STORIA DELLA FILOSOFIA E DELLE RELIGIONI DEL GIAPPONE 2
- Anno accademico
- 2023/2024 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- HISTORY OF JAPANESE PHILOSOPHY AND RELIGIONS 2
- Codice insegnamento
- LT0500 (AF:412546 AR:223314)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Partizione
- Cognomi A-L
- Livello laurea
- Laurea
- Settore scientifico disciplinare
- L-OR/20
- Periodo
- II Semestre
- Anno corso
- 2
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
I suoi obiettivi formativi rientrano nell'area di apprendimento delle competenze culturali e umanistiche.
Risultati di apprendimento attesi
- conoscere e comprendere la complessità culturale dell'esperienza religiosa tradizionale giapponese nel suo contesto storico e sociale;
- approfondire, attraverso l'analisi dei testi religiosi e dei rituali, la conoscenza e comprensione di temi già analizzati in altri insegnamenti del CdS sotto altri punti di vista (es. storico, artistico, letterario...), comprendendo la stretta relazione fra dottrine religiose e contesto sociale nelle diverse epoche storiche.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- saper analizzare e interpretare i testi filosofici e religiosi, utilizzando strumenti critici di carattere filologico, storiografico e socio- antropologico;
- saper applicare in modo critico le metodologie di analisi proprie delle scienze delle religioni;
Capacità di giudizio:
- saper elaborare in modo personale e ben articolato giudizi critici sui fenomeni religiosi presi in esame durante il corso;
- essere in grado di sottoporre le varie tipologie di fonti (testi accademici e creativi) a esame critico;
- perfezionare la propria capacità di critica verso i discorsi essenzialistici e stereotipati sulle "religioni orientali”.
Abilità comunicative:
- saper rielaborare ed esprimere in modo personale i contenuti del programma, in maniera chiara e ben strutturata, senza ricorrere a una preparazione puramente mnemonica.
Capacità di apprendimento:
- saper prendere appunti in maniera sintetica ed efficace, evidenziando i punti nodali dei temi presi in esame durante le lezioni;
- saper integrare in modo personale e critico lo studio di diversi materiali (appunti, manuali, testi virtuali, articoli accademici);
- essere in grado di studiare autonomamente su testi scientifici e di approfondire autonomamente anche gli argomenti non trattati durante le lezioni frontali;
- perfezionare la capacità di studiare su testi in lingua inglese;
- perfezionare la capacità di utilizzare la piattaforma online dell'insegnamento.
Prerequisiti
Contenuti
Testi di riferimento
Breen J., Teeuwen M., A New History of Shinto, Wiley-Blackwell, 2010, pp. 199-220 (disponibile in Moodle)
Deal W.E., Ruppert B., A Cultural History of Japanese Buddhism, Wiley-Blackwell, 2015, pp. 209-229; 231-250(disponibile in Moodle)
Hardacre H. Shinto. A History, Oxford University Press, 2017, pp. 207-233; 323-342; 348-351; 355-402 (disponibile in Moodle)
Raveri M., Il pensiero giapponese classico, Einaudi, 2014, pp. 317-327; 338-345; 352-364; 410-529
Scheid B., “Shinto as a Religion for the Warrior Class. The Case of Yoshikawa Koretaru”, Japanese Journal of Religious Studies, 29, 3-4, 2002, pp. 299-324 (disponibile in Moodle)
Üçerler M.A.J., “The Jesuit Enterprise in Sixteenth- and Seventeenth-century Japan”, in Worcester T. (a cura di), The Cambridge Companion to Jesuits, Cambridge University Press, 2008, pp. 153-168 (disponibile in Moodle)
Modalità di verifica dell'apprendimento
- parte I: 6 domande a scelta multipla
- parte II: 3 domande aperte
La parte I serve per verificare la conoscenza e comprensione delle tematiche affrontate durante il corso. Non assegna un punteggio ai fini del voto complessivo, ma richiede almeno 4 risposte corrette affinché lo studente possa essere valutato per la parte II.
La parte II serve per verificare la capacità di applicare la conoscenza e comprensione delle tematiche.
Le risposte alle domande aperte ricevono ciascuna un punteggio in 30simi. Il voto complessivo è dato dalla media tra queste risposte.
Metodi didattici
Bibliografia e materiali di approfondimento disponibili sulla piattaforma moodle.
Altre informazioni
Sarà possibile sostenere l'esame con il programma svolto in questo corso (a.a. 2023-24) solo per i primi quattro appelli successivi all'erogazione del corso.
Una volta trascorsi questi quattro appelli, gli studenti dovranno sostenere l'esame con il nuovo programma dell'a.a. 2024-25.
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile