CHIMICA QUANTISTICA
- Anno accademico
- 2023/2024 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- QUANTUM CHEMISTRY
- Codice insegnamento
- CM0332 (AF:441391 AR:250354)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- CHIM/02
- Periodo
- I Semestre
- Anno corso
- 1
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
metodologici tipici della quantomeccanica.
Obiettivi dell’insegnamento sono: sviluppare capacità di riflessione su sistemi molecolari e nanostrutturati e fornire
strumenti metodologici di base per l'analisi quantitativa degli stessi. Particolare riguardo viene dedicato agli aspetti tipici di oggetti di dimensione nanometrica, alle molecole e ai cluster. Il raggiungimento di questi obiettivi permette allo studente di avere le basi per
lo studio e l'eventuale successivo approfondimento dello
studio delle nanotecnologie.
Risultati di apprendimento attesi
frontali, esercitazioni) e lo studio individuale
consentiranno agli studenti di raggiungere il seguente grado di conoscenza e comprensione:
1. acquisire i metodi matematici principali per lo studio di sistemi quantomeccanici;
2. apprendere le metodologie di studio e analisi di sistemi molecolari e nanostrutturati.
Lo studente acquisirà la capacità di applicare conoscenza e comprensione per lo studio di sistemi molecolari e a dimensione nanometrica
correlando le proprietà dimensionali/strutturali con le proprietà macroscopiche.
La capacità di giudizio consisterà nel sapere applicare lo studio relativo alle proprietà del mondo a dimensione nanometrica in ambito tecnologico ed applicativo.
Prerequisiti
saranno necessari per poter frequentare in modo proficuo questo insegnamento.
Contenuti
The Schrödinger Equation
The Statistical Interpretation
Probability
Discrete Variables
Continuous Variables
Normalization
Momentum
The Uncertainty Principle
2 Time-Independent Schrödinger Equation
Stationary States
The Infinite Square Well
The Harmonic Oscillator:
Algebraic Method
Analytic Method
The Free Particle
The Delta-Function Potential
Bound States and Scattering States
The Delta-Function Well
The Finite Square Well
3 Formalism
Hilbert Space
Observables
Hermitian Operators
Determinate States
Eigenfunctions of a Hermitian Operator
Discrete Spectra
Continuous Spectra
Generalized Statistical Interpretation
Vectors and Operators
Bases in Hilbert Space
Dirac Notation
4 Quantum Mechanics in Three Dimensions
The Schrödinger Equation
Spherical Coordinates
The Angular Equation
The Radial Equation
The Hydrogen Atom
The Radial Wave Function
The Spectrum of Hydrogen
Angular Momentum
Eigenvalues
Eigenfunctions
Spin
Spin 1/2
Testi di riferimento
C. Cohen-Tannoudji, B. Diu, F. Laloë, Quantum Mechanics Volume 1, 2nd edition (2019) Wiley-VCH.
R. Shankar, Principles of Quantum Mechanics, Second Edition, Springer.
R. Eisberg, R. Resnick, Quantum Physics of Atoms, Molecules, Solids, Nuclei, and Particles Second Edition, John Wiley & Sons.
L. Pauling,E. Bright Wilson, Introduction to Quantum Mechanics with Applications to Chemistry, Dover Edition.
W. Ashcroft Neil, D. Mermin, Solid State Physics, Thomson Press.
G. B. Arfken and H.Weber Mathematical Methods for Physicists (Elsevier 2005)
M. Boas Mathematical Methods for the Physical Sciences, 3rd edition, John Wiley and Sons
Modalità di verifica dell'apprendimento
Non c'è modo migliore per capire la chimica fisica che fare esercizi. Lo scopo
è quello di imparare ad applicare concetti matematici alla risoluzione di problemi applicati ai sistemi chimici.
A questo scopo verranno dati durante il corso 8 problemi da risolvere da parte degli studenti, individualmente o in gruppi,
che andranno riconsegnati entro una data che verrà comunicata a lezione. Il lavoro di gruppo è incoraggiato
in quanto aiuta a sviluppare la capacità di ragionamento, la capacità di lavorare in un team e aiuta la comprensione.
La risoluzione dei problemi assegnati verrà discussa in classe.
Esami intermedi (85%)
Ci sara' la possibilita' di sostenere 2 esami intermedi durante il semestre la cui somma varrà l'85% del punteggio finale.
L'esame finale orale sull'intero programma svolto si svolgerà durante la sessione di esami e varra' il 25% del punteggio finale.
Lo studente potra' sostenere l'esame sull'intero programma, senza quindi avvalersi dell'opzione esami intermedi, durante la sessione d'esame (scritto+orale).
Metodi didattici
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Accomodamenti e Servizi di Supporto per studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento:
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. In caso di disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e si necessita di supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro), si contatti l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
LA STRUTTURA E I CONTENUTI DELL'INSEGNAMENTO POTRANNO SUBIRE VARIAZIONI IN CONSEGUENZA DELL'EPIDEMIA DI COVID-19.