FINANCIAL MATHEMATICS
- Anno accademico
- 2024/2025 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- FINANCIAL MATHEMATICS
- Codice insegnamento
- CM0614 (AF:441356 AR:293894)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- SECS-S/06
- Periodo
- 2° Periodo
- Anno corso
- 2
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Risultati di apprendimento attesi
Più specificamente:
a) Conoscenza e comprensione
a.1) Conoscenza delle definizioni degli strumenti di base del calcolo stocastico, come: processi stocastici, filtrazioni, integrali e differenziali stocastici, equazioni differenziali ordinarie e stocastiche.
a.2) Interpretazione delle suddette definizioni mediante una serie di esempi finanziari cruciali.
b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione
b.1) Capacità di calcolare: soluzioni di semplici equazioni differenziali ordinarie e stocastiche; differenziali stocastici; integrali stocastici (Itô).
b.2) Capacità di analizzare le proprietà dei processi stocastici su spazi di probabilità infiniti, come valore medio e varianza, comportamento nel lungo periodo.
b.3) Capacità di derivare l'equazione di Black e Scholes come risultato di (b.1) e (b.2).
c) Giudizi:
c.1) Migliorata capacità di comprendere criticamente prospettive, vantaggi e criticità degli strumenti utilizzati nella finanza matematica.
d) Comunicazione
d.1) Capacità di presentare, discutere e dimostrare la correttezza matematica della determinazione del prezzo delle opzioni tramite il modello di Black e Scholes;
d.2) Capacità di interagire con progettisti di modelli finanziari e teorici.
e) Abilità di apprendimento (per la vita)
e.1) Migliorata capacità di gestire un linguaggio formale, fare deduzioni logiche; potenziamento del pensiero razionale rigoroso;
e.2) Migliorata capacità di tradurre un problema in termini formali, risolverlo e interpretare la soluzione in termini del problema originale.
Prerequisiti
- le principali tecniche di integrazione per funzioni di una variabile,
- il calcolo per più variabili è considerato noto,
- le basi della teoria della probabilità.
Contenuti
a.1) Definizione di base, esempi economici/finanziari.
a.2) Equazioni separabili. Equazioni differenziali lineari del primo ordine.
a.4) Esistenza e unicità per il problema di Cauchy. Studio qualitativo delle equazioni differenziali ordinarie.
a.5) Un'applicazione: il modello di Solow per la crescita economica.
b) Processi stocastici
b.1) Variabili casuali, processi stocastici. Esempi di processi stocastici in finanza.
b.2) Sigma-algebre e filtrazioni.
b.3) Aspettativa condizionale. Martingale. Significato dell'aspettativa condizionale e della proprietà di martingala negli esempi finanziari.
c) Moto Browniano
c.1) Introduzione di una perturbazione gaussiana in un'equazione differenziale. Definizione di processo di Wiener/moto Browniano.
c.2) Costruzione di un moto Browniano come limite di random walk.
c.3) Proprietà del moto Browniano (distribuzione normale degli incrementi, variazione quadratica, proprietà di martingala).
d) Integrale di Ito
d.1) Costruzione dell'integrale come limite di integrali di processi semplici approssimanti.
d.2) Proprietà dell'integrale di Ito.
d.3) Processi di Ito; formula di Ito-Doeblin.
e) Equazioni differenziali stocastiche
e.1) Equazioni lineari.
e.2) Moto Browniano geometrico; formula analitica, valore atteso.
e.3) Il modello di tasso d'interesse di Vasicek.
e.4) Il modello di tasso d'interesse di Cox-Ingersoll-Ross.
f) Modello di Black e Scholes per opzioni call europee
f.1) Impostazione del modello, ipotesi.
f.2) Derivazione dell'equazione di BS.
f.3) Greche
f.4) Il teorema di Feynman-Kač. Applicazione al modello di Black-Scholes, interpretazione.
Testi di riferimento
Tomas Bjork, "Arbitrage Theory in Continuous Time", Oxford University Press.
Appunti di lezione e slide
Modalità di verifica dell'apprendimento
a) 2-3 sono dissertazioni teoriche su un argomento dato, destinate a verificare la conoscenza degli studenti sugli argomenti del corso;
b) 3-4 sono esercizi da risolvere (simili a quelli discussi durante le lezioni e le sessioni pratiche) destinati a verificare la capacità degli studenti di applicare la loro conoscenza teorica alla risoluzione dei problemi.
In genere, sono disponibili punti extra (da 3 a 6) per ottenere la lode, per un totale di 33-36 punti.
L'esame orale è facoltativo sia per lo studente che per il docente. In caso di dubbi nella valutazione, il docente può chiedere allo studente di sostenerlo. Se lo studente ha un voto superiore a 16, può richiedere di sostenere l'orale per raggiungere un voto sufficiente. Allo stesso modo, se uno studente ha un voto sufficiente nell'esame scritto che considera non pienamente soddisfacente, può richiedere di sostenere l'orale per migliorare il suo punteggio.
Metodi didattici
Lo studio è supportato da materiali disponibili per il download sulla pagina Moodle del corso, inclusi:
a) l'insieme completo di slide/appunti delle lezioni;
b) un foglio settimanale di esercizi per casa;
c) testo e soluzione degli esami precedenti;
d) tutte le informazioni rilevanti sul corso e aggiornamenti in tempo reale.
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Accessibilità, Disabilità e Inclusione
Alloggio e servizi di supporto per gli studenti con disabilità e studenti con specifiche difficoltà di apprendimento
Ca' Foscari si attiene alla Legge italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) riguardante i servizi di supporto e gli alloggi disponibili per gli studenti con disabilità. Ciò include studenti con disabilità motorie, visive, uditive e altre disabilità (Legge 17/1999), e specifiche difficoltà di apprendimento (Legge 170/2010). Se hai una disabilità o un disturbo che richiede supporti (ad esempio, test alternativi, lettori, prenditori di appunti o interpreti), ti preghiamo di contattare gli Uffici per la Disabilità e l'Accessibilità nei Servizi agli Studenti: disabilita@unive.it.
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile