INTRODUZIONE ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
INTRODUCTION TO ENVIRONMENTAL ASSESSMENT
Codice insegnamento
CT0588 (AF:397751 AR:213622)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
CHIM/12
Periodo
II Semestre
Anno corso
3
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento fa parte degli insegnamenti comuni del Corso di Laurea in Scienze Ambientali, appartenente alla classe L-32 (Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura). L'obiettivo principale del Corso di Laurea è la formazione di qualificati professionisti, in grado di mettere competenze multidisciplinari a servizio della prevenzione, diagnosi e soluzione delle problematiche ambientali. Queste ultime sono, in larga misura, il risultato degli effetti, diretti o indiretti, associati alle attività umane, da cui la necessità di identificare e prevenire gli impatti antropici, e mettere in atto adeguate strategie di prevenzione e riduzione di questi impatti. L’insegnamento, in particolare, fornisce strumenti metodologici di base per integrare le conoscenze pregresse e finalizzarle alla valutazione dell’ambiente nel contesto dello sviluppo sostenibile. Questi strumenti consentono di rendere quantitativi aspetti sia valutativi che decisionali. Il riferimento normativo è parte essenziale del corso ed è presentato come risposta, nel tempo, alla esigenza di integrare, ai diversi livelli decisionali e alle varie scale spazio-temporali, gli aspetti settoriali con quelli ambientali al fine di salvaguardare e valorizzare le risorse ambientali in gioco sia in interventi puntuali (singole opere) che di area vasta (piani, programmi). L’impostazione dell’insegnamento mira a sviluppare le capacità critiche dello studente nella valutazione di alternative, progettuali e strategiche, in relazione agli impatti antropici sull’ambiente collegando questi ultimi alle procedure tecnico-scientifiche e decisionali più idonee a implementare e orientare la gestione dell’ambiente.
La frequenza e lo studio individuale consentiranno a studentesse/ studenti di conseguire i seguenti risultati.
1. Conoscenza e comprensione
Conoscenza della terminologia e dei concetti che formano la base teorica per la comprensione degli impatti umani sull’ambiente. Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di studio, tale conoscenza consente di familiarizzare con le diverse procedure di valutazione degli impatti ambientali e di contestualizzarle spazio-temporalmente, sia nella veste di potenziale estensori che di reviewer di studi di impatto ambientale.
Comprensione dell'importanza dell'approccio sistemico e integrato nello studio ed interpretazione del comportamento delle componenti ambientali e nella previsione della loro evoluzione.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Capacità di applicare la base teorica appresa a casi concreti, quali la valutazione di progetti infrastrutturali e piani di conservazione e/o risanamento ambientale.
Capacità di interpretare e formulare alternative di intervento atte a mitigare o eliminare gli impatti da pressioni antropiche.
3. Capacità di giudizio
Capacità di valutare impatti positivi e negativi, assieme agli associati benefici o danni ambientali derivanti da diverse alternative di progetto, processo, piano, programma.
Conoscenze di base della struttura e funzionamento dell’ambiente, della formalizzazione delle relazioni causa-effetto e del calcolo matriciale.
1) Introduzione alla valutazione dell’ambiente: approcci metodologici basati su bilanci di massa ed energia, presenza ed efficienza dei servizi ecosistemici, presenza ed effetti di stressori ambientali di natura chimica, fisica e biologica, identificazione dei rischi ambientali. Definizione e criteri di implementazione di sostenibilità individuale e sociale, sostenibilità economica, sostenibilità ambientale; regole dell’input e dell’output riferite a risorse rinnovabili e non rinnovabili. Casi di studio: megasito contaminato (ILVA di Taranto e Porto Marghera).
2) Introduzione alla valutazione degli impatti ambientali di origine antropica: natura degli interventi umani, framework concettuali per la valutazione degli impatti (PSR, DPSIR), identificazione delle condizioni di riferimento e degli scenari spazio-temporali. Analisi decisionale in ambito ambientale: analisi multicriteri e sue applicazioni. Matrici di impatto: definizioni e applicazioni a casi reali, esercitazione.
3) La procedura di VIA: ciclo del progetto con e senza VIA; aspetti normativi internazionali (NEPA, direttive EU), nazionali e regionali; screening e scoping; stesura dello Studio di Impatto Ambientale (struttura, quadri programmatici, contenuti); identificazione e quantificazione degli impatti; ex post monitoraggio degli impatti. Analisi delle caratteristiche degli impatti (diretti/indiretti, reversibili/irreversibili, continui/discontinui, ecc.), integrazione degli impatti complessivi, valutazione degli impatti residui. Interventi di riduzione e compensazione degli impatti negativi; analisi degli impatti cumulativi (CEA).
4) La procedura di VAS, IPPC: aspetti normativi internazionali, nazionali e regionali; fasi e implementazione della VAS e della IPPC; BAT (Best Available Technologies) e standard di emissione degli inquinanti; stesura del Rapporto di VAS e del Rapporto di IPPC; l’Autorizzazione ambientale Integrata (AIA). Valutazione di incidenza (VIncA), Rete Natura 2000, Direttiva 92/43/CEE “Habitat” e Direttiva 2009/147/UE “Uccelli”.
5) Metodologie di valutazione monetaria e non-monetaria; modellistica di impatto; linee guida e sistemi di supporto decisionale per VIA e VAS; processi partecipativi: organizzazione, tempistica e modalità implementative.

Dispense del corso, sotto forma di presentazioni e documenti, fornite dal docente.
L'apprendimento viene verificato attraverso una prova finale scritta: il test include 4 domande, volte ad accertare che lo studente abbia compreso teoria e pratica della valutazione di impatto ambientale (VIA; VAS, IPPC, VIncA).
Lezioni frontali, basate sulle presentazioni power point e testi distribuite settimanalmente agli studenti, in cui vengono esposti gli argomenti trattati. Questi ultimi vengono illustrati con numerosi esempi ritenuti di interesse per comprendere le problematiche generali e quelle legate a ciascun step delle valutazioni di impatto; esercitazione in aula sull'utilizzo delle matrici di interazione nella VIA.
Italiano
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale naturale e qualità dell'ambiente" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 11/03/2024