INDUSTRIAL ORGANIZATION
- Anno accademico
- 2024/2025 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- INDUSTRIAL ORGANIZATION
- Codice insegnamento
- ET2028 (AF:401503 AR:217707)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Partizione
- Cognomi L-Z
- Livello laurea
- Laurea
- Settore scientifico disciplinare
- SECS-P/01
- Periodo
- 3° Periodo
- Anno corso
- 3
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Risultati di apprendimento attesi
Entro la fine del corso gli studenti acquisiranno un quadro concettuale sulle strutture di mercato imperfette e sui comportamenti oligopolistici e svilupperanno un overview teorico delle principali strutture organizzative industriali e della loro interdipendenza con i micro comportamenti.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di analizzare gli aspetti chiave (e le differenze tra) le principali tipologie di modelli di mercato, applicare e comprendere l'uso di diversi schemi di classificazione industriale, inquadrare le strategie delle imprese all'interno di specifici contesti industriali e territoriali e identificare in modo critico l'effetto che le politiche possono avere per le imprese appartenenti a settori o mercati specifici.
Gli studenti impareranno anche come adattare le teorie alla situazione reale utilizzando casi studio sviluppati dal lavoro di gruppo.
3. Capacità di giudizio:
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di valutare criticamente il grado di concorrenza che può essere raggiunto in uno specifico mercato/settore, i vantaggi e gli svantaggi delle imprese quando operano da sole o all'interno di reti di imprese, valutare l'impatto dei processi di digitalizzazione e di sostenibilità per le imprese appartenenti a settori specifici.
4. Capacità comunicative:
Al termine del corso gli studenti impareranno a presentare e discutere casi specifici utilizzando il pensiero critico applicato agli argomenti chiave affrontati durante il corso. Data la presenza di studenti internazionali con background culturale e disciplinare diverso, il lavoro di gruppo aumenterà l'opportunità di condividere e comunicare idee in un ambiente eterogeneo.
Prerequisiti
Contenuti
- Tipologie di strutture di mercato (dai modelli di concorrenza perfetta ai modelli di concorrenza imperfetta)
- Forme di concorrenza collusive e non collusive
- La specificità dell'ambiente industriale e contestuale (caratteristiche e tipologie dei settori, economie di agglomerazione)
- L'evoluzione delle strategie delle imprese all'interno delle strutture di mercato
- I nuovi asset strategici: sostenibilità e digitale
- Integrazione verticale e orizzontale nelle industrie
- Normativa antitrust e politiche per la concorrenza e lo sviluppo
Testi di riferimento
Maggiori dettagli su testo di riferimento (quali capitoli) e ulteriori letture verranno forniti durante le lezioni. Le informazioni saranno inoltre messe su MOODLE
Modalità di verifica dell'apprendimento
Criterio di valutazione per i partecipanti ai lavori di gruppo: Esame scritto (50 per cento del voto finale) e lavori di gruppo (50 per cento del voto finale)
Criterio di valutazione per tutti gli altri studenti: Esame scritto (100 per cento del voto finale)
I lavori di gruppo saranno valutati sui seguenti aspetti:
- Completezza e congruenza in relazione al compito assegnato
- Correttezza
- Capacità di pensiero critico e analitico
- Qualità e affidabilità delle statistiche e dei riferimenti e come sono stati utilizzati per lo svolgimento del compito assegnato.
Per la prova scritta:
Le domande a risposta multipla valgono un massimo di 20 punti.
Il restante dei punti sarà assegnato alle domande aperte.
Per quanto riguarda la gradazione del voto:
A. punteggi nella fascia 18-22 vengono attribuiti in presenza di:
- sufficiente conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- limitata capacità di applicare la conoscenza e valutare casi o scenari proposti o analizzare dati, formulando giudizi autonomi;
- sufficienti abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio economico specifico
B. punteggi nella fascia 23-26 vengono attribuiti in presenza di:
- discreta conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- discreta capacità di applicare la conoscenza e valutare casi o scenari proposti o analizzare dati, formulando giudizi autonomi;
- discrete abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio economico specifico
C. punteggi nella fascia 27-30 vengono attribuiti in presenza di:
- buona o ottima conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- buona o ottima capacità di applicare la conoscenza e valutare casi o scenari proposti o analizzare dati, formulando giudizi autonomi;
- abilità comunicative pienamente appropriate, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio economico specifico.
D. la lode viene attribuita in presenza di conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma, capacità di giudizio e abilità comunicative, eccellenti.