AESTHETICS

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
AESTHETICS
Codice insegnamento
EM3A10 (AF:444267 AR:288248)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/04
Periodo
1° Periodo
Anno corso
2
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Nel quadro del percorso di studio in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali, il corso si propone di stimolare un confronto critico con nozioni estetiche tradizionali come quelle di creatività, gusto, esperienza estetica, interesse/disinteresse, distacco e distanza nella valorizzazione delle arti e del consumo culturale. Si intende quindi fornire agli studenti una conoscenza approfondita di alcune importanti questioni teoriche riguardanti tali nozioni, nonché delle loro implicazioni storiche e socio-culturali, con un focus particolare sullo scenario contemporaneo degli studi sulla cultura visiva.
Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere gli argomenti trattati nel corso, sapersi orientare autonomamente nei testi trattati, usare in maniera consapevole i concetti fondamentali introdotti.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: riconoscere e usare in modo consapevole le nozioni di autonomia artistica, industria culturale e mondo dell’arte, differenziandole rispetto ai concetti diffusi in altre discipline, quali “industrie culturali” e industrie creative”, “mercato dell’arte” o “sistema dell’arte”.
Autonomia di giudizio: L'insegnamento si prefigge di fornire gli strumenti per una considerazione consapevole dei rapporti e delle dinamiche tra pratiche artistiche e realtà socio-economica, nonché di discriminare criticamente tra le diverse modalità di intreccio tra aspirazioni artistiche e fruizione culturale da un lato e interessi socio-economici dall’altro.
Alla fine del corso gli studenti dovrebbero acquisire le abilità comunicative richieste per argomentare sui temi affrontati, nonché per formulare valutazioni autonome fornendo ragioni adeguate.
Il corso non richiede il possesso di particolari prerequisiti. Tuttavia una conoscenza anche superficiale delle tendenze emerse nelle arti tra XX e XXI secolo può essere d'aiuto per comprendere più a fondo alcune delle letture proposte in bibliografia.
Il corso si propone di studiare alcuni dei principali approcci contemporanei alla filosofia dell'arte attraverso l'analisi di un unico concetto, quello di medium. La nozione verrà studiata in diversi contesti d'uso, afferenti tanto alla filosofia quanto alla critica d'arte e agli studi sulla cultura visiva. In questo modo verrà tracciata una storia del concetto tra XX e XXI secolo.
Due sono i temi che emergeranno nel corso delle lezioni. Da un lato verrà evidenziata la differenza tra concezioni autonomistiche ed eteronomistiche dell'arte; dall'altro lato verrà analizzato il ruolo svolto dalla diffusione di internet nello sviluppo della cultura visiva contemporanea e della società ipermediale in cui viviamo. Nella prima parte del corso la critica d'arte formalista di Clement Greenberg verrà contrapposta alla filosofia analitica di Richard Wollheim; la seconda parte delle lezioni verrà dedicata alla condizione post-mediale dell'arte descritta da Rosalind Krauss, alla nozione di metamedium formulata da Lev Manovich, ai processi di rimediazione e rilocazione dei media così come inquadrati da Jay Bolter, Ray Grusin e Francesco Casetti.
La bibliografia del corso sarà fornita all'inizio delle lezioni e tramite piattaforma Moodle.
Esame orale. A partire da un elenco fornito dal docente, lo studente sarà invitato a concordare una personale bibliografia in base ai propri interessi di studio. Il docente si riserva la possibilità di integrare la scelta dello studente con ulteriori letture. Lo studente deve inviare la propria proposta di bibliografia al docente almeno due settimane prima dell'appello d'esame.
Lezioni frontali e lettura dei testi.
Discussioni in aula con gli studenti su temi specifici.
Inglese
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 19/11/2024