STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
- Anno accademico
- 2022/2023 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- HISTORY OF INTERNATIONAL RELATIONS
- Codice insegnamento
- LM2100 (AF:381738 AR:203446)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- SPS/06
- Periodo
- I Semestre
- Anno corso
- 1
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Risultati di apprendimento attesi
a) il consolidamento e l’approfondimento della conoscenza critica di alcune delle principali svolte nella storia internazionale del XX e dell'inizio del XXI secolo;
b) una conoscenza sicura della letteratura sull'ascesa del potere internazionale degli Stati Uniti dopo il 1945, nonché sulle dinamiche di persistenza e cambiamento in tale condizione fino alla crisi finanziaria globale del 2008;
c) lo sviluppo di una capacità di formulare interpretazioni originali e fondate di momenti specifici della storia delle relazioni di potere degli Stati Uniti nei confronti degli altri attori del sistema internazionale;
d) lo sviluppo della capacità di creare, leggere e interpretare criticamente una bibliografia di storia internazionale, e di esprimere giudizi critici sugli affari internazionali basati su solide conoscenze storiche, al di là dell'oggetto specifico del corso stesso;
e) lo sviluppo della capacità di comunicare la propria conoscenza con coerenza, chiarezza e precisione, e di partecipare a dibattiti informati sugli affari internazionali.
f) lo sviluppo della capacità di approfondire le proprie conoscenze nel campo della storia internazionale in modo autonomo e autorganizzato.
Prerequisiti
Contenuti
Testi di riferimento
Gli/le studenti che non frequentano regolarmente le lezioni sostituiranno gli appunti delle lezioni con letture aggiuntive (come specificato nel programma dettagliato delle lezioni su Moodle: visto che potrebbero seguire almeno alcune lezioni, ha comunque senso collegare le letture alle lezioni del programma).
Importante: in tutte le parti del corso, le lezioni del docente in aula forniscono una guida alle letture e ne sottolineano i fondamenti metodologici ed epistemologici, al fine di fornire agli/alle studenti una prospettiva più chiara su come costruire un'interpretazione degli affari internazionali basata su solide conoscenze storiche. Gli/le studenti che non frequentano le lezioni dovranno fare più letture, compreso un volume di metodologia storica, per il semplice fatto che dovranno sopperire ad una mancanza di informazioni rispetto a chi frequenta. In ogni caso, sia coloro che frequentano, sia coloro che non frequentano le lezioni devono prendere sul serio le letture assegnate: né i soli appunti delle lezioni, né i riepiloghi delle lezioni in aula o delle letture, che possono circolare online o altrove, possono essere considerati sufficienti per preparare questo esame in modo soddisfacente (a dire il vero, tale materiale potrebbe essere semplicemente dannoso per l’apprendimento).
Lista provvisoria dei testi di riferimento utilizzati (v. programma dettagliato per lista definitiva e completa):
Federico Romero, Storia internazionale dell’età contemporanea, 2012
Ennio Di Nolfo, Prima lezione di Storia delle relazioni internazionali, 2006
Daniel Sargent, “Pax Americana: Sketches for an Undiplomatic History”, Diplomatic History, 2018
Charles Maier, Among Empires. American Ascendancy and Its Predecessors, 2007
Giovanni Arrighi, “Hegemony unravelling, pt. 2”, New Left Review, 2005
Giovanni Arrighi, “The world economy and the Cold War, 1970-90”, in M. Leffler and O.A. Westad (eds.), The Cambridge History of the Cold War, Vol. 3, 2010
Philip Golub, Power, Profit and Prestige. A History of American Imperial Expansion, 2010
Naoko Shibusawa, “U.S. Empire and Racial Capitalist Modernity”, Diplomatic History, 2021
Oscar Sanchez-Sibony, “Capitalism's Fellow Traveler: The Soviet Union, Bretton Woods, and the Cold War, 1944–1958”, Comparative Studies in Society and History, 2014
Stephen Kotkin, “The Kiss of Debt. The East Bloc Goes Borrowing”, in N. Ferguson et al., The Shock of the Global, 2008
Marc Trachtenberg, The Craft of International History, 2006
Sergey Radchenko, “‘Nothing but humiliation for Russia’: Moscow and NATO’s eastern enlargement , 1993-1995”, Journal of Strategic Studies, 2020
M.E. Sarotte, “Perpetuating U. S. Preeminence: The 1990 Deals to ‘Bribe the Soviets Out’ and Move NATO In”, International Security, 2010
Joshua Shifrinson, “Deal or No Deal? The End of the Cold War and the U.S. Offer to Limit NATO Expansion”, International Security, 2016
Modalità di verifica dell'apprendimento
Metodi didattici
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Gli/le studenti con disabilità possono rivolgersi all’Ufficio Disabilità e Accessibilità (disabilita@unive.it) per usufruire dei servizi disponibili (es. modalità d'esame alternative, prenotazione del posto in aula, ecc.).
Il docente è facilmente reperibile per domande relative al corso nei suoi orari di ufficio e tramite e-mail all'indirizzo duccio.basosi@unive.it. Le email devono essere scritte in uno stile formale (non “Salve prof.”, ma “Buongiorno” o simili). Per favore, usate il mio indirizzo e-mail con parsimonia e non pensatelo come una app di messaggistica istantanea, né come un servizio di assistenza ai clienti: non è né l'una, né l'altro. Le email non devono porre domande la cui risposta può essere trovata nelle informazioni contenute in questo syllabus (es.: “quali sono le letture per questo corso?”, ecc.).
Gli/le studenti interessati a svolgere una tesi di laurea magistrale in Storia delle relazioni internazionali possono chiedermi, dopo aver superato l'esame, le linee guida per la tesi (scrivendo direttamente a duccio.basosi@unive.it).
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Cooperazione internazionale" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile