PIGMENTS AND DYES IN THE CULTURAL HERITAGE

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
PIGMENTS AND DYES IN THE CULTURAL HERITAGE
Codice insegnamento
CM0618 (AF:387901 AR:203070)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
CHIM/04
Periodo
I Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Nel CDS in Conservation Science and Technology for Cultural Heritage si inquadra come un approfondimento delle tematiche di carattere applicativo di uno dei settori di più antichi sia della chimica che in generale di tutte le attività dell'umanità, cioè la produzione e l'impiego delle sostanze coloranti. In questo contesto l'approfondimento delle tematiche relative all'applicazionne di pigmenti e coloranti nei materiali per i beni culturali, sarà parallela a quella della loro sintesi. Questo quindi risulta di intereresse per lo stundente, poichè può approfondire la parte applicativa del suo percorso di studi, relativamente alla conoscenza delle metodologie di base nella preparazione di prodotti vernicianti, plastiche, fibre ed in generale tutti i materiali che normalmente vengono impiegati nei beni culturali sia nella loro preparazione ex novo che nel ripristino dei beni preesistenti. Lo studio della preparazione dei materiali tradizionali verrà confrontata con quella delle moderne produzioni di pigmenti e coloranti verrà e si metteranno in risalto le nuove tendenze sui materiali ad alte prestazioni che tengono conto di Efficienza, Ecologia, Economia. Questo in un contesto dove i materiali tradizionali applicati nei beni culturali sono affiancati e talvolta sostituiti da quelli di nuova concezione ed industriali. Il colore come parte essenziale nella conservazione del bene culturale e quindi l'importanza nella determinazione delle sfumature originarie rende necessaria una conoscenza approfondita dei materiali coloranti industriali che hanno caratterizzato questo secolo trascorso nell'ottica della conservazione dei beni culturali contemporanei.
1. Conoscenza e comprensione
a) Conoscenze di base su luce, colore e sistemi di misurazione.
b) Conoscere le differenze tra pigmenti, coloranti e loro classificazione.
c) Conoscere coloranti e pigmenti tradizionali, naturali e sintetici e loro applicazione.
d) Conoscere le lintesi dei principali tipi di pigmenti e coloranti industriali.
e) Conoscere le principali tipologie di prodotti vernicianti, tintura delle fibre e plastiche.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Tintura di una fibra o preparazione di una vernice
3. Capacità di giudizio
Riconoscere dove può essere applicato una tipologia di pigmento o colorante
4. Abilità comunicative
a) Saper comunicare le conoscenze apprese e saper rinvenire e scambiare le informazione in internet.
b) Saper interagire con il docente, con i compagni e saper lavorare in gruppo.
5. Capacità di apprendimento
Saper prendere appunti, selezionando e raccogliendo le informazioni
Allo studente è consigliata la frequenza ai corsi di Chimica Generale e Chimica Organica.
- Lo stimolo la visione, la luce e misura sua misura, spettroscopia colorimetria di base, sistema di Munsell e CIE.
- Coloranti e pigmenti naturali e loro preparazione ed applicazione
-Coloranti: classificazione, nomenclatura e produzione industriale. Esempi di coloranti: acidi, basici, diretti, dispersi, reattivi, fluorescenti, etc.
- Pigmenti: classificazione e produzione industriale, di pigmenti organici ed inorganici. Esempi di pigmenti: bianchi, neri, colorati, metallici, perlescenti, ?glitters? e loro applicazioni.
- Vernici, pitture, inchiostri e rivestimenti con nozioni sulle tipologie di applicazione.
Appunti di lezione e materiale fornito dal docente
Domande e discussione durante le lezioni, con esame orale degli argomenti trattati a lezione alla fine del corso.
Lezioni in aula, con dimostrazioni pratiche di applicazione dei coloranti e dei pigmenti.
Inglese
Accessibilità, Disabilità e Inclusione
Accomodamenti e Servizi di Supporto per studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento:
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. In caso di disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e si necessita di supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro), si contatti l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.

LA STRUTTURA E I CONTENUTI DELL'INSEGNAMENTO POTRANNO SUBIRE VARIAZIONI IN CONSEGUENZA DELL'EPIDEMIA DI COVID-19.
orale
Il programma è ancora provvisorio e potrà subire modifiche.
Data ultima modifica programma: 04/07/2022