STORIA DELLA REPUBBLICA DI VENEZIA

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF THE VENETIAN REPUBLIC
Codice insegnamento
FT0370 (AF:384472 AR:293854)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
SPS/03
Periodo
4° Periodo
Anno corso
3
Sede
VENEZIA
L’insegnamento ricade tra le attività affini/integrative del corso di laurea in Storia, che preparano gli studenti a ricostruire e a comprendere con il metodo dell’indagine critica il succedersi delle diverse società nelle loro connessioni reciproche attraverso gli avvenimenti e i fenomeni del passato. Obiettivo formativo dell’insegnamento è quello di fornire conoscenze di base relative ad alcuni dei momenti più significativi della storia della Serenissima in Età Moderna, e in particolar modo della storia delle sue istituzioni politiche e giudiziarie.
La frequenza e la partecipazione dinamica all’attività formativa proposta dal corso e lo studio individuale consentono agli studenti di: 1) acquisire la conoscenza e la comprensione delle principali caratteristiche della storia della Serenissima in Età Moderna, e in particolar modo della storia delle sue istituzioni politiche e giudiziarie; 2) sapere comparare il modello istituzionale della Repubblica con i più importanti modelli istituzionali europei; 3) riuscire a leggere criticamente studi di storia istituzionale veneziana.
Conoscenza dei quadri generali della Storia delle istituzioni politiche, anche senza avere necessariamente superato l’esame di tale insegnamento.
Il corso di Storia della Repubblica di Venezia si sofferma in particolar modo sulla storia delle sue istituzioni e sulle relazioni tra le forme del potere che caratterizzavano lo Stato policentrico dell’Età Moderna e le diverse forme di giustizia che lo ponevano in rapporto con la società dell’epoca.
Gli studenti prepareranno l’esame sui seguenti testi:
1) G. Cozzi - M. Knapton, La Repubblica di Venezia nell’età moderna. Dalla guerra di Chioggia al 1517, Torino, UTET, 1986 (da p. 99 a p. 161)
2) C. Povolo, Un sistema giuridico repubblicano: Venezia e il suo stato territoriale (secoli XV-XVIII), in Il diritto patrio. Tra diritto comune e codificazione (secoli XVI-XIX), Roma, Viella, 2006, pp. 297-353
https://www.academia.edu/2466326/Un_sistema_giuridico_repubblicano_Venezia_e_il_suo_stato_territoriale_secc._XV-XVIII _
3) C. Povolo, La stanza di Andrea Trevisan. Amore, furore e inimicizie nella Venezia di fine Cinquecento, Isola Vicentina, Quaderni di Valdilonte, 2018
https://www.academia.edu/37926544/Claudio_Povolo_La_Stanza_di_Andrea_Trevisan._Amore_furore_e_inimicizie_nella_Venezia_di_fine_Cinquecento
4) L. Rossetto, Vendetta e banditismo nella Terraferma veneta del secondo decennio del Seicento: il caso di Zuanne Dalle Tavole, in ACTA HISTRIAE, vol. 25, 2017, 2, pp. 319-
334
https://zdjp.si/it/acta-histriae-25-2017-2/
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso una prova orale di circa 30 minuti che consiste in un colloquio con il docente. Più precisamente, fatta salva l'indispensabile conoscenza nozionistica per il superamento dell'esame (condizione necessaria, ma non sufficiente), altri criteri nella valutazione complessiva saranno l'uso di un linguaggio scientificamente appropriato (20%) e l'utilizzo della capacità critica dello studente stesso (10%).
L’insegnamento è organizzato in lezioni frontali.
Italiano
Lingua di insegnamento: italiano.
In un confronto costante con gli studenti durante il corso verrà di volta in volta fornita una bibliografia integrativa di approfondimento e si potrà procedere all’analisi di alcuni testi disponibili online.
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 11/07/2024