DIDATTICA DELLA FILOSOFIA

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
DIDACTICS OF PHILOSOPHY
Codice insegnamento
FM0575 (AF:396031 AR:211814)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/06
Periodo
4° Periodo
Anno corso
2
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento si propone di fornire agli studenti e alle studentesse una adeguata conoscenza delle principali questioni relative alla didattica della filosofia nelle scuole superiori, analizzandole dal punto di vista storico, teorico e pratico, in vista dell'accesso all’insegnamento delle discipline storico-filosofiche e psico-pedagogiche nella scuola secondaria.
Al termine del corso lo studente:
• Conosce alcune tra le principali riflessioni sul ruolo della filosofia nella formazione dell’individuo elaborate dai grandi pensatori del passato.
• Conosce la storia recente dell’insegnamento della filosofia in Italia e della normativa che attualmente lo regola.
• Ha coscienza delle principali metodologie per l’insegnamento sviluppate nella ricerca in didattica della filosofia, anche in riferimento allo specifico ruolo dell'insegnante, ai nodi concettuali, epistemologici e didattici dell’insegnamento e apprendimento delle discipline di interesse
• È in grado di progettare e costruire attività di insegnamento relative alla filosofia, di illustrarne i principi e le metodologie, e di predisporre le relative valutazioni.
Per affrontare efficacemente i contenuti dell’insegnamento lo studente deve aver acquisito, durante il percorso triennale: padronanza del lessico filosofico; conoscenza delle tematiche e degli snodi fondamentali della storia della filosofia.
Il corso, previsto per gli studenti e le studentesse iscritti al secondo anno, può comunque essere seguito anche dagli studenti e le studentesse del primo.
Il corso è idealmente diviso in due parti, una teorica e una pratico-operativa.
Nella parte teorica si darà spazio, in primo luogo, a una riflessione sul ruolo che secondo alcuni dei grandi pensatori del passato la filosofia svolge, o può svolgere, nella formazione dell’individuo, per esempio, l'Apologia di Socrate di Platone, le Cofessioni di Agostino d’Ippona, l'Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam, il Discorso sul metodo di Renè Descartes. In secondo luogo, verrà ripercorsa la storia dell’insegnamento della filosofia in Italia dal dopoguerra a oggi, analizzando successivamente l’attuale normativa sull’argomento, e soffermandosi in particolare sul controverso tema della didattica per competenze.
Nella parte pratico-operativa saranno introdotti alcuni dei modelli didattici emersi nel recente dibattito sull’insegnamento della filosofia e dei metodi da essi proposti e verranno effettuate da parte degli studenti e delle studentesse delle simulazioni della loro applicazione in un contesto scolastico. Tali simulazioni concorreranno alla valutazione finale.
Testi da studiare:
A. Caputo, Manuale di didattica della filosofia, Armando, Roma 2019.
Platone, Apologia di Socrate qualsiasi edizione.
Agostino d'Ippona, Confessioni (i primi dieci libri), qualsiasi edizione.
Erasmo da Rotterdam, Elogio della follia, qualsiasi edizione.
René Descartes, Discorso sul metodo, qualsiasi edizione.

Testi aggiuntivi di riferimento del corso (consigli di lettura, non obbligatori):

G. Cambiano, Sette ragioni per amare la filosofia, Il Mulino, Bologna 2019.
A. Caputo, Ripensare le competenze filosofiche a scuola, Carocci, Roma 2019.
C. Cappelletto, a cura di, In cattedra, Raffaello Cortina Editore, Milano 2019.
G. Colli, La nascita della filosofia, Adelphi, Milano 1975.
R. Fabbrichesi, Cosa si fa quando si fa filosofia?, Raffaello Cortina Editore, Milano 2017.
A. Gaiani, Insegnare concetti. La filosofia nella scuola di oggi, Carocci, Roma 2012.
G. Deleuze-F. Guattari, Che cos'è la filosofia, Einaudi 2002 (1991).
P. Hadot, Esercizi spirituali e filosofia antica, Einaudi, Torino 1988.
L. Illetterati, Insegnare filosofia. Modelli di pensiero e pratiche didattiche, Utet, Torino 2007.
J. P. Vernant, Le origini del pensiero greco, Se, Milano 2007 (1962).
Si tratta di un esame orale sui testi studiati, ma concorreranno alla valutazione le esercitazioni svolte in classe dagli studenti e dalle studentesse.

Testi da studiare per l'esame:

A. Caputo, Manuale di didattica della filosofia, Armando, Roma 2019, capp. 1, 2, 3, 4. Gli studenti non frequentanti saranno tenuti a studiare tutto il libro.

Platone, Apologia di Socrate qualsiasi edizione.
Agostino d'Ippona, Confessioni (i primi dieci libri), qualsiasi edizione.
Erasmo da Rotterdam, Elogio della follia, qualsiasi edizione.
René Descartes, Discorso sul metodo, qualsiasi edizione.

Altri materiali saranno disponibili su moodle.

Lezioni frontali, letture e discussioni dei testi, lavoro in gruppo. Oltre alle attività svolte in classe con il docente, gli studenti e le studentesse dovranno predisporre un’unità di apprendimento, su un tema concordato con il docente.
Italiano
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 15/03/2023