FONTI MANOSCRITTE E TRASMISSIONE DEL SAPERE NELLA CINA ANTICA

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
MANUSCRIPT SOURCES AND THE TRANSMISSION OK KNOWLEDGE IN EARLY CHINA
Codice insegnamento
LM2320 (AF:384040 AR:212038)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-OR/21
Periodo
I Semestre
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso intende fornire gli strumenti per un preliminare studio delle fonti manoscritte cinesi del IV-I secolo a.C. su seta e bambu dal punto di vista paleografico e critico-filosofico.
1. Conoscenza e comprensione:
a) Conoscere le strutture di base della lingua cinese classica da applicare allo studio delle fonti manoscritte.
b) Conoscere gli strumenti per analizzare e tradurre testi del corpus cinese classico, ovvero sia delle fonti manoscritte che di quelle trasmesse a stampa.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
a) Saper identificare le strutture grammaticali fondamentali e i criteri paleografici di base per analizzare testi alla luce dei loro contesti.
b) Saper identificare gli strumenti più appropriati per analizzare, comprendere e tradurre un determinato testo.
3. Capacità di giudizio:
a) Saper analizzare, interpretare e tradurre – utilizzando strumenti idonei e supportati da fondamenti di paleografia, codicologia ed ermeneutica – manoscritti cinesi antichi e saper utilizzare fonti primarie e secondarie in modo rigoroso
Conoscenza del pensiero cinese classico e della lingua cinese pre-Han; capacità di consultare fonti critiche in cinese moderno.
La recente scoperta di fonti manoscritte del periodo preimperiale ha portato a nuove interpretazioni dell'evoluzione del pensiero filosofico-religioso della Cina antica. Il corso prevede la lettura e l'analisi paleografico-filosofica di alcune tra le piu significative fonti manoscritte del IV-I secolo a.C. e il confronto tra fonti manoscritte ed edizioni ricevute a stampa.
TESTI OBBLIGATORI:

Andreini, Attilio (a cura di), Laozi, Il Canone della Via e della Virtù, Torino, Einaudi, 2018.

Martinelli, Lucia Cesarini, La filologia, Roma, Editori Riuniti, rist. 2006.


Testi integrativi (alcuni dei quali saranno forniti dal docente durante il corso)


Allan, S. e Williams, C., (a cura di), The Guodian Laozi. Proceedings of the International Conference, Dartmouth College, May 1998, The Society for the Study of Early China and The Institute of East Asian Studies, University of California, Berkeley, 2000.

Andreini, A., "Analisi preliminare del Laozi rinvenuto a Guodian", Cina, 28, 2000, pp. 9-26.

Id., "Nuove prospettive di studio del pensiero cinese antico alla luce dei codici manoscritti", Litterae Caelestes, I, 2005, pp. 131-157.

Id, "Cases of Diffraction in Early Chinese manuscripts", Asiatische Studien, LIX, 1, 2005, pp. 261-291.

Id.,. e Biondi, M. (a cura di), Sun tzu. L'arte della Guerra, Einaudi Torino, 2011.

Id., (a cura di), Trasmetto, non creo. Percorsi tra filologia e filosofia nella letteratura cinese classica, Venezia, Cafoscarina, 2012.

Id., "La trasmissione del sapere. Forme e funzioni del testo" in Scarpari, M., (a cura di), La Cina 1.2. Dall'Età del Bronzo all'Impero Han, Torino, GIULIO EINAUDI EDITORE, vol. 1.2, pp. 845-899.

Guodian Chu mu zhujian 郭店楚墓竹簡, Beijing, Wenwu, 1998.

Kern, M. "METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON THE ANALYSIS OF TEXTUAL VARIANTS AND THE MODES OF MANUSCRIPT PRODUCTION IN EARLY CHINA", in T'oung P'ao, JEAA 4, 1–4,

Lippiello, T. (a cura di), La Costante Pratica del Giusto Mezzo, Venezia, Marsilio, 2001.

Moeller, Hans-Georg, La filosofia del Daodejing, Einaudi Torino, 2007.

Scarpari, M., "Aspetti formali e tecniche di recupero dei codici manoscritti cinesi antichi", Litterae Caelestes, I, 2005, pp. 105-130.

Id, "Tra manoscritti e tradizione: la produzione del testo nella Cina antica", in M. Scarpari e G. Boccali, Scritture e codici nelle
culture dell'Asia: Giappone, Cina, Tibet, India. Prospettive di studio, Cafoscarina, Venezia, 2005, pp. 183-202.

Id., Confucianesimo. I fondamenti e i testi, Torino, Einaudi, 2010.

Shaughnessy, Edward L., Rewriting Early Chinese Texts, Albany, SUNY, 2006.

Altro materiale verrà indicato durante il corso.


Dizionari:

1) L’opzione migliore resta il Grand Ricci (disponibile in versione cartacea nella Nostra biblioteca). La consultazione del Grand Ricci Online è possibile per tutti gli studenti di Ca’ Foscari:
Link diretto: http://chinesereferenceshelf.brillonline.com/grand-ricci

Il dizionario è accessibile anche dal catalogo delle banche dati: http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=32451

2) Kroll, Paul W., A Student's Dictionary of Classical and Medieval Chinese, Leiden, Brill, 2014.
Disponibile anche su Pleco.
Disponibile gratuitamente tra le risorse bibliografiche d'Ateneo:
https://chinesereferenceshelf.brillonline.com/chinese-english/;jsessionid=B45947AC91981B7D0CFDD07BF006CA9B

3) TLS - Thesaurus Linguae Sericae
http://tls.uni-hd.de/
(cominciate da “Basic Search”…)

4) http://www.zdic.net/
(sforzatevi di usarlo come un dizionario monolingua, non vi limitate alle traduzioni in inglese delle voci)

5) Ricostruzione delle pronunce arcaiche ad opera di W. Baxter e L. Sagart:
https://ocbaxtersagart.lsait.lsa.umich.edu/BaxterSagartOCbyMandarinMC2014-09-20.pdf
L'esame sarà orale e testerà la capacità dello studente di analizzare da un punto di vista filologico-filosofico alcuni testi esaminati durante il corso
Ex cathedra: durante il corso il docente guiderà gli studenti nell'analisi grammaticale e nella comprensione dei testi e dei loro contesti.
Inglese
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 05/09/2022