RICERCA POLITICA E SOCIALE NELLA CINA CONTEMPORANEA. TEORIA, METODI E RISORSE

Anno accademico
2023/2024 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
POLITICAL AND SOCIAL RESEARCH IN CONTEMPORARY CHINA. THEORY, METHODS AND RESOURCES
Codice insegnamento
LM6225 (AF:440807 AR:256374)
Modalità
Blended (in presenza e online)
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
SPS/14
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento contribuisce a (a) rafforzare la comprensione delle maggiori dinamiche di relazione fra Stato e società nella Cina post-maoista e (b) fornire gli strumenti teorici e analitici per l'analisi di tali relazioni, in Cina e altrove. L'insegnamento utilizza quadri teorici e analitici utilizzati nelle science politiche e, in misura minore, nell'ambito di sociologica e antropologia.
I risultati di apprendimento attesi sono (a) il raggiungimento di una comprensione approfondita e dettagliata delle relazioni fra individuo, gruppi d'interesse, e autorità dello Stato nella Cina post-maoista; (b) la padronanza delle maggiori teorie utilizzate nel campo delle scienze politiche per spiegare l'evoluzione dello relazioni fra Stato e società nel periodo considerato e (c) la padronanza dei concetti alla base della ricerca quantitativa e qualitativa nell'ambito delle scienze politiche, con specifico riferimento alla Cina.
Regolare iscrizione al relativo corso di laurea magistrale.
1. Paradigmi teorici per interpretare le relazioni fra stato e società nella Cina contemporanea.

1.1 Il paradigma della transizione democratica
1.2 Le forme dell'autoritarismo
1.3 Teoria e pratica della tecnocrazia
1.4 Gruppi d'interesse e lobby

2. Metodologie di ricerca applicate allo studio delle relazioni stato-società in Cina

2.1 Elementi di ricerca quantitativa
2.2 Elementi di ricerca qualitativa
2.3 Elementi di ricerca interdisciplinare
Questa lista di materiali sarà aggiornata prima dell'inizio del II semestre

Deng Guosheng, Kennedy, Scott 2010. “Big Business and Industry Association Lobbying in China: The Paradox of Contrasting Styles,” China Journal, 63: 101-125.

Fukuyama, Francis 2018. "Trent'anni dopo, ritorno su La fine della storia?" Vita e pensiero, 3, 10-21.

He Baogang, Warren, Mark E. 2010. "Authoritarian Deliberation: The Deliberative Turn in Chinese Political Development". Available at: http://www.politics.ubc.ca/fileadmin/user_upload/poli_sci/Faculty/warren/Authortarian_Deliberation_POP_October_2010.pdf

Huntington, Samuel. 1991. “Democracy’s Third Wave”, The Journal of Democracy, 2(2), 12-34.

Liu Yongmu 2016. "The Benefits of Technocracy in China", Issues in Science and Technology, XXXIII (1), online

Mertha, Andrew. 2009. "Fragmented Authoritarianism 2.0": Political Pluralization in the Chinese Policy Process", The China Quarterly, 200, 995-1012.

Teets, Jessica C. 2013. "Let Many Civil Societies Bloom: The Rise of Consultative Authoritarianism in China", The China Quarterly, 213, 19–38. Doi:10.1017/S0305741012001269
La valutazione avverrà tramite un elaborato di ricerca redatto in gruppo, coerente con l'oggetto del corso.
Lezione frontale. Nel caso in cui il numero degli studenti lo permettesse, verranno previsti dei laboratori di gruppo.
Italiano
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 29/06/2023