ARCHITECTURE OF PUBLIC SPACES

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ARCHITECTURE OF PUBLIC SPACES
Codice insegnamento
EM3A19 (AF:444264 AR:288256)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
ICAR/18
Periodo
2° Periodo
Anno corso
2
Il corso vuole approfondire e analizzare le tematiche dell'architettura degli spazi pubblici, con attenzione soprattutto agli spazi e ai luoghi aperti, interconnessioni, disconnessioni, vuoti urbani dai centri alle periferie. Il corso mira a discutere sia l'evoluzione del concetto di città creativa - termine utilizzato per la prima volta sul finire degli anni '80 dall'urbanista Charles Landry - sia la sua applicazione in termini di strategie urbane al fine di migliorare lo sviluppo locale.
Si approfondirà, inoltre, l’approccio e i vantaggi della costruzione e della governance della città, basato sulla promozione della cultura e delle "industrie creative". Infine, il corso esaminerà la teoria e la pratica della città creativa, valutando il design e l'impatto di politiche culturali e interventi urbanistici volti a migliorare gli ambienti cittadini.
Al termine di questo corso, lo studente:

• Approfondirà come gli spazi di interconnessione urbana rappresentino un importante punto di programmazione della pianificazione e degli interventi di miglioramenti della vita delle persone nei centri e periferie. Saranno affrontati i metodi basilari per osservazioni sul campo dei comportamenti sociali negli spazi pubblici, sia per interventi migliorativi, sia per controlli dei risultati raggiunti;
• Acquisirà una conoscenza approfondita della teoria e della pratica della città creativa, nonché di topic ad essa correlate quali le industrie creative, la rigenerazione e la gentrificazione;
• Comprenderà come progettare una strategia di sviluppo culturale sostenibile, inclusa la misurazione dell'impatto sulla governance territoriale ed ecosistemica;
• Svilupperà la propria capacità di ricerca, strutturando e presentando le proprie argomentazioni e posizioni metodologiche indipendentemente e come parte di un gruppo di lavoro.
Nessuno in particolare da evidenziare.
Il corso approfondirà quali siano gli interventi e le politiche nel territorio dove cultura e creatività giocano un ruolo chiave per migliorare lo sviluppo territoriale. Verrà esaminato l'uso della rigenerazione urbana con particolare attenzione agli effetti (positivi e negativi) sul contesto locale. Verrà preso in considerazione il ruolo degli interventi di punta in medio gradi città europee ed extraeuropee come esempio di progetti di rigenerazione urbana e di branding della città, nonché il confronto tra strategie top-down e bottom-up nella rigenerazione della città. I casi di studio verranno utilizzati per tradurre in pratiche alcune delle teorie sviluppate. Inoltre, verranno esplorati i settori creativi e le loro particolarità avvicinandosi a nuovi modelli collaborativi sviluppati tra questi settori e la città. Dalle reti alle questioni di governance, il corso si concentrerà inoltre sull'identificazione di pratiche innovative istituzionali per la gestione del bene pubblico.

Definizioni di spazio pubblico e privato. Breve evoluzione storica di questi concetti. Complementarietà tra spazio aperto pubblico e costruito. Le rivoluzioni nelle grandi città: mobilità pubblica e privata. Le conseguenze dell'evoluzione tecnologica del trasporto, delle comunicazioni. Arredo urbano e riutilizzo dello spazio dismesso. Gli edifici con funzioni pubbliche. Gli edifici della cultura, dello sport e della socialità in ottica rigenerativa. Luoghi aggreganti e loro requisiti spaziali, di percorribilità, di flessibilità. Third places ed altri contributi analitici da parte della sociologia. Analisi di alcune realizzazioni e di progetti specifici, con attenzione a qualità e innovazione. Cenni sulla pianificazione urbana e sulla progettazione partecipativa.

Saranno previsti momenti d’incontro in modalità ibrida o in presenza con esperti di progettazione europea partecipata anche in collaborazione con Urbact, programma europeo co-finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dagli Stati membri, nato con lo scopo di promuovere uno sviluppo urbano sostenibile mediante lo scambio di esperienze e la diffusione delle conoscenze tra città europee.

Le lezioni coinvolgeranno gli studenti con attività in classe per esercitarsi con i concetti sviluppati dal docente.
Saranno specificati dal docente assegnatario dell'insegnamento.
La modalità di verifica dell'apprendimento sarà specificata dal docente assegnatario dell'insegnamento.
In ogni caso, la prova finale sarà volta a testare le conoscenze e competenze apprese dagli studenti durante il corso.
Lezioni frontali con presentazioni di slides. Visite ed esercitazioni sul campo (workshop).
Inglese
scritto e orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Città, infrastrutture e capitale sociale" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 28/06/2024