METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE GRUPPO DI LAVORO
- Anno accademico
- 2023/2024 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- SOCIAL RESEARCH METHODOLOGY WORKING GROUP
- Codice insegnamento
- FM0525 (AF:406654 AR:252094)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 0 su 12 di LABORATORIO DI METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RICERCA SOCIALE QUANTITATIVA
- Partizione
- Classe 2
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- SPS/07
- Periodo
- I Semestre
- Anno corso
- 2
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Risultati di apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti:
- Sanno decostruire e formulare un problema di ricerca
- Hanno nozione del ruolo della teoria nel processo di ricerca e nella stesura di un progetto
- Sono consapevoli del legame tra problema di ricerca, teoria, domande di ricerca ed ipotesi (di lavoro)
- Sanno valutare criticamente la scelta di diversi metodi di ricerca, i loro vantaggi e limiti nell’affrontare una domanda di ricerca
- Sono consapevoli delle implicazioni etiche della ricerca sociale e di progetti concreti
- Sono in grado di riflettere criticamente sulla rilevanza sociale e scientifica di una ricerca
- Sanno analizzare e contribuire a un progetto di ricerca altrui
- Sanno elaborare un proprio progetto di ricerca e riflettervi criticamente
Prerequisiti
Contenuti
- La costruzione del problema di ricerca, i suoi obiettivi e la sua rilevanza
- Il ruolo della teoria
- Diversi tipi di domanda di ricerca
- Ipotesi
- La scelte legate alla strategia di ricerca e al disegno della ricerca
- I problemi etici
- La struttura e lo stile
Il corso è strutturato in modo da guidare gli studenti nella stesura di un proprio progetto di ricerca.
Testi di riferimento
Wright Mills C. (1970), L’immaginazione sociologica, Milano: Il Saggiatore. Ultimo capitolo (disponibile in biblioteca)
Oppure in Inglese: Sociological Imagination. Capitolo: “On Intellectual Craftmanship”
Becker H. (2007) I trucchi del mestiere, Bologna: Mulino.
Oppure in Inglese: Tricks of the Trade: How to Think About Your Research While You're Doing it, Chicago Guides to Writing, Editing and Publishing)
Swedberg R. (2014) The art of Social Theory, Princeton.
Abbott A. (2004) Methods of Discovery. Heurisitcs for the social sciences, New York, NY: W.W. Norton, 2004
Inoltre, all’inizio del corso saranno proposti alcuni testi integrativi da utilizzare per le esercitazioni a casa e in aula.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Paper individuale: 80%
Gli studenti dovranno consegnare e presentare un paper finale, che consiste in un progetto di ricerca e in una riflessione sul processo di elaborazione dello stesso e dei risultati conseguiti.
La valutazione è basata sui seguenti elementi:
- chiarezza, rilevanza, fondatezza del problema di ricerca;
- capacità di sintetizzare i concetti e le teorie rilevanti per il progetto
- formulazione di una chiara domanda di ricerca, coerente con il problema definito e con la prospettiva teorica e di eventuali ipotesi
- coerenza e chiarezza della metodologia prescelta
- capacità argomentativa
- chiarezza espositiva e l’ adeguatezza del linguaggio
- chiarezza e coerenza complessiva della struttura del progetto
- qualità della riflessione su potenzialità e limiti del progetto, anche di carattere etico
- qualità della riflessione sul processo di elaborazione del progetto
Partecipazione alle attività laboratoriali: 20%
Saranno valutate:
- Partecipazione attiva alle attività svolte in classe
- Adeguata preparazione delle esercitazioni svolte a casa
- Qualità delle presentazioni e delle discussioni
Metodi didattici
E’ richiesta l’attiva partecipazione degli studenti a lavori di gruppo, presentazioni individuali e collettive, discussione critica di testi (progetti di ricerca, rapporti di ricerca, articoli scientifici), presentazione e discussione del proprio lavoro e quello di altri studenti.
In preparazione di ciascuna sessione saranno affidate delle esercitazioni da svolgere a casa. Le esercitazioni sono mirate a sviluppare capacità analitiche e critiche e ad accompagnare passo passo la stesura di un progetto di ricerca individuale. Le esercitazioni non vengono valutate, ma costituiscono un elemento fondamentale del processo formativo e della stesura di un paper finale.
E’ essenziale che gli studenti leggano sistematicamente la letteratura e i testi assegnati e che preparino accuratamente le esercitazioni a casa, perché queste possano essere poi discusse ed “utilizzate” in classe.
A seconda del numero di partecipanti l’organizzazione delle lezioni potrà subire qualche modifica. Di questo sarà data notizia all’inizio del corso.
Altre informazioni
Le informazioni e le comunicazioni relative al corso avverranno attraverso la piattaforma Moodle. Gli studenti sono pregati di iscriversi alla pagina Moodle del corso con largo anticipo rispetto all'inizio delle lezioni.