneca’s Originality, in The Cambridge Companion to Seneca, S. Bartsch & A. Schiesaro (eds.), Cambridge : Cambridge University Press 2015, pp. 224-238
- A. Setaioli, Seneca e la bellezza della natura, in “Vita latina”, 195-196 (2017), pp. 169-188
- S. Maso, ‘Mentes caecus instiget furor’: ‘akrasia’ in Seneca?, in La volontarietà dell’azione tra Antichità e Medioevo, F. De Luise e I. Zavattero (a cura di), Trento : Università degli studi di Trento, 2019, pp. 239-262.
- Ch. Torre, Seneca tragico vs. Seneca Filosofo. Nuovi approcci a una vecchia querelle, in A. Costazza (a cura di), La filosofia a teatro, Milano : Istit. Ed. Universitario Cisalpino, 2009, pp. 41-62
- M. Graver, Seneca and the contemplatio veri. ‘De otio’ and the ‘Epistulae morales’, in Theoria, Praxis and the Contemplative Life after Plato and Aristotle, Th. Bénathouïl & M. Bonazzi (eds.), Leiden-Boston : Brill, pp. 76-100.
- M. Roller, Precept(or) and Example in Seneca, in Roman Reflections, G.D. Williams and K. Volk, Oxford : Oxford University Press 2016, pp. 129-156.

E) Scelta tra una di queste due proposte:

1) B. Inwood, Reading Seneca. Stoic Philosophy at Rome, Oxford : Clarendon Press 2008:
Ch. 5: The Will in Seneca
Ch. 11: Seneca on Freedom and Autonomy
Or:

2) S. Maso, Lo sguardo della verità. Cinque studi su Seneca, Padova : Il Poligrafo 1999
Cap. 1: La trasparenza della verità
Cap. 2: Maiores in Seneca
Cap. 4: Sibi fidere. Seneca tra otium e constantia





Lo studente deve dimostrare una conoscenza accurata del periodo storico filosofico relativo alla filosofia ellenistica, romana e tardo antica.
Sarà saggiata la sua preparazione tramite un colloquio orale e la discussione di una tesina preventivamente concordata.
Il corso è sviluppato secondo una prospettiva storico cronologica e, insieme, tematica.
È prevista la partecipazione a specifiche conferenze di docenti esterni.
Lettura analitica di alcuni testi classici.
Italiano
Collegata al corso è stata programmata una serie di giornate di studio di cui verrà data informazione tempestiva.

Per altre informazioni, www.philosophia-ve.it/universita

Accessibilità, disabilità e inclusione
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 25/03/2023