INTRODUZIONE A DANTE

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
INTRODUCTION TO DANTE
Codice insegnamento
FT0472 (AF:401054 AR:217268)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-FIL-LET/13
Periodo
2° Periodo
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso ricade tra le attività formative affini o integrative del corso di laurea di Lettere e si propone di introdurre gli studenti alla figura e all'opera di Dante, in particolare attraverso una lettura commentata della "Commedia", offrendo al contempo cognizioni di base linguistiche, metriche e retoriche utili per la lettura di testi in volgare dei primi secoli.
La frequenza e la partecipazione attiva a lezione e lo studio individuale permetteranno a studentesse e studenti di sviluppare le seguenti capacità e competenze:
- capacità di leggere criticamente e approfonditamente l'opera dantesca, mettendola in relazione con altri testi della letteratura coeva, italiana e romanza, e della classicità;
- saper utilizzare correttamente gli strumenti critici, metrici, filologici e retorici utili ad affrontare un testo poetico medievale;
- rafforzare la consapevolezza della pluralità degli approci critici al testo della "Commedia".
Buona conoscenza dell'italiano; nozioni di base di storia letteraria dei primi secoli e di metrica.
Lettura e commento del "Purgatorio" di Dante.

Il corso prevede la lettura commentata di una serie di canti scelti della seconda cantica della "Commedia". Particolare attenzione sarà riservata agli aspetti linguistici, metrici e retorici del poema, che sarà inquadrato anche in relazione alla vita e all'opera dantesca.
- Per il testo della Commedia si consiglia DANTE ALIGHIERI, Purgatorio, a cura di S. Bellomo e S. Carrai, Torino, Einaudi, 2019 (sono ammesse anche altre edizioni, purché integrali e con approfondito commento scientifico).
- S. BELLOMO, "Filologia e critica dantesca". Nuova edizione riveduta e ampliata, Brescia, La Scuola, 2012: capp. 1 (Vita di Dante) e 13 (Commedia), §§ 1-8;
- A.M. CHIAVACCI LEONARDI, Le beatitudini e la struttura poetica del "Purgatorio", in "Giornale storico della letteratura italiana", 161 (1984), pp. 1-29.

Gli studenti NON FREQUENTANTI aggiungeranno la lettura del volume G. LEDDA, Leggere la Commedia, Bologna, il Mulino, 2016.
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una prova scritta della durata di 60 minuti. Oltre a domande puntuali sugli argomenti affrontati a lezione e sulla bibliografia, sarà richiesta una parafrasi e il commento di un passo del "Purgatorio".
Lezioni frontali. Il corso si avvale anche di materiali, letti e commentati a lezione, disponibili sulla piattaforma di e-learining di Ateneo moodle.unive.it
Italiano
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 12/12/2022