PALEOGRAFIA LATINA

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
LATIN PALAEOGRAPHY
Codice insegnamento
FT0153 (AF:384385 AR:293800)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
M-STO/09
Periodo
1° Periodo
Anno corso
3
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
l'insegnamento ricade tra gli insegnamenti del percorso comune della laurea triennale di Storia.
l'insegnamento ha lo scopo di fornire agli studenti gli strumenti metodologici della storia della scrittura dal II secolo a.C. al secolo XVI, con l'introduzione della stampa su vasta scala.
Obiettivi dell’insegnamento sono: sviluppare capacità di riflessione sulle forme scritte, sullo stato di conservazione dei materiali scrittori, sulle forme della trasmissione dei testi; fornire i principali strumenti per le trascrizioni ed edizioni critiche dei testi librari e documentari; fornire gli strumenti metodologici di base per l'analisi paleografica delle scritture medievali.
Il raggiungimento di questi obiettivi permette allo studente di avere le basi per un apprendimento delle principali scritture librarie e documentarie medievali; degli strumenti per l'analisi critica e la valutazione dei manufatti, nonché l'apprendimento dei principali strumenti critici per le edizioni dei testi.
Il corso intende fornire i principali strumenti per l'analisi critica delle fonti librarie e documentarie medievali anche nell'ottica di una continuità di pratiche dal mondo antico al tardo medioevo, siano esse scrittorie, testuali o materiali.
Il corso intende inoltre approfondire, mediante esercitazioni pratiche su classi di materiali presenti nel territorio
Conoscenza e comprensione

- sa utilizzare criticamente i principali strumenti per la analisi paleografica dei manufatti medievali;
- sa utilizzare gli strumenti di base necessari alla catalogazione, allo studio critico e analitico delle principali scritture medievali e dei manufatti nel loro aspetto materiale.
- conosce le diverse tipologie di fonti utili alla ricostruzione storica dei contesti scrittori che hanno prodotto le tipologie grafiche medievali ed è in grado di intrepretarle in modo approfondito ed efficace.
Nell’ambito dell'insegnamento sono previste attività di avvio allo studio della paleografia con la partecipazione attiva e verificabile degli studenti.

non sono richiesti prerequisiti
riconoscimento delle principali categorie di scritture e supporti scrittori; classificazione dei supporti; classificazione delle tipologie scrittorie.
in particolare: forme ed evoluzione dei supporti materiali della scrittura (dal papiro alla carta; dal rotolo al codice); forme ed evoluzione degli strumenti scrittori; categorie concettuali per lo studio delle scritture. storia della scrittura latina dalle origin al secolo XVI (dalla maiuscola alle scritture umanistiche: capitale epigrafica, damasiana e libraria; le scritture del particolarismo grafico: insulari, merovingiche, visigotiche, longobarde e corsive nuove; minuscola carolina; scritture documentarie tra medioevo alto e secoli XI-XII; gotica; scritture pre umanistiche e umanistiche).
i materiali del corso sono caricati sulla piattaforma Moodle: materiali per esercitazioni; PowerPoint commentati ad integrazione di uno dei manuali a scelta qui riportati:

1) A. Petrucci, Breve storia della scrittura latina, Roma 1992.

2) B. Bischoff, Paleografia latina. Antichita e Medioevo, a c. di G. Mantovani e S. Zamponi, Padova 1992 (in versione originale tedesca o nella traduzione in francese o inglese per gli studenti stranieri).

3) G. Cencetti, Lineamenti di storia della scrittura latina, ristampa a c. di G. Guerrini Ferri, Bologna 1997.


per le esercitazioni di lettura (ma si veda anche Moodle):

F. Steffens, Paleographie latine, Treves-Paris 1910.
materiali cartacei distribuiti nel corso delle lezioni
esame orale.
l'esame consiste nella datazione, riconoscimento e localizzazione delle scritture latine prodotte nella cronologia compresa tra il II secolo a.C. e la fine del XVI secolo;
Lezioni frontali; esercitazioni su classi di materiali; esercitazioni, mediante uso di facsimili, di lettura, datazione e localizzazione di scritture.
Italiano
Gli studenti non frequentanti, per concordare una bibliografia di riferimento, devono prendere contatto al seguente indirizzo:
flavia.derubeis@unive.it


Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 20/03/2024