DIRITTO COMMERCIALE DEL TURISMO - 1
- Anno accademico
- 2022/2023 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- COMMERCIAL TOURISM LAW - 1
- Codice insegnamento
- EM9006 (AF:383174 AR:206438)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6 su 12 di DIRITTO COMMERCIALE DEL TURISMO
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- IUS/01
- Periodo
- 3° Periodo
- Anno corso
- 1
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Il corso si propone di fornire agli studenti la conoscenza base degli istituti giuridici fondamentali di diritto del turismo, comprenderne la loro funzione come strumenti di regolazione del mercato turistico e tutela dei diritti del turista.
Essenziale a tali fini è l’acquisizione di un appropriato linguaggio tecnico-giuridico e la capacità di districarsi nel complesso sistema delle fonti del diritto del turismo, specie per quanto riguarda il diritto dei contratti che anima questo particolare settore delle scienze giuridiche.
Risultati di apprendimento attesi
1.1 Conoscere il sistema normativo multilivello che disciplina il settore turistico.
1.2 Conoscere i singoli istituti e i contratti di più ampio uso per le attività turistiche, acquisire conoscenze relative all’impresa turistica e alle professioni turistiche.
1.3 Capire il ruolo che tali istituti e contratti svolgono nel governo delle dinamiche di settore e nel perseguimento della migliore soluzione dei conflitti di interesse che insorgono tra operatori commerciali del settore e consumatori.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
2.1 Saper inquadrare il sistema normativo di riferimento.
2.2 Saper individuare gli istituti e i contratti destinati a regolamentare fattispecie di interesse per il particolare settore.
2.3 Acquisita la conoscenza degli istituti, distinguere quali di essi siano atti a essere utilizzati come strumenti per la soluzione del singolo conflitto e/o la regolamentazione della singola relazione (personale e/o patrimoniale).
3. Capacità di giudizio
3.1 Interpretare adeguatamente i testi normativi.
3.2 Identificare, distinguere e mettere in relazione principi e norme appartenenti alle fonti multilivello.
3.3 Saper individuare quali singole norme giuridiche o insiemi di esse possano essere utilizzate come strumenti di regolamentazione dei rapporti giuridici.
4. Abilità comunicative
4.1 Sapere comunicare le specificità del diritto privato del turismo, utilizzando una terminologia appropriata.
4.2 Sapere interagire con i problemi generati dal diritto del turismo.
4.3 Sapere sviluppare opinioni critiche.
Prerequisiti
Contenuti
• Le imprese e le professioni turistiche.
• L'uso turistico del demanio marittimo.
• I contratti del turismo organizzato.
• I contratti di ospitalità.
• Le prenotazioni alberghiere.
• La responsabilità dell'albergatore.
• Le locazioni turistiche.
• La multiproprietà.
• Il turismo e le piattaforme digitali.
• I contratti di trasporto.
• Distribuzione e pubblicità dei servizi turistici.
• Turismo e responsabilità civile.
Testi di riferimento
Si consiglia l'accompagnamento di un Codice civile aggiornato, comprensivo di Costituzione, Trattati dell'UE e codici di settore, quale ad esempio:
- Codice civile, Giovanni Perlingieri - Marco Angelone, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, ultima edizione
- Codice civile, a cura di Adolfo Di Majo, Milano, Giuffré, ultima edizione
Modalità di verifica dell'apprendimento
Il voto è unico come risultante dalla media delle valutazioni conseguite nelle prove d’esame relative ai due moduli.
Al termine del corso relativo al primo modulo (3° periodo) i soli studenti frequentanti - la cui presenza sarà accertata mediante un procedimento di rilevamento firme in aula per almeno 11 lezioni su 15 - potranno sostenere una prova scritta (22 marzo 2023) composta da quattro domande a risposta aperta sulle materie oggetto del primo modulo.
La votazione conseguita, ove accettata, farà media con la votazione conseguita all’esito della prova di esame del secondo modulo, purché superato entro e non oltre la sessione di gennaio 2024.
Il voto finale sarà registrato solo dopo che saranno state sostenute dallo studente entrambe le prove.
Fatta eccezione per la prova scritta al termine della prima parte del corso, l’esame è orale e potrà essere sostenuto per ciascuna parte (primo o secondo modulo) anche in più appelli diversi o successivi, senza dover necessariamente sostenere il primo modulo d’esame per primo.
Metodi didattici
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Accomodamenti e Servizi di Supporto per studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento
Ca' Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA: disabilita@unive.it.
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Economia circolare, innovazione, lavoro" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile