ENGLISH LINGUISTICS

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ENGLISH LINGUISTICS
Codice insegnamento
LMJ100 (AF:381914 AR:208348)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-LIN/01
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento si inquadra nelle attività caratterizzanti del percorso Language Sciences e nelle attività affini e integrative dei percorsi filologico-editoriale, Linguistica per la sordità e i disturbi del linguaggio, linguistica teorica, e English Linguistics. All'interno dell'area di apprendimento delle Scienze del Linguaggio, l'insegnamento si propone di contribuire a raggiungere i seguenti obiettivi:
Consolidare la conoscenza avanzata dell'interazione tra la dimensione biologica e formale del genere nel con la dimensione sociale e culturale delle lingue.
Rafforzare l'abilità dei/delle studenti a leggere criticamente la letteratura specifica, formulare ipotesi originali, raccogliere dati in supporto alle proprie ipotesi, presentare le proprie osservazioni empiriche e proposte di analisi teorica su un fenomeno a scelta in forma di presentazione orale.
1. Conoscenza e comprensione
- Conoscere le principali teorie sulla dicotomia genere semantico vs genere grammaticale e la diversa tipologia nell'espressione del genere nelle lingue.
- Conoscere le istanze di espressione inclusiva del genere in inglese e in altre lingue europee nella loro dimensione formale e sociologica.
- Conoscere i principali metodi qualitativi e quantitativi per studiare l'uso della categoria di genere nella sua dimensione formale e culturale.

2. Le capacità di applicare conoscenza e comprensione saranno sviluppate per saper:
- reperire risorse bibliografiche su un argomento specifico, consultando cataloghi informatici disponibili in rete (Cerca'; Opac; ecc.); Risorse elettroniche e archivi digitali (Wos, Scopus, MLA International Bibliography, LLBA, Ebrary, Ebsco, etc.)
- utilizzare le fonti selezionate in maniera critica e argomentata, individuando i punti di convergenza e divergenza tra ipotesi alternative, sapendo esprimere con chiarezza le predizioni empiriche di ciascuna ipotesi, valutando come ciascuna ipotesi contribuisce alla comprensione di un fenomeno, individuando il campo di ricerca empirica necessario alla validazione di ipotesi alternative;
- progettare autonomamente la raccolta dati utilizzando una o più tra le seguenti metodologie: creazione stimoli per l'elicitazione di dati, raccolta di giudizi di grammaticalità, creazione di questionari linguistici in rete, di corpora specifici, individuazione di corpora esistenti, raccolta dati da fonti bibliografiche di riferimento;
- analizzare i dati raccolti in modo autonomo e metodologicamente corretto;
- annotare i dati raccolti al fine di renderli accessibili alla comunità scientifica.

3. L'autonomia di giudizio sviluppata metterà la/lo studente in grado di:
- avanzare, in maniera fondata e critica, ipotesi originali in chiave comparativa all'interno di ambiti specifici (atteggiamenti linguistici, scrittura inclusiva, traduzione di scrittura inclusiva, competenza linguistica, variazione e opzionalità)
- produrre esempi reperiti autonomamente a sostegno della propria ipotesi,
- individuare possibili dati a confutazione dell’ipotesi e fornire ragioni indipendenti per la loro occorrenza nel sistema lingua,
- valutare ipotesi in competizione e operare sintesi tra ipotesi alternative.

4. Le abilità comunicative metteranno la/lo studente in grado di:
- esporre in modo argomentato e con proprietà terminologica in una presentazione orale di 15 minuti il fenomeno linguistico trattato;
- creare materiali adeguati per la presentazione orale (ppt, handout, poster);
- produrre un abstract (500 parole);
- fornire 7-10 parole chiave adeguate per la corretta indicizzazione del proprio contributo.
- criticare l'abstract di un(a) pari in modo rigoroso e allo stesso tempo rispettoso.

5. Le capacità di apprendimento sviluppate metteranno la/lo studente in grado di
- continuare la ricerca empirica e teorica nel lavoro di tesi ed eventualmente nel proseguimento degli studi linguistici a livello di ricerca dottorale
- collaborare a proposte di linguaggio inclusivo nel rispetto della struttura linguistica della lingua e delle istanze inclusive della società di riferimento.
Conoscenze di linguistica generale (sintassi e semantica) paragonabili al corso di Linguistica generale 1. Ottima conoscenza della lingua inglese (B2 avanzato o C1)
Grammatical and semantic gender (morpho-syntax and semantics) and cultural issues (language attitude and gender stereotypes)
Language types with respect to the structural representation of gender
Feature sharing and feature spreding in crosslinguistic perspective
How different language types interact with gender stereotypes (studies in psycholinguistics)
Inclusive expression of genders, new perspectives and new issues (studies in sociolinguistics)

Presentation of projects
Cameron, D. (ed.) 2002. The feminist critique of language, a reader [second edition]. London, Routledge.
Cameron, D. 2012. Verbal hygiene [second edition]. London, Routledge.
Corbett, G. 1991. Gender. Cambridge University Press.
Gabriel, U., Gygax, P. M., & Kuhn, E. A. (2018). Neutralising linguistic sexism: Promising but cumbersome? Group Processes & Intergroup Relations, 21, 844–858.
Giusti, G. & G. Iannàccaro (eds.) 2020. Language, gender and hate speech. A multidisciplinary approach. Venezia, Edizioni Ca' Foscari.
Gygax, P., Elmiger, D., Zufferey, S., Garnham, A., Sczesny, S., von Stockhausen, L., Braun, F., & Oakhill, J., (2019) A language index of grammatical gender dimensions to study the impact of grammatical gender on the way we perceive women and men. Frontiers in Psychology, 10, 1604.
Misersky, J., Gygax, P., Canal, P., Gabriel, U., Garnham, A., Braun, F., Chiarini, T., Englund, K., Hanulikova, A., Øttl, A., Valdrova, J., Von Stockhausen, L., & Sczesny, S. 2014. Norms on the gender perception of role nouns in Czech, English, French, German, Italian, Norwegian, and Slovak. Behavioural Research Methods, 46, 841–871

La prova consiste in una presentazione di un lavoro originale. La presentazione è preferibilmente svolta alla fine del corso in presenza della classe.
Lezioni frontali, presentazioni condotte dagli/lle studenti, aula virtuale.
I/Le studenti saranno incoraggiate a partecipare ai seminari di ricerca in Linguistica.
Inglese
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 19/06/2022