LETTERATURE SCANDINAVE 2

Anno accademico
2023/2024 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
SCANDINAVIAN LITERATURE 2
Codice insegnamento
LM40AB (AF:410638 AR:250170)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-LIN/15
Periodo
I Semestre
Anno corso
2
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Letterature scandinave 1 (6 cfu) è un corso offerto al primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Europee, Americane e Postcoloniali (LLEAP) e si rivolge agli studenti che qui scelgono il percorso di Scandinavistica con Svedese quale lingua di specializzazione. Come Letterature Scandinave 2 lo stesso corso è offerto agli studenti del II anno del LLEAP. E con il nome di Letterature Scandinave (6 cfu), il corso è offerto agli studenti che a Scienze del Linguaggio scelgono Svedese come lingua di specializzazione. Studenti scandinavisti delle due lauree magistrali, di I o II anno, formano dunque una classe comune.
Il corso “Poesia scandinava del Novecento” propone la lettura, lo studio e l’analisi di testi poetici di diversi maggiori autori in lingua svedese, norvegese, danese. Traduzioni italiane o inglesi potranno essere usate allo scopo. Mira a un’approfondita conoscenza dei testi presi in esame e a una riflessione critica sull’interazione tra i procedimenti di “scarto dalla norma” e dissoluzione delle forme tradizionali tipici del Modernismo (verso libero, più libere associazioni di immagini e pensieri) e imprescindibile memoria e riuso delle stesse forme tradizionali (metro, rima, strofe); si considererà questa interazione come la doppia faccia del Modernismo poetico scandinavo. Altri fili conduttori saranno il legame con gli elementi naturali e il generale rifiuto del linguaggio aulico. Gli studenti dovranno riuscire a leggere, comprendere, analizzare e commentare i testi esaminati e a collocarli nei giusti contesti (poetiche degli autori, clima storico-sociale). La lettura competente dei testi in lingua originale è richiesta per quelli in svedese; dei testi scandinavi si chiede complessivamente la buona comprensione anche con l’aiuto delle traduzioni.
Il corso è rivolto a chi abbia studiato scandinavistica al triennio e si svolge per lo più in lingua svedese. Per sostenere Letterature scandinave 2 bisogna avere passato Letterature scandinave 1. I testi saranno esaminati in lingua originale, ma le traduzioni saranno d’aiuto. Il lavoro sui testi in lingua norvegese e danese avverrà con l’aiuto del docente.
Il corso è strutturato in tre parti: 1) circa 3 lezioni: introduzione teorica sul rapporto tra Modernismo scandinavo e forme della tradizione; poesia e ritmo/suono; poesia e immagini; forme e contenuti nell’analisi del testo poetico; 2) circa 4 lezioni: letture antologiche su un numero più esteso di autori dalla fine dell’Ottocento alla fine del Novecento attraverso l’Antologia poetica preparata dal docente (pdf) e i tre studi del docente su rispettivamente Edith Södergran, Gunvor Hofmo e Tua Forsström, pubblicati su Poesia; 3) circa 8 lezioni: approfondimenti nell’opera poetica di Karin Boye, Olav H. Hauge, Inger Christensen e Tomas Tranströmer (circa due lezioni per autore/autrice) attraverso le edizioni pubblicate in Italia con testo a fronte e messe a disposizione nel corso (pdf).
Christian Janss – Arne Melberg – Christian Refsum, Lyrikens liv. Introduktion till att läsa dikt, Göteborg: Daidalos, 2013; pp. 64-79; 83-84; 158-60; 227-28; 224-27; 230-31; 259-60 (pdf);
Massimo Ciaravolo, Libertà, gabbie, vie d’uscita. Letteratura scandinava della modernità e della città 1866-1898, Venezia: Edizioni Ca’ Foscari, 2022, pp. 189-96, 231-44 (sulle poesie “Jeg ser” di Sigbjørn Obstfelder e “Ekbátana” di Sophus Claussen) (online: https://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni/libri/978-88-6969-601-5/ )
Massimo Ciaravolo (a cura di), Storia delle letterature scandinave dalle origini a oggi, Milano: Iperborea, 2019; le parti riguardanti la poesia del Novecento e i poeti studiati (in commercio; biblioteca BALI);
Massimo Ciaravolo – Piero Pollesello, ”Edith Södergran. Contro i fragili sogni”, Poesia, 105, aprile 1997, pp. 26-34 (pdf);
Massimo Ciaravolo, “Tua Forsström. Quel punto luminoso dove cadono stracci e maschere”, Poesia, 123, dicembre 1998, pp. 44-55 (pdf);
Massimo Ciaravolo, “Gunvor Hofmo. Un mondo senza Ruth”, Poesia, 299, dicembre 2014, pp. 2-15 (pdf);
Karin Boye, Poesie, a cura di Daniela Marcheschi, Firenze: Le Lettere, 1994 (pdf);

Olav H. Hauge, La terra azzurra, a cura di Fulvio Ferrari; introduzione di Idar Stegane, Milano: Crocetti, 2008 (pdf);

Inger Christensen, Alfabeto, a cura di Inge Lise Rasmussen Pin e Daniela Curti, Pisa: Giardini, 1987 (pdf)

Tomas Tranströmer, Poesie dal silenzio, a cura di Maria Cristina Lombardi, Milano: Crocetti, 2001 (pdf);

NB: le introduzioni nei volumi di Boye, Hauge, Christensen e Tranströmer sono importanti e parte della letteratura critica inclusa nel programma d’esame.

I quattro libri saranno tutti presentati e approfonditi a lezione. Gli studenti frequentanti sceglieranno per l’esame due di queste quattro opere. Delle altre due sarà prevista una selezione più ristretta.

Programma aggiuntivo per i non frequentanti

Gli studenti non frequentanti dovranno concordare con il docente il programma integrativo a ricevimento (obbligatorio). Prepareranno per l’esame le quattro opere indicate di Boye, Hauge, Christensen e Tranströmer.
L’esame è un colloquio orale di circa 40 minuti in lingua svedese (se non concordato diversamente a seconda delle esigenze). Si analizzano e discutono dei testi trattati nel corso dal punto di vista delle forme e dei contenuti, e le si riferisce ai loro significativi contesti biografici, autoriali, storici, culturali e letterari. Una domanda dell’esame può includere la lettura, la traduzione a vista in italiano e il commento di brani svedesi / scandinavi tratti dalle opere originali in programma.
Il corso propone una didattica per lo più frontale, ma che si apre alla partecipazione volontaria degli studenti, ai quali sarà proposto di presentare in classe in svedese una delle opere incluse nel programma (i 4 libri sui poeti). Se uno studente presenta un libro in classe, non deve portarlo nuovamente all’esame.
Svedese
Per domande e chiarimenti scrivere a massimo.ciaravolo@unive.it. Si consiglia di venire a ricevimento previo appuntamento via e-mail. Gli studenti non frequentanti contatteranno il docente per discutere il programma e le letture aggiuntive.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale naturale e qualità dell'ambiente" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 03/08/2023