INTRODUZIONE ALL'ECONOMETRIA

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
INTRODUCTION TO ECONOMETRICS-1
Codice insegnamento
ET0038 (AF:396661 AR:212462)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Partizione
Cognomi Lb-Z
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
SECS-P/05
Periodo
1° Periodo
Anno corso
3
Sede
VENEZIA
L’insegnamento appartiene alle attività formative di base del corso di laurea in Economia e Commercio. In linea con gli obiettivi formativi del corso di laurea, questo insegnamento si propone di presentare i principali strumenti matematici e statistici necessari per l’analisi dei fenomeni economici con particolare attenzione all'utilizzo di linguaggio formale e rigore metodologico. In particolare, il corso si pone come obiettivo quello di fornire allo studente alcuni concetti econometrici di base, necessari per l'interpretazione delle stime e dei test relativi a semplici equazioni dinamiche. Durante il corso sono mostrate simulazioni di andamenti economico-finanziari stazionari per esercitarsi nella strategie di specificazione di modelli. Le simulazioni sono sviluppate utilizzando software econometrici standard in uso negli ambienti di lavoro (come ad esempio Excel, EViews, Gretl).
Conoscenze e capacità di comprensione.
La frequenza e la partecipazione attiva alle lezioni frontali, alle esercitazioni, alle attività di tutorato e lo studio individuale consentiranno allo studente di acquisire le seguenti conoscenze e capacità di comprensione:
- conoscere e utilizzare i principali strumenti matematici, statistici ed econometrici indispensabili per analizzare i fenomeni economici complessi attraverso modelli matematici;
- conoscere le tecniche matematiche utili alla risoluzione e all'analisi dei modelli proposti.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Attraverso il confronto con i docenti, gli esercitatori, i tutor e gli altri studenti e attraverso lo studio personale lo studente acquisisce la capacità di utilizzare nel modo più proficuo le conoscenze teoriche e di base al fine di:
- affrontare nuovi problemi complessi di natura economico/aziendale;
- saper scegliere tra le differenti tecniche quantitative presentate durante il corso quelle più adeguate per affrontare il problema concreto sotto analisi.

Capacità di giudizio, abilità comunicative, capacità di apprendimento.
Per quanto concerne l'autonomia di giudizio, le abilità comunicative e le capacità di apprendimento, sempre attraverso l'approfondimento personale e in gruppo dei concetti visti in aula, lo studente sarà in grado di:
- saper formulare giustificazioni razionali all'approccio utilizzato per risolvere problemi economico/aziendali, comprendendone i relativi punti di forza e di debolezza, sulla base di ipotesi, dati e modelli;
- saper formulare e comunicare un'adeguata analisi e interpretazione di dati economico-finanziari tramite l'utilizzo di modelli matematici.
Propedeuticità obbligatoria: vedi https://www.unive.it/web/it/1234/esami
L'econometria. Tipi di dati e di modelli econometrici. Richiami di inferenza statistica ed algebra lineare.
Modello di regressione multipla e minimi quadrati ordinari.
Modelli per serie storiche univariate. Processi ARMA. Stazionarieta e test di radici unitarie.
Interpretazione e confronto di modelli di regressione. Selezione dei regressori. Test di specificazione.
Eteroschedasticita e autocorrelazione. Stimatore dei minimi quadrati generalizzati.
La previsione statica e dinamica.
Johnston J., Econometrica, 3a ristampa 2010, 5a edizione 2001, Franco Angeli, Milano


Letture integrative:
Cappuccio N. e R. Orsi, Econometria, Il Mulino, 2005
Marcellino M., Econometria Applicata, Egea, Milano 2006
Vogelvang B., Econometrics - Theory and Applications with EViews, FT Prentice Hall, 2005
Guala F. (2006), Filosofia dell'economia - Modelli, causalita, previsione, Il Mulino, 2006
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una prova scritta ed una prova pratica obbligatoria, che è eventualmente possibile integrare con degli esercizi facoltativi (soggetti a valutazione). Lo scritto riguarda concetti elementari dell'econometria. La prova pratica riguarda l'applicazione ai dati dei concetti appresi. Possono essere ottenuti 3 punti addizionali al risultato della prova scritta svolgendo 2 esercizi assegnati durante il corso ed la prova pratica individuale assegnata alla fine del corso. Gli Esercizi non sono obbligatori. La prova pratica è obbligatoria. Esempi di esercizi, prova pratica e testi di esame sono a disposizione tra i materiali del corso.

Esame scritto
La prova scritta consiste in esercizi su concetti teorici elementari di econometria e su esempi di verifica di ipotesi. Lo scritto consiste in 4 esercizi da svolgersi nell'arco di un'ora e mezza. Durante la prova scritta è ammesso l'uso di libri, appunti, supporti elettronici (open book).

Esercizi (facoltativi)
Gli esercizi riguardano concetti teorici del corso.
2 punti possono essere ottenuto per gli esercizi assegnati durante il corso (1 punto per ogni uno dei 2 esercizi). I 2 punti vengono considerati solo in caso di superamento della prova scritta.

Prova pratica (obbligatoria)
La prova pratica consiste nello sviluppo di un modello di regressione lineare su un esempio concreto sui dati tramite software econometrico GRETL.
1 punto può essere ottenuto per lo svolgimento di una prova pratica assegnata al termine del corso. Il punto viene considerato solo in caso di superamento della prova scritta.

Per quanto riguarda la gradazione del voto (modalità con cui saranno assegnati i voti), a prescindere dalla modalità frequentante o non frequentante:

A. punteggi nella fascia 18-22 verranno attribuiti in presenza di:
- sufficiente conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- limitata capacità di interpretare l'esercizio e fornire argomentazioni in merito alla sua risoluzione;

B. punteggi nella fascia 23-26 verranno attribuiti in presenza di:
- discreta conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- discreta capacità di interpretare l'esercizio e fornire argomentazioni in merito alla sua risoluzione;

C. punteggi nella fascia 27-30 verranno attribuiti in presenza di:
- buona o ottima conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- buona o ottima capacità di interpretare l'esercizio e fornire argomentazioni in merito alla sua risoluzione;

D. la lode verrà attribuita in presenza di conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma condizionatamente all'ottenimento del punteggio massimo nello scritto, negli esercizi e nella prova pratica.
Lezioni frontali, esercitazioni e tutorials.
Esame
Scritto su concetti elementari di econometria e sull'interpretazione di stime e test ottenuti da un software econometrico. Alla determinazione del punteggio finale concorrono anche le esercitazioni pratiche.
scritto e orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 29/06/2024