EPIGRAFIA LATINA
- Anno accademico
- 2022/2023 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- LATIN EPIGRAPHY
- Codice insegnamento
- FT0062 (AF:401167 AR:217366)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea
- Settore scientifico disciplinare
- L-ANT/03
- Periodo
- 3° Periodo
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Gli obiettivi principali sono:
- comprendere il linguaggio utilizzato nelle differenti occasioni comunicazionali
- fornire strumenti metodologici per l'analisi storica attraverso l'enucleazione di tutte le potenzialità informative della documentazione epigrafica.
Particolare attenzione è dedicata alle nozioni fondamentali delle tecniche di lettura delle fonti scritte trasmesse da differenti tipologie documentali e alla ricostruzione del rispettivo contesto comunicativo.
Il raggiungimento di tali obiettivi consente allo studente di acquisire le basi per la comprensione di una categoria documentale (le iscrizioni) fondamentale per la conoscenza del mondo antico e per l'eventuale successivo approfondimento dello studio dell'epigrafia latina a livello specialistico.
Risultati di apprendimento attesi
- conoscenza dei fondamenti epistemologici della disciplina
- acquisizione dei principali lemmi del lessico epigrafico e delle tecniche di lettura delle fonti
- riconoscimento della tipologia dei supporti utilizzati per la comunicazione epigrafica
- apprendimento delle metodologie di edizione dei testi epigrafici, anche nella loro versione elettronica;
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
- saper circoscrivere la 'situazione epigrafica'
- saper operare una corretta analisi dei diversi aspetti del testo iscritto adoperando le appropriate categorie del lessico disciplinare
- saper utilizzare gli strumenti di base necessari alla catalogazione, valorizzazione, divulgazione dei documenti epigrafici e risalire dalla tassonomia e qualità del supporto iscritto alle finalità e qualità della comunicazione
- saper esercitare acume critico e disciplina esegetica per la comprensione di testo, contesto e meta testo, cioè saper ricavare dal testo tutte le sue potenzialità formative
3. Capacità di giudizio
- sapere formulare ed argomentare ipotesi di integrazione, comprensione e datazione dei testi, sviluppando anche un approccio critico alla valutazione di ipotesi alternative.
4. Abilità comunicative
- sapere comunicare contenuti e riflessioni del documento esaminato in modo critico
- saper interagire in modo costruttivo sui temi scientifici con docente, pari e tutor
Prerequisiti
- conoscenza elementare della lingua latina acquisita anche attraverso la frequenza dei laboratori di apprendimento attivati a beneficio dei corsi di laurea implicati
Contenuti
Contenuti del corso:
- la nascita e lo sviluppo della disciplina epigrafica
- l'introduzione della scrittura in Roma e i livelli di alfabetizzazione nel mondo antico
- le diverse forme e funzioni della scrittura (sacra, pubblica, onoraria, sepolcrale, utilitaria)
- i criteri di edizione dei testi nella loro evoluzione fino alla attuale forma digitale.
La frequenza è vivamente consigliata per il carattere tecnico della disciplina. Gli eventuali studenti non frequentanti confrontino il programma indicato fra i testi di riferimento.
Testi di riferimento
- Appunti dalle lezioni (i materiali didattici del corso saranno inseriti nella piattaforma e-learning MOODLE ove saranno inseriti anche esercizi e prove didattiche)
Testo Obbligatorio:
- A. BUONOPANE, Manuale di epigrafia latina, Roma, Carocci, 2020 (seconda edizione; va bene anche l'edizione precedente del 2009).
Letture integrative opzionali:
- I. DI STEFANO MANZELLA, Mestiere di epigrafista, Quasar, 1988
- S.GIORCELLI BERSANI,Epigrafia e storia di Roma, Carocci, 2015
Programma per NON frequentanti:
Testo Obbligatorii:
- A. BUONOPANE, Manuale di epigrafia latina, Roma, Carocci, 2020
Letture integrative opzionali:
- I. DI STEFANO MANZELLA, Mestiere di epigrafista, Quasar, 1988
Lettura integrativa opzionale:
- AKEO. Il mestiere della scrittura, Cornuda (TV), 2000
- S.GIORCELLI BERSANI,Epigrafia e storia di Roma, Carocci, 2015
Modalità di verifica dell'apprendimento
La prova consta di sette domande a risposta aperta ognuna riferita a una parte del corso e del manuale; nello specifico le domande vertono:
1) sulla definizione della disciplina; sull'adozione della scrittura in Italia,sui livelli di alfabetizzazione e le modalità di apprendimento;
2) sulla descrizione di forme grafiche e sull'analisi di un iscrizione sotto il profilo paleografico
3) sull'analisi di 8 forme onomastiche dalle quali desumere indicazioni cronologiche e di status sociale
4) sul riconoscimento e la descrizione di una decina di supporti epigrafici
5) sull'analisi di una categoria epigrafica e della sua specifica formularità
6) sulla breve descrizione di un documento iscritto trattato nel manuale
7) sulla edizione critica di un documento epigrafico
Ogni domanda viene valutata in trentesimi e il voto finale è l'esito della media dei punteggi conseguiti nelle singole domande.
Un modello di prova scritta erogata negli appelli precedenti è messa a disposizione nella piattaforma e-learning MOODLE dell'insegnamento
Metodi didattici
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile