LETTERATURA COREANA MODERNA E CONTEMPORANEA

Anno accademico
2023/2024 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
MODERN AND CONTEMPORARY KOREAN LITERATURE
Codice insegnamento
LM2930 (AF:397051 AR:216502)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-OR/22
Periodo
II Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Questo corso rappresenta uno degli insegnamenti caratterizzanti del curriculum Corea del Corso di Laurea Magistrale in "Lingue e Civiltà dell'Asia e dell'Africa Mediterranea".
L'insegnamento concorre al raggiungimento degli obiettivi formativi del CdS nell'area delle competenze relative alle scienze umane.
In particolare, l'insegnamento contiuisce a far acquisire agli studenti:
- un grado elevato di conoscenza e comprensione critica degli svariati fenomeni socio-culturali dei paesi e delle civiltà oggetto di studio;
- la capacità di produrre testi orali e scritti attinenti a diversi settori degli ambiti culturali nei quali si specializzano;
- una conoscenza approfondita delle realtà sociali, del pensiero e delle culture testuali e visuali dell'area culturale prescelta;
- la capacità di maneggiare con sicurezza e competenza le fonti e gli strumenti di ricerca a essa relativi;
- la capacità di applicare le proprie conoscenze in ambito letterario
Conoscenza e comprensione:
- conoscenza basilare di strumenti teorici e metodologici legati alla produzione letteraria coreana moderna e contemporanea;
- conoscenza approfondita di fenomeni storico-letterari coreani nell'ambito della produzione narrativa compresa tra XX e XXI secolo;

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- capacità di applicare gli strumenti teorici e metodologici acquisiti nella prima parte dell'insegnamento a singoli fenomeni della letteratura coreana moderna e contemporanea;
- capacità di riconoscere l'applicazione di tali strumenti all'interno di studi precedenti:
- capacità di analisi di testi in lingua originale sia della prima meta' del Novecento che post-guerra e contemporanei.

- Abilità comunicative:
- riassumere e comunicare in modo formalmente corretto ed efficace, in modalità scritta e orale, i contenuti dei testi specialistici esaminati

- Autonomia di giudizio:
- saper vagliare le fonti a disposizione e coglierne tesi e presupposti teorici

- Capacità di apprendimento:
- saper lavorare in autonomia su testi assegnati come lavoro a casa
- perfezionare la propria capacità di lavorare su testi in inglese e coreano
Buona conoscenza della letteratura coreana premoderna e di quella moderna e contemporanea. Buona conoscenza della lingua coreana avanzata.
Lezione 1 - Introduzione al corso e al periodo storico-letterario
Lezione 2 - 1900-1945 - L'avvio della letteratura coreana moderna - Yi Kwangsu e Kim Tongin
Lezione 3 - Realismo e fiction; il contrasto tra la 'Rural Literature' e il nuovo Urbanesimo
Lezione 4 - Il contributo delle donne nella narrativa di epoca coloniale
Lezione 5 - Letture in originale di estratti di autori e autrici 1900-1945
Lezione 6 - 1945-1970 - L'avvento della '4.19 Generation' e della 'Hangul Generation. Il trauma della divisione territoriale.
Lezione 7 - Scrivere tra Tradizione e Nuovo Umanesimo
Lezione 8 - 1970-1990 - Letteratura tra industrializzazione, divisione territoriale e riflessione identitaria (1)
Lezione 9 - Letteratura tra industrializzazione, divisione territoriale e riflessione identitaria (2)
Lezione 10 - Gli Anni Ottanta - Tra realismo e resistenza - espansione del 'fictional space' (1)
Lezione 11 - Gli Anni Ottanta - Tra realismo e resistenza - espansione del 'fictional space' (2)
Lezione 12 - 1990-2000 - Fare letteratura in una societa' dei consumi
Lezione 13 - La letteratura della diaspora
Lezione 14 - Uno sguardo alla letteratura nordcoreana (1)
Lezione 15 - Uno sguardo alla letteratura nordcoreana (2)
Indicazioni bibliografiche dettagliate verranno fornite all'inizio del corso.
L'esame finale consistera' in una prova scritta a domande aperte, sul programma svolto. E' prevista inoltre una breve verifica orale su ciascun testo tradotto e una recensione su un testo di narrativa che verra' assegnato a ciascuno/a studente/ssa all'inizio del semestre.
scritto e orale
Lezioni in classe che prevedono anche il coinvolgimento dei singoli partecipanti nella traduzione di brani selezionati di alcune tra le piu' importanti figure della letteratura coreana moderna e contemporanea. I testi tradotti verranno inseriti in una compilazione antologica, e indicheranno il nome del traduttore/della traduttrice.
Inglese

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 11/01/2024